Brutte notizie per i fumatori che dal 15 febbraio 2023 dovranno affrontare un aumento del prezzo di sigarette e di altri prodotti per fumatori, si tratta di un rialzo da 10 a 20 centesimi in più che i consumatori devono mettere in conto per l’acquisto di: sigarette, sigaretti, sigari ed altri prodotti. Questo aumento di prezzo si deve ad una modulazione della tariffa ufficiale pubblicata dall’Agenzia delle accise resa poi nota dalla Federazione italiana Tabaccai.
Secondo i dati analizzati un simile aumento, che fa riferimento alla tariffa dell’Agenzia delle accise, interesserà 434 pacchetti di sei diverse categorie di prodotti quali: sigarette, sigaretti, sigari, tabacco da inalazione senza combustione, trinciati per pipa e trinciati per sigaretta.
Navigando sul sito della Federazione italiana Tabaccai è possibile reperire informazioni sui prezzi delle marche ma anche prendere visione del fatto che saranno inibite le vendite Cash & Carry e le levate suppletive che riguardano le straordinarie e le urgenti. Infatti le vendite Cash & Carry si devono eseguire in contanti nei supermercati che hanno a disposizione una grande quantità di prodotti, e si deve inoltre specificare che con il termine “levate” si fa riferimento ad un sistema che i tabaccai adoperano per poter così avere a disposizione scorte del prodotto in vendita.
Leggi anche: Nancy Brilli stronca senza appello il monologo di Chiara Francini a Sanremo: “Le brutte copie sono solo brutte copie”
Non è da escludere un ulteriore aumento dei prezzi delle sigarette come preventivato dalla Legge di Bilancio di fine anno dove si è fatto riferimento all’incremento delle accise sui pacchetti come conseguenza diretta della tassazione statale. Da quanto previsto dalla Legge di Bilancio si andrà incontro a tre aumenti di prezzo: il primo a partire dal 15 febbraio 2023, uno nel 2024 ed in seguito quello nel 2025. L’obiettivo dello Stato è quello di raccogliere 131 milioni di euro durante quest’anno in corso, per poi salire a 193 milioni di euro nel 2024 ed infine riuscire a racimolare 277 milioni di euro nel 2025.
Leggi anche: Quanto ha fatto guadagnare a Sanremo Chiara Ferragni: la cifra monstre
This post was last modified on 15 Febbraio 2023 11:03
Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…
Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…
Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…
Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…
Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…
Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…
Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…
L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…
Un mondo in lutto per la scomparsa di un volto amatissimo Il panorama cinematografico e…
Una polemica destinata a far parlare È una questione che non smette di sollevare interrogativi…