A differenza di tante donne del mondo dello spettacolo, Caterina Balivo non è passata all’attacco di Giorgia Meloni ma l’ha difesa come politica. La conduttrice di Aversa pronta a capitanare una nuova trasmissione televisiva, dopo una lunga pausa di circa due anni dalla tv, sarà la madrina di Lingo, nuovo format in onda su La7. Entusiasta per la sua nuova avventura sul piccolo schermo, la conduttrice campana ha avuto modo nelle sue recenti interviste di parare non solo di lavoro ma anche di politica.
Caterina Balivo si è infatti esposta indirizzando dei dardi velenosi e taglienti contro coloro che hanno scagliato attacchi severi nei confronti del leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, sostenendo che hanno sbagliato ad esporre le loro critiche. “È da parac… dire quello che ti spaventa. Perché non dici quello che ti interessa? Perché non dici per chi voti e perché? Preferirei che se ti esponi mi dici chi voti e non chi non voti” – questo l’ammonimento della conduttrice campana nei confronti di colleghe ed altri personaggi del jet set, che hanno duramente bacchettato la Meloni nell’ultimo periodo, come se si trattasse di un nuovo sport nazionale.
L’attacco di Caterina Balivo nei confronti di chi ha criticato la politica romana, per il suo programma e le idee sovraniste, invitando gli elettori a non votarla per evitare la sua possibile ascesa a Palazzo Chigi, non è piaciuto alla conduttrice. Caterina Balivo dopo anni passati in Rai, ha avuto modo di parlare di politica, lasciando intendere che non si debba escludere nel suo futuro una possibile discesa in campo: “Sinceramente non lo farò, non ritengo sia il momento giusto di farlo. Ho lavorato per tanto tempo in Rai e lì la richiesta di non esporsi politicamente è esplicita. Non si usa il mezzo pubblico per esporre una tua idea. Giusto. A meno che non si faccia l’opinionista”.
Leggi anche: Bruno Barbieri, la confessione sulla lite con Cracco: “Dietro le quinte di Masterchef è successo di tutto”
La conduttrice ha poi rivolto un appello agli elettori, invitandoli a non dissertare l’appuntamento con il voto il prossimo 25 settembre: “Se potete, andate a votare. Anche se non capisco perché non si possa votare nella città in cui si è domiciliati. Sarebbe un vantaggio economico, ma anche in termini di ecosostenibilità, un tema che mi è molto caro da sempre. Oppure da casa. Sai quanti soldi risparmieremmo? Alcune cose in questo Paese non mi tornano. E su questo nessuno può mettermi il bavaglio”.
Leggi anche: Simona Ventura, la fastidiosa domanda a Francesco Totti: “Dove sei stato quest’estate”, la risposta è raggelante
Un amore che non vuole più nascondersi Michelle e Nino non si nascondono più. Dopo…
Tra lusso e polemiche si conclude l’evento dell’anno Si è chiuso un fine settimana che…
Mattina di paura sotto uno dei simboli dello skyline È stato un risveglio che nessuno…
Un nuovo capitolo nella vita sentimentale di Belen Belen Rodriguez torna a far parlare di…
La Corte Suprema: possibili violazioni dei diritti fondamentali e delle norme UE Dopo le critiche…
Lo studio choc: “Concentrati di germi come le feci” Sembrano innocue, colorate, leggere. Eppure, le…
Un saluto che diventa leggenda A volte la vita riesce a sorprendere anche nei momenti…
Un clima di festa e nostalgia negli studi Rai L’atmosfera era quella delle ultime campanelle…
Due scene diverse, un solo palcoscenico A pochi passi di distanza, si consumavano due realtà…
Un nuovo elemento scuote il mistero che avvolge la morte di Liliana Resinovich, la donna…