Attualità

Pierpaolo Sileri scandalizza i telespettatori di Quarta Repubblica: “Il 90% di vaccinati non basta. Il Green Pass durerà almeno fino a marzo 2022”

Dopo il discorso del sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri a Quarta Repubblica, Nicola Porro si è soffermato ad analizzarlo, rivelando che lo ha “scandalizzato e quasi spaventato”. Nel corso della sua dissertazione Sileri ha spiegato come l’uso del Green pass sia uno strumento per controllare e per contrastare i “potenziali infettivi”, sostenendo inoltre che agisce da screening per valutare in tempi brevi i positivi. Secondo la posizione di Sileri, come riferito da Porro, il Green pass è inevitabile e dovrà essere mantenuto “fino a che un solo contagiato esisterà”.

Leggi anche: “Non sai rispondere! Avanti rispondi”: Francesca Donato più graffiante che mai inchioda il sottosegretario alla Salute Sileri che ancora una volta si rifiuta di replicare

Nel suo intervento, sottosegretario alla Salute ha infatti spiegato che la certificazione verde dovrà rimanere in vigore anche in presenza della copertura di comunità, precisando che il 90% di copertura non basta ma che bisogna mantenerla. Dal suo punto di vista dovrebbero rimanere immuni 60 milioni di persone attraverso una profilassi perenne, che richiede non pochi sacrifici e restrizioni.

Il parere di Pierpaolo Sileri sul Green pass

Nel suo approfondimento sulle colonne di Quarta Repubblica, Nicola Porro senza giri di parole ha rilevato che Pierpaolo Sileri invoca una sorta di Green pass duraturo, che possa essere prolungato anche dopo marzo 2022. Sileri prospetta dunque una situazione quasi drastica in Italia, dove il lasciapassare dovrebbe essere una misura non transitoria, nonostante le proteste ed il recente aumento dei contagi. Secondo l’opinione di Sileri e del governo Draghi il Green pass serve a proteggere soprattutto chi è immune, danneggiando invece chi non ce l’ha.

Leggi anche: Il Governo valuta di introdurre il “modello Austria”: previste nuove restrizioni e tampone obbligatorio ogni giorno per i non vaccinati

Nella sua dissertazione Porro ha attaccato le parole di Sileri accusandolo di non aver affrontato il tema dell’impatto psicologico della certificazione verde considerandola una misura ingannevole ed autoritaria, che implica un effetto di tipo mentale. E così si fa strada la posizione di chi sostiene che il Green pass illude di sentirsi liberi e sicuri, mentre invece mantiene una condizione di assuefazione e di ricatto, imponendo di sottoporsi a vaccinazione oppure all’esecuzione di tamponi.

Ancora non è noto sapere fino a quando durerà l’obbligo del lasciapassare, che inizia ad essere considerato anche da chi si dice favorevole al suo utilizzo come uno strumento che più che monitorare la pandemia impone l’autorità dello Stato. Il Green pass per ora dovrebbe durare fino al 31 marzo 2022 fungendo da mezzo di compressione.

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

“Lasciali fuori, sono miei figli”: Sonia Bruganelli esplode contro un volto noto

Scintille sui social: scontro acceso tra Sonia Bruganelli e Gabriele Parpiglia Un nuovo caso mediatico…

15 ore fa
  • Spettacolo

“Stefano, ascolta…”: il grido che ha sorpreso tutti e la sua reazione inaspettata

Una tournée che profuma di rinascita Tra teatri gremiti e applausi calorosi, Stefano De Martino…

15 ore fa
  • Attualità

“Omaggio a Pippo Baudo”. Gerry Scotti sorprende tutti: annunciato un tributo speciale

Un addio che lascia il segno Pochi giorni dopo la scomparsa di Pippo Baudo, venuto…

17 ore fa
  • Attualità

“Devo dirvelo”: Gerardina Trovato e le sue parole forti su Pippo Baudo

Un ricordo tra affetto e amarezza Gerardina Trovato, voce inconfondibile degli anni ’90, è tornata…

2 giorni fa
  • Attualità

L’eredità di Pippo Baudo: quanto vale e a chi andrà il patrimonio del conduttore

Un’icona della televisione italiana Pippo Baudo ha incarnato per decenni il volto più rappresentativo della…

2 giorni fa
  • Attualità

“Mi chiese di custodire quel momento”. Heather Parisi commuove con un video inedito di Pippo Baudo

Un documento personale che diventa omaggio eterno Un video intimo e toccante, rimasto nascosto per…

2 giorni fa
  • Attualità

Pippo Baudo, il commosso racconto del medico di famiglia: “Aveva un sogno nel cassetto”

Un ricordo sincero nel giorno dell’addio Nel momento del dolore per la perdita di Pippo…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Jannik Sinner, il ritiro che ha gelato i tifosi: cosa è successo nella finale di Cincinnati

Un epilogo inaspettato per una sfida molto attesa Era una delle finali più attese della…

3 giorni fa
  • Attualità

Lino Banfi saluta Pippo Baudo: l’addio che tocca il cuore

Una proposta speciale alla Rai Nel giorno dell’omaggio a Pippo Baudo, scomparso di recente, è…

3 giorni fa
  • Attualità

“Non lo avevo mai raccontato a nessuno”. Mara Venier parla per la prima volta di Pippo Baudo

Un tributo toccante dopo la scomparsa del grande conduttore Dal 16 agosto, giorno in cui…

4 giorni fa