Categorie: Attualità

Bonus famiglia, nuova opportunità per i nuclei familiari: “1000€ a tutti”. Come presentare la domanda entro settembre 2022

Il Bonus famiglia che mette a disposizione 1.000 euro ai contribuenti, è un tipo di agevolazione che si rivolge ai nuclei familiari in possesso di alcuni precisi requisiti. Per avere accesso a tale contributo, la relativa domanda deve essere presentata entro il 30 settembre 2022. Si tratta di un’agevolazione che fa parte della serie di contributi statali a sostegno del reddito familiare, come nel caso dell’Assegno Unico e Universale. Infatti nell’elenco delle misure pensate per i nuclei familiari, alle prese con rincari delle bollette e difficoltà economiche quotidiane, il governo Draghi ha previsto anche questo contributo, che è stato prorogato grazie alla Legge di Bilancio 2022.

Il Bonus famiglia da 1.000 euro si rivolge alle famiglie con figli dai 5 anni di età fino ai 18 anni, e per averne accesso si devono rispettare tre condizioni, si tratta dei requisiti imprescindibili che danno diritto al beneficio statale. Questo tipo di agevolazione è stata prorogata visto che era già in vigore lo scorso anno, ma prevedeva degli importi diversi: nel 2021 si metteva a disposizione di ciascuna famiglia massimo 200 euro, mentre nel 2022 il contributo è più sostanzioso.

Ma il Bonus famiglia non prevede effettivamente un accredito di denaro, ma è una detrazione fiscale del 19% su determinate spese. Si può richiedere il Bonus entro il 30 settembre 2022 se il reddito familiare rispetta la specifica soglia ISEE, che non deve superare il tetto dei 36.000 euro. Di fatto si può ottenere solo presentando l’ISEE, altra novità rispetto allo scorso anno quando invece si poteva accedere con un reddito più alto.

Bonus famiglia: a chi si rivolge e come presentare la domanda

Oltre a rispettare la soglia ISEE, per richiedere il Bonus famiglia da 1.000 euro il nucleo familiare deve essere composto da figli con una precisa età anagrafica: bambini ed adolescenti dai 5 ai 18 anni di età. Inoltre si deve rispettare un terzo requisito: l’scrizione del figlio ad un percorso musicale. Nello specifico la suddetta agevolazione, che è nota anche con la denominazione di Bonus musica è di fatto un sostegno economico in caso di spese sostenute per la frequentazione di corsi di musica.

Ma quali sono le spese agevolabili per il 19%? È possibile detrarre con questo contributo solo alcune spese, che sono elencate nel modello che descrive il beneficio economico. Nello specifico le domande possono essere presentate se il proprio figlio è iscritto a delle specifiche istituzioni musicali (scuole di musica, conservatori, scuole registrate agli AFAM, cori, bande).

Il Bonus famiglia non prevede concretamente l’erogazione di una somma di denaro ai nuclei familiari, è possibile beneficiare dell’agevolazione di 1.000 euro tramite detrazione fiscale del 19% sulle spese sostenute, è quindi assimilabile ad uno sconto sulle tasse da pagare a fine anno. La cifra 1.000 euro rappresenta il tetto massimo delle spese agevolabili, a cui si deve applicare la percentuale di detrazione del 19%: in pratica ciascuna famiglia potrà ricevere non più di 190 euro come rimborso.

Entro il 30 settembre 2022 si deve inoltrare la richiesta del nuovo Bonus famiglia ricordando che non sarà l’INPS a gestire il contributo, ma l’Agenzia delle Entrate, a cui recapitare le domande per avere accesso al suddetto Bonus. Si deve precisare che in quanto si tratta di una detrazione fiscale, non è prevista la presentazione di specifiche domande, si deve solo segnalare l’importo delle spese sostenute nella dichiarazione dei redditi sul modello 730. La voce Bonus famiglie fino a 1.000 euro trova indicazione nel quadro E, righi E8, E9 ed E10 del modulo dove si deve utilizzare il codice 45.

Leggi anche: Flavio Briatore perde le staffe, le dichiarazioni dell’imprenditore sdegnano gli italiani: “Ecco cosa fanno i poveri”

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Spettacolo

Belen Rodriguez, il malore in solitudine: cosa è accaduto e come si sente ora

Una mattina da dimenticare Un risveglio da incubo per Belen Rodriguez, che ha voluto raccontare…

8 ore fa
  • Spettacolo

Fine di un amore: Rocío Muñoz Morales rompe il silenzio sulla separazione da Raoul Bova

Una rottura improvvisa e clamorosa Dopo dodici anni di relazione, due figlie e numerose apparizioni…

12 ore fa
  • Attualità

Paolo Bonolis, colpo alla testa in spiaggia: cosa è accaduto e chi l’ha fatto

Il video virale del momento Sta spopolando sui social un video che ritrae Paolo Bonolis…

12 ore fa
  • Spettacolo

Avvistato mentre usciva da casa sua: Alessio e il possibile ritorno con Sonia dopo Temptation Island

Temptation Island 2025 da record: ascolti stellari e nuove puntate extra L’edizione di quest’anno di…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Anche Cristian Totti cambia strada: cosa fa oggi il figlio di Francesco e Ilary

Una carriera nel calcio che si interrompe presto A soli vent’anni, Cristian Totti sembra aver…

1 giorno fa
  • Attualità

Ritrovata Asia Giannetti: il sospiro di sollievo di un’intera nazione

Ore sospese, cuori stretti nella speranza e occhi attenti a ogni segnale. Quando una ragazza…

1 giorno fa
  • Attualità

“Una tragedia che non doveva accadere”: Garlasco, scontro acceso a Zona Bianca e microfoni spenti in diretta

Nuove ombre sul caso Poggi nella puntata di Zona Bianca Mercoledì 23 luglio 2025, la…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Scossone in Rai: Corsi lascia Mara Venier, ecco cosa sta accadendo dietro le quinte

Una nuova edizione già segnata dalle turbolenze Il ritorno di Domenica In previsto su Rai…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Obbligato ad assistere a tutto questo”. Andreas Muller rompe il silenzio: il racconto sulla storia con Veronica Peparini

Una favola contro ogni aspettativa C’erano pochi che ci credevano davvero, sembrava un amore destinato…

2 giorni fa
  • Attualità

Bruce Willis, un triste aggiornamento: il difficile presente dell’attore

Una leggenda avvolta dal silenzio Un’atmosfera di profonda commozione e mistero accompagna le recenti notizie…

3 giorni fa