Attualità

“Bella Ciao dovrebbe sostituire l’Inno di Mameli”, le dichiarazioni del vignettista Vauro rinnovano le polemiche su un tema spinoso

Il noto il vignettista Vauro Senesi si è addentrato in una lunga dissertazione sulla canzone “Bella Ciao”, per poi focalizzare l’attenzione su dei temi caldi quali: unità nazionale, libertà, anti fascismo.

Sulle colonne di Adnkronos, si sono raccolte le parole del vignettista satirico che ha esordito dichiarando: “Fosse per me Bella Ciao sostituirebbe addirittura l’Inno di Mameli, intanto perché più bella; inoltre perché è veramente una canzone della Repubblica italiana nata dalla resistenza anti fascista; infine perché è un inno alla libertà, adottato in tutto il mondo e cantato in più lingue”.

Leggi anche: Christian De Sica furioso per gli attacchi contro la moglie Silvia Verdone: “A tutti quelli che mi vogliono male, non valete niente”, sbotta esasperato sui social

Il popolare vignettista di satira politica ha poi aggiunto con tono polemico: “Se c’è una storia di cui l’Italia può andare orgogliosa è quella della Resistenza che ha fatto nascere la Repubblica. Non mi stupisce l’indignazione della destra italiana, ammiccante e per lo meno omertosa, che come minimo dovrebbe dichiarare il suo anti-fascismo, come dovrebbe essere in un’Italia democratica”.

Vauro: “Bella Ciao è un inno alla libertà”

Soffermando poi sull’atteggiamento della destra del panorama politico italiano, l’eclettico artista ha rimproverato i leader dei principali partiti, per la mancanza di una presa di posizione contro il fascismo.

“La Meloni afferma di avere un rapporto sereno con il fascismo, che avrebbe commesso qualche errore. Salvini dice che 25 aprile è il giorno del derby tra fascisti e comunisti. Ma non ricordo una netta condanna del fascismo da parte di questa destra e sto ancora aspettando la querela annunciata dalla Meloni. Sarei infatti felice di aver dimostrato che Fdi è un partito anti fascista. Perché se non si è dichiaratamente anti si cavalca il fascismo. Sostengono che il fascismo è morto: rispondo ‘magari!’. Ma in genere sono i mafiosi a dire che la mafia non esiste” – ha commentato il vignettista.

Leggi anche: Matteo Salvini mantiene la sua promessa dopo due anni e si presenta da Lilli Gruber con un mazzo di fiori: la reazione della conduttrice è inattesa

Secondo Vauro, la canzone “Bella Ciao” è un inno all’unità, ma un simile parere non è oggi condiviso da tutti, a queste parole i suoi detrattori hanno replicato che ha delle forti connotazioni anti-fasciste. Invece Vauro apprezza la canzone rielaborata delle mondine, che si fa interprete di valori importanti quali: libertà, riscatto, unità, antifascismo. Anche se la considera una canzone unitaria, Vauro ha ammesso nel corso delle sue dichiarazioni a Adnkronos che non potrà mai esserci una canzone nella quale si riconoscono tutti, tra cui i fascisti. “La libertà è importante per un Paese che vuole aspirare all’unità. Ma non è conciliabile con chi la nega. E l’ha negata” – ha concluso Vauro.

This post was last modified on 8 Giugno 2021 10:06

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

“Lasciali fuori, sono miei figli”: Sonia Bruganelli esplode contro un volto noto

Scintille sui social: scontro acceso tra Sonia Bruganelli e Gabriele Parpiglia Un nuovo caso mediatico…

6 ore fa
  • Spettacolo

“Stefano, ascolta…”: il grido che ha sorpreso tutti e la sua reazione inaspettata

Una tournée che profuma di rinascita Tra teatri gremiti e applausi calorosi, Stefano De Martino…

6 ore fa
  • Attualità

“Omaggio a Pippo Baudo”. Gerry Scotti sorprende tutti: annunciato un tributo speciale

Un addio che lascia il segno Pochi giorni dopo la scomparsa di Pippo Baudo, venuto…

9 ore fa
  • Attualità

“Devo dirvelo”: Gerardina Trovato e le sue parole forti su Pippo Baudo

Un ricordo tra affetto e amarezza Gerardina Trovato, voce inconfondibile degli anni ’90, è tornata…

1 giorno fa
  • Attualità

L’eredità di Pippo Baudo: quanto vale e a chi andrà il patrimonio del conduttore

Un’icona della televisione italiana Pippo Baudo ha incarnato per decenni il volto più rappresentativo della…

1 giorno fa
  • Attualità

“Mi chiese di custodire quel momento”. Heather Parisi commuove con un video inedito di Pippo Baudo

Un documento personale che diventa omaggio eterno Un video intimo e toccante, rimasto nascosto per…

1 giorno fa
  • Attualità

Pippo Baudo, il commosso racconto del medico di famiglia: “Aveva un sogno nel cassetto”

Un ricordo sincero nel giorno dell’addio Nel momento del dolore per la perdita di Pippo…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Jannik Sinner, il ritiro che ha gelato i tifosi: cosa è successo nella finale di Cincinnati

Un epilogo inaspettato per una sfida molto attesa Era una delle finali più attese della…

2 giorni fa
  • Attualità

Lino Banfi saluta Pippo Baudo: l’addio che tocca il cuore

Una proposta speciale alla Rai Nel giorno dell’omaggio a Pippo Baudo, scomparso di recente, è…

3 giorni fa
  • Attualità

“Non lo avevo mai raccontato a nessuno”. Mara Venier parla per la prima volta di Pippo Baudo

Un tributo toccante dopo la scomparsa del grande conduttore Dal 16 agosto, giorno in cui…

3 giorni fa