Il centro trasfusionale della Croce Rossa di Ventimiglia è stato chiuso perché il suo direttore non si vaccina contro il Covid, una decisione che ha portato prima a trovare un sostituto e poi ad una scelta drastica. Dopo che il direttore Carlo Bonino si è rifiutato di sottoporsi a vaccinazione, il suo ruolo è stato temporaneamente rimpiazzato da una sostituta il cui profilo rispondeva alla figura professionale, ma anche questa dottoressa ha scelto di non vaccinarsi contro il Covid.
Per questa serie di circostanze si è deciso alla fine di chiudere il centro trasfusionale della Croce rossa di Ventimiglia. Prima di giungere a questo risvolto non sono mancate le azioni di convincimento nei confronti del direttore Carlo Bonino. Alla fine l’Asl 1 imperiese gli ha inviato una raccomandata nella quale si segnalava che il direttore non aveva provveduto a rispettare l’obbligo vaccinale entrato in vigore con decreto legge lo scorso mese di aprile.
È così scattata per lui la sospensione, ma non da parte dell’Asl 1 che non può sostituirsi al datore di lavoro, ma si è trattato di un atto formale di notifica. Dopo che è subentrata la sua sostituita si è ripresentato lo stesso problema poiché anche lei si è rifiutata di sottoporsi a vaccinazione.
La sospensione per il direttore che non si vaccina è valida fino al 31 dicembre 2021, che rappresenta la data del termine dello stato di emergenza dovuto al Covid-19, e nel caso in cui al direttore Carlo Bonino non venga prorogato il provvedimento potrà eventualmente ricoprire di nuovo il suo ruolo, ma per ora per cause di forza maggiore il centro trasfusionale della Croce Rossa di Ventimiglia è stato chiuso.
Un colpo inaspettato per i fan e per lo spettacolo Era stata una notizia accolta…
Un amore che non vuole più nascondersi Michelle e Nino non si nascondono più. Dopo…
Tra lusso e polemiche si conclude l’evento dell’anno Si è chiuso un fine settimana che…
Mattina di paura sotto uno dei simboli dello skyline È stato un risveglio che nessuno…
Un nuovo capitolo nella vita sentimentale di Belen Belen Rodriguez torna a far parlare di…
La Corte Suprema: possibili violazioni dei diritti fondamentali e delle norme UE Dopo le critiche…
Lo studio choc: “Concentrati di germi come le feci” Sembrano innocue, colorate, leggere. Eppure, le…
Un saluto che diventa leggenda A volte la vita riesce a sorprendere anche nei momenti…
Un clima di festa e nostalgia negli studi Rai L’atmosfera era quella delle ultime campanelle…
Due scene diverse, un solo palcoscenico A pochi passi di distanza, si consumavano due realtà…