Attualità

L’Aifa autorizza tre nuovi farmaci contro il Covid: la cura permette di ridurre i casi di morte e ricoveri in ospedale del 50%

L’Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco) ha approvato tre nuovi farmaci contro il Covid, che costituiscono delle nuove opzioni di cura dei pazienti ospedalizzati, che hanno necessità di un supporto respiratorio. Questi farmaci autorizzati di recente, in seguito ad una riunione straordinaria andata in scena il 28 settembre, sono degli immunomodulanti, che di solito sono impiegati in ambito medico per altre finalità, ma che hanno evidenziato dei buoni risvolti nel trattamento contro il quadro clinico del Covid grave.

Si tratta di farmaci che si vanno ad aggiungere al tocilizumab, usato come cura nei soggetti ospedalizzati che risentono di polmonite ingravescente e che sono stati sottoposti ad ossigenoterapia. L’autorizzazione dell’Aifa è arrivata dopo le evidenze scientifiche rese note di recente, e che hanno così aperto la strada a delle nuove opzioni terapeutiche, con lo scopo anche di evitare una mancanza di disponibilità di un farmaco come il tocilizumab. L’Agenzia italiana del farmaco ha reso disponibili per la cura contro il Covid-19 i farmaci: anakinra, baricitinib e sarilumab.

I farmaci contro il Covid approvati da Aifa

Leggi anche: “La malattia mi ha fatto pensare al suicidio”: Francesca Neri parla del suo dramma dopo il racconto del marito Claudio Amendola in lacrime

Nello specifico nella nota diffusa dalla Commissione Tecnico Scientifica (CTS) di Aifa, viene spiegato che i tre farmaci immunomodulanti, anche se hanno delle proprie specificità, hanno dimostrato di avere delle capacità terapeutiche valide contro il Covid e non incidono negativamente sulle altre cure. L’inserimento di anakinra, baricitinib e sarilumab nell’elenco della L.648/96 garantisce una copertura a carico del Servizio Sanitario Nazionale, e permette di ottenere una riduzione del decorso grave della malattia virale.

Un dato confermato da uno studio pubblicato su Nature Medicine: i ricercatori hanno evidenziato che l’anakinra è in grado di ridurre in modo significativo la gravità della malattia: “Il beneficio clinico con il trattamento con anakinra era già evidente dal giorno 14, e questo è di importanza clinica perché il primo giorno 14 è il periodo durante il quale si prevede che un paziente peggiori; il beneficio di anakinra è stato mantenuto fino al giorno 28 […]”.

Leggi anche: “Sono stata aggredita dal diavolo. Mi ha stritolata e mi ha detto che era la morte”: Claudia Koll rivela le sue inquietanti esperienze a Pierluigi Diaco

La stessa efficacia del farmaco è emersa da altre analisi con cui si è monitorato il trattamento con anakinra e la sua correlazione con un miglioramento del quadro clinico dei pazienti colpiti da Covid grave. Le indagini condotte sul farmaco rilevano che la percentuale di pazienti che si sono ripresi dopo il trattamento era il 50%, mentre il numero dei soggetti con malattia grave è sceso del 54%. Il campione analizzato era costituito principalmente da pazienti con un quadro clinico grave al basale e l’85,9% veniva trattato con una cura standard a base di desametasone.

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Spettacolo

Retroscena clamoroso su “The Couple”: la chiusura non è colpa degli ascolti. Spunta il nome di Pier Silvio Berlusconi

Non sarebbero stati gli ascolti bassi a decretare la fine anticipata di The Couple, il…

17 ore fa
  • Attualità

“Lutto nel calcio italiano: addio al bomber” – Si è spento l’ex campione di Inter, Lazio e Atalanta

Il calcio italiano piange una delle sue anime più autentiche. A 68 anni si è…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Manila e Stefano, il messaggio ai fan dopo la chiusura di The Couple

La controversia legata alla quarta puntata di The Couple continua a far discutere anche dopo…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Pierpaolo Pretelli conquista tutti all’Isola dei Famosi: debutto travolgente da inviato

Pierpaolo Pretelli ha fatto il suo ingresso ufficiale nel ruolo di inviato dell’Isola dei Famosi…

3 giorni fa
  • Attualità

Lutto profondo a Forum: addio a una figura simbolo dei grandi misteri italiani

ROMA – Si è spento a 87 anni, nella sua casa nella capitale, l’avvocato Nino…

3 giorni fa
  • Storie

La figlia del mio futuro marito ha interrotto le nozze gridando: “Papà, non puoi sposarla. Hai già una moglie!”

Il giorno del mio matrimonio sembrava uscito da una fiaba.Tutto era perfetto: la sala illuminata…

3 giorni fa
  • Attualità

Federica Pellegrini rompe il silenzio: “Su Sinner e Ceccon dico la mia” – e rivela anche le sue idee politiche

Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…

4 giorni fa
  • Attualità

Bianca Berlinguer assente da “È sempre Cartabianca”: ecco cosa è successo

Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…

4 giorni fa
  • Storie

Mio padre era solo un meccanico. E io me ne vergognavo.

Per tutta la vita ho provato imbarazzo per mio padre. Non era un medico, né…

4 giorni fa
  • Attualità

Luciana Littizzetto, lettera a Papa Francesco: “Ti parlo come se fossi ancora qui”

Domenica 4 maggio, la consueta “letterina” di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa ha…

5 giorni fa