La guerra in Ucraina ha provocato tra le tante conseguenze una capillare crisi energetica, con aumento dei prezzi, ecco perché il bonus bolletta del gas è stato richiesto da diversi schieramenti politici al governo italiano per sostenere le famiglie in difficoltà, che non riescono ad affrontare l’aumento delle bollette relative a luce e gas.
Alle prese con una situazione finanziaria non per nulla positiva tanti lavoratori e molte famiglie si trovano a dover fare delle scelte per arrivare a fine mese, non avendo a disposizione una base economica solida. Per rispondere alle esigenze di una nutrita platea di cittadini, in alcune Regioni si è deliberato autonomamente di attuare alcuni provvedimenti specifici, per fronteggiare il rincaro dei prezzi relativi ai consumi di luce e gas.
A fare da apripista a questa svolta è stata la Basilicata, che ha predisposto un rimborso per i prossimi due anni, si tratta di una sorta di bonus bolletta del gas. Questo è un provvedimento che ha voluto varare in piena autonomia il presidente della Basilicata, Vito Bardi, il quale ha provveduto a mettere a disposizione dei suoi cittadini uno sconto in riferimento alla bolletta del gas. Grazie a questa misura che mira a sostenere sotto il profilo economico i lucani, si potranno ridurre le spese relative alla fornitura di gas.
Leggi anche: Nuovo bonus da 150 euro in arrivo per gli italiani: di cosa si tratta e chi può riceverlo
Con questa agevolazione relativa al bonus bolletta del gas, le famiglie potranno usufruire di un importante taglio delle spese, ma lo sconto non riguarderà comunque alcune voci imprescindibili. Infatti i costi fissi relativi alla bolletta del gas resteranno invariabili, come nel caso degli oneri, del trasporto e della gestione dei contatori. Quindi lo sconto sotto forma di rimborso, previsto per i prossimi due anni, riguarderà delle specifiche voci con bonus che si rivolge principalmente ai nuclei familiare ed agli enti pubblici. Il provvedimento non prevede tra i suoi beneficiari invece gli enti pubblici economici e chi fa uso di eventuali fonti di energia diverse dal metano.
Scintille sui social: scontro acceso tra Sonia Bruganelli e Gabriele Parpiglia Un nuovo caso mediatico…
Una tournée che profuma di rinascita Tra teatri gremiti e applausi calorosi, Stefano De Martino…
Un addio che lascia il segno Pochi giorni dopo la scomparsa di Pippo Baudo, venuto…
Un ricordo tra affetto e amarezza Gerardina Trovato, voce inconfondibile degli anni ’90, è tornata…
Un’icona della televisione italiana Pippo Baudo ha incarnato per decenni il volto più rappresentativo della…
Un documento personale che diventa omaggio eterno Un video intimo e toccante, rimasto nascosto per…
Un ricordo sincero nel giorno dell’addio Nel momento del dolore per la perdita di Pippo…
Un epilogo inaspettato per una sfida molto attesa Era una delle finali più attese della…
Una proposta speciale alla Rai Nel giorno dell’omaggio a Pippo Baudo, scomparso di recente, è…
Un tributo toccante dopo la scomparsa del grande conduttore Dal 16 agosto, giorno in cui…