Attualità

“Bella Ciao dovrebbe sostituire l’Inno di Mameli”, le dichiarazioni del vignettista Vauro rinnovano le polemiche su un tema spinoso

Il noto il vignettista Vauro Senesi si è addentrato in una lunga dissertazione sulla canzone “Bella Ciao”, per poi focalizzare l’attenzione su dei temi caldi quali: unità nazionale, libertà, anti fascismo.

Sulle colonne di Adnkronos, si sono raccolte le parole del vignettista satirico che ha esordito dichiarando: “Fosse per me Bella Ciao sostituirebbe addirittura l’Inno di Mameli, intanto perché più bella; inoltre perché è veramente una canzone della Repubblica italiana nata dalla resistenza anti fascista; infine perché è un inno alla libertà, adottato in tutto il mondo e cantato in più lingue”.

Leggi anche: Christian De Sica furioso per gli attacchi contro la moglie Silvia Verdone: “A tutti quelli che mi vogliono male, non valete niente”, sbotta esasperato sui social

Il popolare vignettista di satira politica ha poi aggiunto con tono polemico: “Se c’è una storia di cui l’Italia può andare orgogliosa è quella della Resistenza che ha fatto nascere la Repubblica. Non mi stupisce l’indignazione della destra italiana, ammiccante e per lo meno omertosa, che come minimo dovrebbe dichiarare il suo anti-fascismo, come dovrebbe essere in un’Italia democratica”.

Vauro: “Bella Ciao è un inno alla libertà”

Soffermando poi sull’atteggiamento della destra del panorama politico italiano, l’eclettico artista ha rimproverato i leader dei principali partiti, per la mancanza di una presa di posizione contro il fascismo.

“La Meloni afferma di avere un rapporto sereno con il fascismo, che avrebbe commesso qualche errore. Salvini dice che 25 aprile è il giorno del derby tra fascisti e comunisti. Ma non ricordo una netta condanna del fascismo da parte di questa destra e sto ancora aspettando la querela annunciata dalla Meloni. Sarei infatti felice di aver dimostrato che Fdi è un partito anti fascista. Perché se non si è dichiaratamente anti si cavalca il fascismo. Sostengono che il fascismo è morto: rispondo ‘magari!’. Ma in genere sono i mafiosi a dire che la mafia non esiste” – ha commentato il vignettista.

Leggi anche: Matteo Salvini mantiene la sua promessa dopo due anni e si presenta da Lilli Gruber con un mazzo di fiori: la reazione della conduttrice è inattesa

Secondo Vauro, la canzone “Bella Ciao” è un inno all’unità, ma un simile parere non è oggi condiviso da tutti, a queste parole i suoi detrattori hanno replicato che ha delle forti connotazioni anti-fasciste. Invece Vauro apprezza la canzone rielaborata delle mondine, che si fa interprete di valori importanti quali: libertà, riscatto, unità, antifascismo. Anche se la considera una canzone unitaria, Vauro ha ammesso nel corso delle sue dichiarazioni a Adnkronos che non potrà mai esserci una canzone nella quale si riconoscono tutti, tra cui i fascisti. “La libertà è importante per un Paese che vuole aspirare all’unità. Ma non è conciliabile con chi la nega. E l’ha negata” – ha concluso Vauro.

This post was last modified on 8 Giugno 2021 10:06

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Spettacolo

Situazione delicata per Mara Venier: la bufera dopo Domenica In

Una nuova stagione partita tra le polemiche L’avvio della nuova edizione di Domenica In non…

2 ore fa
  • Spettacolo

“Esci immediatamente”. Grande Fratello, l’annuncio inaspettato di Simona Ventura sull’eliminazione

Serata infuocata nella Casa più spiata d’Italia La settima diretta del Grande Fratello 2025, trasmessa…

4 ore fa
  • Spettacolo

Così vanno le cose”. Il nuovo aggiornamento su Andrea Delogu dal mondo televisivo

Il lutto improvviso e il silenzio della conduttrice Un duro colpo ha recentemente travolto Andrea…

1 giorno fa
  • Attualità

Il punto critico di Elly Schlein: la nuova sfida interna al PD

Una leadership sotto pressione Il clima all’interno del Partito Democratico si fa sempre più teso…

1 giorno fa
  • Attualità

Giorgia Meloni sorprende tutti: il dettaglio che catalizza l’attenzione

Un annuncio importante offuscato da un particolare inatteso Nei giorni scorsi, la presidente del Consiglio…

2 giorni fa
  • Attualità

“Accanto a lei, in quel momento”. L’addio a Evan Delogu, chi ha accompagnato una sconvolta Andrea

Il silenzio di una comunità spezzata Nella chiesa di Igea Marina il silenzio era quasi…

3 giorni fa
  • Attualità

“Era appena arrivata in studio…”: attimi di tensione per Iva Zanicchi durante le riprese di Belve

Belve prosegue a ritmo serrato: nuovi ospiti e nuove polemiche La nuova stagione di Belve…

3 giorni fa
  • Attualità

“La trasmissione si ferma”. La scelta della Rai dopo il lutto che ha colpito Andrea Delogu

Un’assenza che commuove: stop momentaneo a La porta magica La sospensione improvvisa del programma pomeridiano…

4 giorni fa
  • Spettacolo

Si attende la comunicazione ufficiale di Milly Carlucci Ballando con le stelle

Andrea Delogu, la voce fuori campo di Ballando con le stelle travolta da un lutto…

5 giorni fa
  • Spettacolo

“Tu e Pier Silvio?”: Silvia Toffanin risponde con ironia a This is Me

Una serata finale tra emozioni, risate e ricordi Si è conclusa in prima serata su…

5 giorni fa