Benessere

Camminare al freddo fa bene alla tua salute. 5 buoni motivi per farlo anche in inverno

I grandi benefici del movimento all’aria aperta sono ormai noti a tutti. Molti però, con l’arrivo dell’autunno prima e dell’inverno dopo, mettono questa sana abitudine nel cassetto.

Le giornate si accorciano, il freddo si fa pungente… Eppure camminare al freddo non solo aiuta a tenersi in forma, ma migliora notevolmente la nostra salute.

Gli abitanti del Nord Europa ci dimostrano che, anche con temperature prossime allo zero ed in molti casi sotto la soglia dello zero termico, è possibile muoversi all’aria aperta.

5 buoni motivi per camminare al freddo

1- Ci si mantiene in forma

Con l’arrivo della stagione invernale anche le nostre abitudini alimentari cambiano. Assumiamo cibi con più calorie e in maggiore quantità. Se oltre questo l’attività fisica viene interrotta, la nostra linea necessariamente ne risente.

Camminare al freddo consente quindi di non perdere l’allenamento e di smaltire quelle calorie in più assunte durante i pasti.

2- Si rinforza il sistema immunitario

Camminare al freddo aiuta a mantenere il sistema immunitario efficiente e a prevenire i tanti malanni di stagione.

L’organismo, abituandosi a combattere anche alle basse temperature, si rinforza, e diventa più reattivo nel contrastare i tanti virus che circolano durante l’inverno.

3- Ne beneficia l’umore

Uno degli alleati più importanti che si hanno a disposizione per una migliore qualità della vita è il nostro umore.

È stato dimostrato:  una bella camminata produce un aumento della serotonina, l’ormone responsabile della felicità! È una naturale conseguenza quindi, quella di avvertire una bella sferzata di positività e voglia di fare.

4- Aumenta la vitamina D

La vitamina D ricopre un ruolo importantissimo per il nostro corpo. È responsabile infatti non solo del calcio presente nelle ossa, ma combatte anche gli stati infiammatori.

Camminare durante le ore di sole, anche se la temperatura è fredda, consente di mantenere e sviluppare la scorta naturale di vitamina D, e rinforzare complessivamente l’organismo.

Via lo stress e l’insonnia!

5- Aiuta a combattere lo stress e l’insonnia

Un recente rapporto del Ministero della Sanità ha evidenziato come un numero crescente di persone soffre di insonnia causata dallo stress.

Prendersi una mezz’ora di pausa almeno 3 – 4 volte la settimana scaricando nevrosi e pensieri, produce un risultato importante. Migliora la nostra salute emotiva e migliora la qualità del nostro sonno.

Nessuna scusa, prendete sciarpa, guanti e berretto e… buona passeggiata!

Potrebbe inoltre interessarvi leggere:

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Spettacolo

Retroscena clamoroso su “The Couple”: la chiusura non è colpa degli ascolti. Spunta il nome di Pier Silvio Berlusconi

Non sarebbero stati gli ascolti bassi a decretare la fine anticipata di The Couple, il…

1 giorno fa
  • Attualità

“Lutto nel calcio italiano: addio al bomber” – Si è spento l’ex campione di Inter, Lazio e Atalanta

Il calcio italiano piange una delle sue anime più autentiche. A 68 anni si è…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Manila e Stefano, il messaggio ai fan dopo la chiusura di The Couple

La controversia legata alla quarta puntata di The Couple continua a far discutere anche dopo…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Pierpaolo Pretelli conquista tutti all’Isola dei Famosi: debutto travolgente da inviato

Pierpaolo Pretelli ha fatto il suo ingresso ufficiale nel ruolo di inviato dell’Isola dei Famosi…

3 giorni fa
  • Attualità

Lutto profondo a Forum: addio a una figura simbolo dei grandi misteri italiani

ROMA – Si è spento a 87 anni, nella sua casa nella capitale, l’avvocato Nino…

3 giorni fa
  • Storie

La figlia del mio futuro marito ha interrotto le nozze gridando: “Papà, non puoi sposarla. Hai già una moglie!”

Il giorno del mio matrimonio sembrava uscito da una fiaba.Tutto era perfetto: la sala illuminata…

3 giorni fa
  • Attualità

Federica Pellegrini rompe il silenzio: “Su Sinner e Ceccon dico la mia” – e rivela anche le sue idee politiche

Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…

4 giorni fa
  • Attualità

Bianca Berlinguer assente da “È sempre Cartabianca”: ecco cosa è successo

Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…

4 giorni fa
  • Storie

Mio padre era solo un meccanico. E io me ne vergognavo.

Per tutta la vita ho provato imbarazzo per mio padre. Non era un medico, né…

4 giorni fa
  • Attualità

Luciana Littizzetto, lettera a Papa Francesco: “Ti parlo come se fossi ancora qui”

Domenica 4 maggio, la consueta “letterina” di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa ha…

5 giorni fa