Samuele Bersani è stato protagonista di una tendenza sui social grazie ad uno screenshot di una nota scritta sul suo smartphone, in cui criticava l’uso dell’autotune da parte dei rapper e trapper contemporanei. “Mi hanno girato un video dove a uno di questi semidei contemporanei della rima ‘cantata’ si stacca l’autotune per qualche secondo sul palco, ed è stato come vedere Icaro colare a picco. Hai voglia a sbattere ali di cera…” – ha scritto l’autore di brani storici della musica italiana come “Giudizi Universali“, “Spaccacuore”, e “Replay”.
Le sue parole anche se non sono state riferite nei confronti di un collega preciso hanno fatto sorgere tanti sospetti, e si è pensato che il destinatario fosse un trapper che recentemente è stato coinvolto sul palco in un incidente legato proprio all’autotune.
Samuele Bersani la critica nei confronti di Sfera Ebbasta spacca il web

Leggi anche: Roberta Ragusa, le parole della figlia Alessia svelano un’inaspettata verità
L’effetto che ne è derivato è stato oggetto di critiche da parte degli utenti, molti dei quali hanno applaudito la presa di posizione di Bersani. Nonostante alcuni fan abbiano chiesto a Bersani se il suo messaggio fosse diretto a Sfera Ebbasta, il cantautore non ha ancora risposto.
Tuttavia, i fan continuano a tributargli i loro applausi virtuali: “Samuele Bersani poetico pure nelle asfaltate”, scrive un utente; “Ti ho sempre amato e ora un po’ di più”, aggiunge un altro. La polemica ha diviso i social, con alcuni fan che difendono i loro artisti preferiti che usano l’autotune, e altri che applaudono Bersani per aver sollevato la questione. Bersani, dal canto suo, ha risposto alla controversia sottolineando l’importanza dell’ironia nella musica di oggi.
Leggi anche: Paolo Meneguzzi la frecciatina velenosa contro J-Ax: “Sei il segretario di Fedez”