Il Governo Meloni ha in programma degli aumenti relativi alle accise sul tabacco, che si potrebbero concretizzare dal prossimo anno. In pratica ai consumatori, fumatori, costerà qualcosa in più fumare, un incremento che riguarderà le accise dei tabacchi lavorati (sigarette, sigari, tabacco), per recuperare introiti da destinare come fondo economico per la Legge di Bilancio. In attesa della manovra di fine anno del Governo Meloni, si ipotizza che si prenderà in considerazione una simile misura per reperire risorse.
Sebbene si potrebbe configurare un aumento dell’inflazione, l’esecutivo ha intenzione di adottare maggiore rigore, incrementando le spese per i consumatori che si troveranno a che fare con dei sostanziali aumenti sul prezzo finale. Un trend che segue quanto registrato negli ultimi anni: si è verificato un picco graduale degli aumenti che ha fatto segnare un +30% nel 2021, mentre nel 2022 c’è stato un incremento del +35%.
Le accise sul tabacco sono soggette a delle variabili a differenza dell’Iva per i prodotti del tabacco, che invece è fissa al 22%. A partire dal 1° gennaio 2023 si prevede un rincaro del 40%, seguendo l’incremento del 5% che ha caratterizzato l’andamento degli ultimi due anni, per quanto riguarda la voce accise sul tabacco. Si preventiva inoltre un rincaro della cannabis light, con percentuale di THC inferiore allo 0,5%, che attualmente hanno una tassazione fissa al 5%, un eventuale aumento di questa tipologia di prodotto potrebbe determinare un aumento del 15%.
Leggi anche: In arrivo una nuova tassa, il Governo Meloni introduce l’Amazon Tax sulle consegne: cosa è e chi deve pagarla
Per decretare comunque l’entità del prezzo finale delle accise dei prodotti con tabacco, la discussione sarà affrontata sul tavolo dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Di fatto si prevede nella manovra economica di fine anno delle entrate pari a 138 milioni di euro, provenienti proprio dalla vendita di tabacco: questo potrebbe determinare un aumento delle relative accise, tenendo anche conto di Iva, quota al fornitore, aggio (maggior valore di una moneta nei confronti di un’altra).
Leggi anche: Giorgia Meloni invita al rigore gli italiani ed annuncia: “Dovete fare sacrifici”
Un periodo buio e il bisogno di fermarsi Due anni fa, Belen Rodriguez ha attraversato…
Serata turbolenta a Passoscuro Il concerto recentemente andato in scena a Passoscuro, sotto l'organizzazione del…
Un’estate di cambiamenti per Elisabetta Dopo aver trascorso momenti sereni in Sardegna tra vacanze e…
La nuova stagione prende forma Con l’avvicinarsi del nuovo palinsesto televisivo, cresce l’attesa per il…
Scintille sui social: scontro acceso tra Sonia Bruganelli e Gabriele Parpiglia Un nuovo caso mediatico…
Una tournée che profuma di rinascita Tra teatri gremiti e applausi calorosi, Stefano De Martino…
Un addio che lascia il segno Pochi giorni dopo la scomparsa di Pippo Baudo, venuto…
Un ricordo tra affetto e amarezza Gerardina Trovato, voce inconfondibile degli anni ’90, è tornata…
Un’icona della televisione italiana Pippo Baudo ha incarnato per decenni il volto più rappresentativo della…
Un documento personale che diventa omaggio eterno Un video intimo e toccante, rimasto nascosto per…