Attualità

“Faremo pagare il ricovero a chi rifiuta il vaccino”: l‘assessore alla Sanità del Lazio D’Amato si scaglia contro i no-vax

Alessio D’Amato, assessore alla Sanità del Lazio, ha rivolto un duro attacco contro i no-vax: con parole provocatorio continua la sua azione di convincimento per spingere i restii a vaccinarsi a farlo il prima possibile. Così ha l’assessore alla Sanità del Lazio ha annunciato di voler far pagare il ricovero alle persone che non vogliono vaccinarsi.

Leggi anche: “L’obbligo vaccinale è la soluzione per arginare i ricoveri”, tuona l’immunologo Sergio Abrignani, mentre Ricciardi propone: “No Green pass a chi fa il tampone”

Una presa di posizione dura, che D’Amato ha illustrato sostenendo di voler studiare la modalità per far pagare il ricovero ai non vaccinati. Ma si tratta solo dell’ultima azione che l’assessore ha proposto con lo scopo di dare una maggiore accelerazione alla campagna vaccinale. Infatti ha per prima cosa deciso di offrire maggiori informazioni chiamando in causa medici di base e pediatri. La Regione Lazio inoltre dal primo settembre ha assicurato l’accesso agli hub vaccinali senza prenotazione.

La linea dura dell’assessore alla Sanità del Lazio Alessio D’Amato contro i no-vax

Contro coloro che ha bollato come i “traditori” nella battaglia contro il Covid, Alessio D’Amato ha rivolto una dura bordata: “I no-vax che contraggono il Covid e finiscono nelle terapie intensive degli ospedali del Lazio dovranno pagare i ricoveri. Perché queste persone che rifiutano la vaccinazione, mettendo a rischio la libertà altrui, devono assumersi la responsabilità fino in fondo delle proprie scelte e delle proprie azioni”.

Leggi anche: “È necessario promuovere e velocizzare la vaccinazione di donne incinte e over 12”: l’appello di pediatri e ginecologi al ministero della Salute

La proposta di far pagare 1500 euro al giorno per la terapia intensiva avanzata dall’assessore alla Sanità del Lazio, ha fatto sorgere non poche critiche, ma lo stesso assessore è deciso ad andare avanti in questa direzione. Il pugno duro che ha deciso di tenere la Regione Lazio è l’ultima strada intrapresa per persuadere chi non vuole sottoporsi alla vaccinazione, optando anche per un’azione di tipo drastico.

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

Pippo Baudo, il commosso racconto del medico di famiglia: “Aveva un sogno nel cassetto”

Un ricordo sincero nel giorno dell’addio Nel momento del dolore per la perdita di Pippo…

14 ore fa
  • Spettacolo

Jannik Sinner, il ritiro che ha gelato i tifosi: cosa è successo nella finale di Cincinnati

Un epilogo inaspettato per una sfida molto attesa Era una delle finali più attese della…

15 ore fa
  • Attualità

Lino Banfi saluta Pippo Baudo: l’addio che tocca il cuore

Una proposta speciale alla Rai Nel giorno dell’omaggio a Pippo Baudo, scomparso di recente, è…

1 giorno fa
  • Attualità

“Non lo avevo mai raccontato a nessuno”. Mara Venier parla per la prima volta di Pippo Baudo

Un tributo toccante dopo la scomparsa del grande conduttore Dal 16 agosto, giorno in cui…

1 giorno fa
  • Attualità

Addio a Pippo Baudo: l’ultimo omaggio al Teatro delle Vittorie

Il Teatro delle Vittorie di Roma, storico simbolo della televisione italiana, ha spalancato oggi le…

2 giorni fa
  • Attualità

Katia Ricciarelli e quella scelta dolorosa: la gravidanza interrotta e il silenzio con Pippo Baudo

Un capitolo nascosto del cuore C’è una vicenda che Katia Ricciarelli ha tenuto dentro a…

3 giorni fa
  • Attualità

L’addio a Pippo Baudo: tramonta un’icona della televisione italiana

Un’estate segnata da un altro lutto Un nuovo dolore si aggiunge a quelli che hanno…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Mirella, Angela, Alida, Adriana e Katia: le donne più importanti nella vita di Pippo Baudo

La sfera sentimentale di Pippo Baudo è stata intensa quanto la sua carriera sul piccolo…

3 giorni fa
  • Attualità

Uno spiraglio verso la fine del conflitto

Il commento di Giorgia Meloni dopo il summit tra Trump e Putin “Si intravede finalmente…

3 giorni fa
  • Attualità

Summit di Anchorage, Trump resta a mani vuote e Putin incassa un mezzo successo: cosa ci attende ora

Tre ore di confronto e nessun passo avanti Il tanto atteso faccia a faccia tra…

4 giorni fa