Attualità

L’Aifa autorizza tre nuovi farmaci contro il Covid: la cura permette di ridurre i casi di morte e ricoveri in ospedale del 50%

L’Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco) ha approvato tre nuovi farmaci contro il Covid, che costituiscono delle nuove opzioni di cura dei pazienti ospedalizzati, che hanno necessità di un supporto respiratorio. Questi farmaci autorizzati di recente, in seguito ad una riunione straordinaria andata in scena il 28 settembre, sono degli immunomodulanti, che di solito sono impiegati in ambito medico per altre finalità, ma che hanno evidenziato dei buoni risvolti nel trattamento contro il quadro clinico del Covid grave.

Si tratta di farmaci che si vanno ad aggiungere al tocilizumab, usato come cura nei soggetti ospedalizzati che risentono di polmonite ingravescente e che sono stati sottoposti ad ossigenoterapia. L’autorizzazione dell’Aifa è arrivata dopo le evidenze scientifiche rese note di recente, e che hanno così aperto la strada a delle nuove opzioni terapeutiche, con lo scopo anche di evitare una mancanza di disponibilità di un farmaco come il tocilizumab. L’Agenzia italiana del farmaco ha reso disponibili per la cura contro il Covid-19 i farmaci: anakinra, baricitinib e sarilumab.

I farmaci contro il Covid approvati da Aifa

Leggi anche: “La malattia mi ha fatto pensare al suicidio”: Francesca Neri parla del suo dramma dopo il racconto del marito Claudio Amendola in lacrime

Nello specifico nella nota diffusa dalla Commissione Tecnico Scientifica (CTS) di Aifa, viene spiegato che i tre farmaci immunomodulanti, anche se hanno delle proprie specificità, hanno dimostrato di avere delle capacità terapeutiche valide contro il Covid e non incidono negativamente sulle altre cure. L’inserimento di anakinra, baricitinib e sarilumab nell’elenco della L.648/96 garantisce una copertura a carico del Servizio Sanitario Nazionale, e permette di ottenere una riduzione del decorso grave della malattia virale.

Un dato confermato da uno studio pubblicato su Nature Medicine: i ricercatori hanno evidenziato che l’anakinra è in grado di ridurre in modo significativo la gravità della malattia: “Il beneficio clinico con il trattamento con anakinra era già evidente dal giorno 14, e questo è di importanza clinica perché il primo giorno 14 è il periodo durante il quale si prevede che un paziente peggiori; il beneficio di anakinra è stato mantenuto fino al giorno 28 […]”.

Leggi anche: “Sono stata aggredita dal diavolo. Mi ha stritolata e mi ha detto che era la morte”: Claudia Koll rivela le sue inquietanti esperienze a Pierluigi Diaco

La stessa efficacia del farmaco è emersa da altre analisi con cui si è monitorato il trattamento con anakinra e la sua correlazione con un miglioramento del quadro clinico dei pazienti colpiti da Covid grave. Le indagini condotte sul farmaco rilevano che la percentuale di pazienti che si sono ripresi dopo il trattamento era il 50%, mentre il numero dei soggetti con malattia grave è sceso del 54%. Il campione analizzato era costituito principalmente da pazienti con un quadro clinico grave al basale e l’85,9% veniva trattato con una cura standard a base di desametasone.

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Spettacolo

“Devo proprio dirlo…”. Jannik Sinner si apre e l’attenzione cade su un volto tra il pubblico

Jannik Sinner ha trionfato ancora una volta sul cemento di Vienna, aggiudicandosi l’Erste Bank Open…

18 ore fa
  • Spettacolo

Barbara D’Urso in bilico: tensione a Ballando con le stelle

Un sabato sera difficile per lo show di Rai 1 “Ballando con le stelle” attraversa…

20 ore fa
  • Attualità

Elly Schlein ospite da Fazio: bufera in rete e critiche a raffica

Una domenica sera accesa: l’annuncio che ha infiammato il pubblico Molti attendono con ansia la…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Milly, tutto storto: scivolone post puntata per la regina di Ballando

Una serata di spettacolo e tensione Sabato 25 ottobre su Rai 1 è andato in…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Simona Ventura rompe il silenzio: Donatella lascia temporaneamente il Grande Fratello

Un’uscita inaspettata nella Casa più osservata d’Italia Al Grande Fratello, l’imprevisto è sempre dietro l’angolo.…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Non ci credevo”. Trionfa a Tale e Quale Show: Carlo Conti dà l’annuncio, pubblico in visibilio

Una serata di spettacolo puro tra musica, trasformazioni e tante risate Venerdì 24 ottobre 2025,…

3 giorni fa
  • Attualità

“Ci consideri degli ignoranti?”: bufera su Paolo Del Debbio

Una frase di troppo, e il web esplode Basta un attimo in televisione per far…

4 giorni fa
  • Attualità

“Un momento molto delicato”. Lorella Cuccarini si commuove a This Is Me: il suo dolore condiviso. Silvia Toffanin visibilmente toccata

Una serata speciale per celebrare una carriera straordinaria Nella puntata di mercoledì 22 ottobre di…

5 giorni fa
  • Spettacolo

“This is me”, la sorpresa in studio lascia Toffanin senza parole: “La porto in tribunale!”

Un’imitazione che ha fatto il giro del web Durante la puntata di This is me…

5 giorni fa
  • Attualità

Mastella cambia sponda: lascia Schlein e Conte, verso l’intesa con Meloni

Nuovi scenari politici a un mese dalle regionali campane A meno di trenta giorni dall'appuntamento…

6 giorni fa