Alberto Muraglia, il vigile di Sanremo che timbrava in mutande coinvolto nell’inchiesta sui “furbetti del cartellino”, è stato assolto e sarà reintegrato e risarcito dal Comune. Il vigile di Sanremo che era diventato il volto dell’inchiesta sui “furbetti del cartellino” si è preso la sua rivincita a distanza di anni: è stato finalmente assolto. Le telecamere di sorveglianza avevano catturato Muraglia mentre timbrava il cartellino in mutande, ma ora, dopo la sua assoluzione in tribunale, sarà reintegrato e risarcito.
Una foto in mutande non dimostra nulla ha dichiarato Muraglia dopo la sentenza, ma l’uomo ha sempre avuto fiducia nella giustizia e sapeva che questo giorno sarebbe arrivato, ma ha sottolineato che ci sono voluti troppi anni per raggiungere questa conclusione. “Una foto in mutande non vuol dire nulla se poi uno entra all’orario giusto e fa onorato servizio. Sapevo che sarebbe finita così, ma c’è voluto troppo tempo” – queste le parole – del vigile di Sanremo dopo la sentenza che lo ha assolto definitivamente. Ora, il Comune di Sanremo dovrà risarcirlo per gli stipendi arretrati, una somma che potrebbe superare i 250mila euro.
Muraglia ha spiegato che timbrava in mutande per risparmiare tempo ed iniziare il suo turno, la macchina per timbrare era vicina al suo ufficio, che era anche la sua abitazione. “Ho sempre avuto fiducia nella giustizia, sapevo che prima o poi saremmo arrivati a questo giorno, però ci sono voluti troppi anni. Mi sono recato a timbrare in mutande per far prima e scendere in servizio, la timbratrice era a qualche metro dal mio ufficio, e quella era anche la mia abitazione”.
86 giorni agli arresti domiciliari, da innocente, e otto anni a difendermi nelle aule dei tribunali non li auguro neanche al peggiore dei miei nemici. È finito un incubo e, finalmente, tornerò a indossare la mia amata divisa perché è stato dimostrato che sono stato un vigile modello, altro che furbetto del cartellino”.
Leggi anche: “Voi terroni…”. Grande Fratello, polemica su Anita: cosa ha detto. Il pubblico: “Va cacciata subito”
Il vigile intervistato dal Corriere della Sera si è sfogato: “Maledetto sia quel frame. Fui accusato di esser tornato a letto dopo aver timbrato. Io invece stavo entrando in servizio. Il mio alloggio distava 15 metri dall’ufficio. E, alle 5 di domenica, andavo in borghese a controllare se c’erano auto da rimuovere per via del mercato. Se sì, chiamavo il carro-attrezzi e risalivo per indossare la divisa. Per non perdere tempo, quella volta ho timbrato in intimo. L’ho dimostrato esibendo i verbali e alcuni colleghi hanno testimoniato in mio favore”.
Leggi anche: “Myrta Merlino pronta a lasciare Pomeriggio Cinque”, l’indiscrezione bomba che fa calare il gelo a Mediaset
Un ritorno alle origini per Sophie: via il filler, torna il viso di un tempo…
Nuove pagine nel cuore di Belen Negli ultimi tempi, i riflettori del gossip sono tornati…
Un addio amaro, poi la rinascita Sembrava che per Nadia Di Diodato l’esperienza a Uomini…
Rimangono i ricordi Dopo più di vent’anni intensi, una figura centrale del giornalismo sportivo italiano…
Due programmi storici, una sfida quotidiana L’autunno televisivo si è aperto con una sfida avvincente…
Tensione alle stelle nello studio televisivo Nella puntata andata in onda il 16 settembre su…
Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…
Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…
Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…
Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…