Categorie: Attualità

“Canone Rai cancellato dalla bolletta elettrica”: cosa prevede la proposta di modifica e come si pagherà la tassa sulla Tv

Si prospetta una nuova norma che propone la cancellazione del canone Rai dalla bolletta elettrica prevedendo una modalità di pagamento alternativa, un’ipotesi avanzata sulla scia delle richieste fatte dall’Europa di eliminare la competenza ai fornitori di “riscuotere oneri non collegati al settore energetico”.

Leggi anche: Green pass, esentati dall’obbligo gli under 12: le modalità per richiedere la certificazione verde per bambini e minorenni

Un provvedimento volto ad adeguarsi allo scenario della liberalizzazione del mercato elettrico, per questo si prevede che in futuro il canone Rai non venga pagato alle aziende. Una proposta avanzata dal governo italiano nel Pnrr, e che probabilmente verrà trattata durante i dibattiti sul disegno di legge sulla concorrenza. La nuova norma prevede la cancellazione del pagamento del canone obbligatorio per la tv di Stato dalla bolletta elettrica. Una misura che era stata approvata come provvedimento della Legge di stabilità del 2015 dal governo Renzi, e che ha così portato gli italiani a versare 9 euro al mese per 10 mesi, pari a 90 euro.

Canone Rai fuori dalla bolletta elettrica

La tassa sulla tv dal luglio 2016 era stata applicata a tutte le forniture di energia elettrica associate ad un’abitazione, risultante come residenza anagrafica. Il pagamento in bolletta del canone Rai era stato pattuito come misura per combattere l’evasione che per anni ha riguardato la tassa, ottenendo degli effetti immediati e significativi: l’evasione dell’imposta era subita scesa al 4%. A distanza di qualche anno è emersa la questione degli oneri impropri menzionata dall’Europa, che contesta la riscossione della tassa da parte delle aziende fornitrici di energia elettrica.

Leggi anche: “1000 euro di bonus vacanze a chi si vaccina”, la proposta del deputato Sestino Giacomoni per incentivare a vaccinarsi contro il Covid

La nuova normativa in materia per ora resta un’ipotesi da valutare e potrebbe non essere immediata dal momento che il governo Draghi dovrà prendere in considerazione una nuova modalità di riscossione del canone Rai. È principalmente la maggioranza di governo ad aver avanzato la proposta di modifica della tassa sulla tv, per cui si prevede un intervento che potrebbe registrarsi nel corso della stessa approvazione della riforma della concorrenza nel Pnrr.

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Spettacolo

“Mi è venuto un colpo”. Pier Silvio Berlusconi e la frase inaspettata su Ilary Blasi

Pier Silvio Berlusconi, parole senza filtri Pier Silvio Berlusconi ha scelto di parlare chiaro, con…

8 ore fa
  • Attualità

Va dall’estetista e lascia i figli in auto sotto il sole: dramma in California

Un episodio che sconvolge una comunità Un dramma terribile ha colpito Bakersfield, in California, dove…

9 ore fa
  • Spettacolo

Ricovero in vista per Dino Giarrusso dopo l’Isola: ecco cosa sta succedendo

Il ritorno difficile degli ex naufraghi Il rientro in Italia si sta rivelando più complicato…

12 ore fa
  • Attualità

Tragedia all’aeroporto: operatore risucchiato dal motore, scalo bloccato

Un martedì qualunque diventa incubo Era un martedì come tanti, quando una quiete irreale ha…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Scendo io o sali tu?” Marco Mengoni si ferma e sorprende tutti: cos’è accaduto tra il pubblico

Un’estate carica di emozioni Quella di Marco Mengoni è un’estate che brucia di emozioni e…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Ah, è così che sei al naturale?”. Antonella Clerici inondata di commenti dopo le foto di Vittorio Garrone

Chi ha detto che una regina della tv debba essere sempre in ordine? In queste…

1 giorno fa
  • Attualità

Garlasco, il nuovo tassello nel caso dell’impronta 33

Nell’intricato scenario giudiziario legato al delitto di Garlasco, emerge un ulteriore elemento che si aggiunge…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Incredibile colpo di scena: la mossa inaspettata di Amadeus sconvolge ancora la TV

Possibile inversione di rotta per Amadeus Dopo l’abbandono della Rai e il debutto sul canale…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Sto per diventare mamma”. L’attrice italiana accoglie il primo figlio a 47 anni, la felicità più grande

C’è un’aria di emozione nel mondo dello spettacolo: un’attrice molto amata ha deciso di condividere…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Si dice che…”: Elodie e Iannone, spunta l’ombra di una crisi

Tra palchi infuocati e circuiti, due carriere al massimo Elodie sta vivendo un periodo di…

3 giorni fa