Il caso Enrico Montesano, anche in seguito alla sua espulsione da Ballando con le Stelle, continua a tenere banco come argomento spinoso. Il dance show di Rai 1 ha deciso di assumere il pugno duro come l’azienda di Viale Mazzini nei confronti dell’attore romano, dopo l’esplosione del caso a cui ha dato voce Selvaggia Lucarelli, a cui sono seguite le contestazioni del web, che pare abbiano avuto un peso centrale nella decisione finale della Rai.
Una polemica innescata da un post di Selvaggia Lucarelli che ha tuonato su Twitter contro l’attore, soffermandosi sulla maglietta slogan da lui indossata durante le prove, sulla quale appare la scritta “Memento Audere Semper”, che è il motto della X Flottiglia Mas. Prendendo la parola sui social la giurata ha commentato: “Dalle immagini di ieri vedo Montesano fare le prove di Ballando con la maglietta della Decima Mas che, se a qualcuno sfugge, è una formazione militare che ha combattuto accanto ai nazisti contro i partigiani, nonché simbolo del neofascismo”.
Il post della giornalista ha fatto nascere le discussioni in rete, che hanno fatto montare una feroce polemica capitanata da tanti sfoghi di protesta e denunce infervorate. Enrico Montesano non si è tirato indietro affrontando il fuoco nemico, e così ha deciso di chiarire la sua posizione sui social per ribadire la sua presa di distanza da qualsiasi apologia del fascismo: “Buona domenica amici. Le strumentalizzazioni lasciamole ad altri” – a questo commento l’attore ha correlato una foto della sua tessera del Partito socialista italiano del 1976.
Leggi anche: Ballando con le Stelle. Enrico Montesano, il pubblico chiede la squalifica dopo la ‘denuncia’ della Lucarelli
È poi arrivata la sentenza senza appello dei vertici Rai che hanno diffuso una nota stampa domenica sera per comunicare il provvedimento contro l’attore. “Quanto accaduto ieri sera a Ballando con le stelle è inaccettabile. Resta inammissibile che un concorrente di un programma televisivo del servizio pubblico indossi una maglietta con un motto e un simbolo che rievocano una delle pagine più buie della nostra storia.
Chiediamo scusa a tutti i telespettatori e, in particolare, a coloro che hanno pagato e sofferto in prima persona a causa del nazifascismo a cui proprio quella simbologia fa riferimento. È decisione, dunque, della Rai interrompere la partecipazione di Enrico Montesano alla trasmissione del sabato sera Ballando con le stelle” – questo il contenuto del comunicato stampa della Rai.
Leggi anche: GF Vip. Micol Incorvaia, squalifica in arrivo: “Ha cantato l’inno della propaganda fascista”, pubblico in rivolta
Non sarebbero stati gli ascolti bassi a decretare la fine anticipata di The Couple, il…
Il calcio italiano piange una delle sue anime più autentiche. A 68 anni si è…
La controversia legata alla quarta puntata di The Couple continua a far discutere anche dopo…
Pierpaolo Pretelli ha fatto il suo ingresso ufficiale nel ruolo di inviato dell’Isola dei Famosi…
ROMA – Si è spento a 87 anni, nella sua casa nella capitale, l’avvocato Nino…
Il giorno del mio matrimonio sembrava uscito da una fiaba.Tutto era perfetto: la sala illuminata…
Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…
Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…
Per tutta la vita ho provato imbarazzo per mio padre. Non era un medico, né…
Domenica 4 maggio, la consueta “letterina” di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa ha…