Categorie: Attualità

Cosa rischi se non abbassi il termosifone a 19 gradi quest’inverno? Scattano i controlli anche per le abitazioni private: ecco come

Il piano del governo per sostenere il risparmio e la riduzione dei consumi energetici, abbassando il termosifone a 19 gradi, ed avviando un maggiore impiego delle energie rinnovabili, prevede anche controlli a campione per appurare il rispetto dei provvedimenti volti a limitare i consumi energetici, seguendo le indicazioni del Consiglio europeo. L’abbassamento della temperatura domestica e negli uffici, proposto dal piano del ministro Cingolani è finalizzato a risparmiare gas in modo da affrontare i mesi più freddi senza andare incontro all’emergenza energetica.

Il ministro della Transizione ecologica nel governo Draghi ha stilato le direttive da seguire, a partire dal prossimo autunno e per tutta la stagione fredda, il piano previsto da Cingolani si appresta a diventare decreto dopo l’approvazione da parte del governo dimissionario. Seguendo le direttive europee, anche nel nostro Paese a partire da ottobre i termosifoni dovranno essere abbassati di un grado nelle abitazioni private e negli edifici pubblici, attestandosi sui 19 gradi. Una misura da seguire obbligatoriamente per non incorrere in conseguenze: scatteranno infatti i controlli a tappeto da parte della Polizia locale.

Piano del governo per ridurre i consumi energetici: cosa rischi in caso di violazioni sull’impostazione del termosifone a 19 gradi

Il piano del governo volto a favorire la riduzione dei consumi energetici, impostando i termosifoni a 19 gradi, e che è ancora in fase di elaborazione prima della stesura del decreto, potrebbe prevedere sanzioni per chi non rispetta le linee guida. Si prevedono infatti controlli, resi più agevoli negli edifici pubblici, come nel caso di uffici e scuole, ma che riguarderanno anche gli uffici privati.

Per quanto riguarda invece le case private sarà adotta la stessa regola sui controlli? In questo caso si prevedono controlli a campione da parte della polizia locale nelle abitazioni private, come anche negli altri edifici. Si escludono controlli su termostati dei singoli appartamenti, mentre saranno eseguiti sul riscaldamento centralizzato per monitorare la temperatura.

Leggi anche: “Termosifoni a 19 gradi nelle case degli italiani”: il piano del Governo per la riduzione dei consumi energetici. Cosa cambia quest’inverno

Nel caso di abitazioni con riscaldamento autonomo, i controlli saranno più difficili da eseguire viste le difficoltà pratiche ed oggettive: la verifica porta a porta non è fattibile quindi il governo ha deciso di giocare la carta della persuasione, impostando una pervasiva campagna di sensibilizzazione per promuovere il risparmio energetico.

Leggi anche: Riceve la bolletta di luce e gas raddoppiata e aggredisce moglie e figlio: l’uomo è stato fermato dalle forze dell’ordine

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

“Lutto nel calcio italiano: addio al bomber” – Si è spento l’ex campione di Inter, Lazio e Atalanta

Il calcio italiano piange una delle sue anime più autentiche. A 68 anni si è…

5 ore fa
  • Spettacolo

Manila e Stefano, il messaggio ai fan dopo la chiusura di The Couple

La controversia legata alla quarta puntata di The Couple continua a far discutere anche dopo…

5 ore fa
  • Spettacolo

Pierpaolo Pretelli conquista tutti all’Isola dei Famosi: debutto travolgente da inviato

Pierpaolo Pretelli ha fatto il suo ingresso ufficiale nel ruolo di inviato dell’Isola dei Famosi…

1 giorno fa
  • Attualità

Lutto profondo a Forum: addio a una figura simbolo dei grandi misteri italiani

ROMA – Si è spento a 87 anni, nella sua casa nella capitale, l’avvocato Nino…

1 giorno fa
  • Storie

La figlia del mio futuro marito ha interrotto le nozze gridando: “Papà, non puoi sposarla. Hai già una moglie!”

Il giorno del mio matrimonio sembrava uscito da una fiaba.Tutto era perfetto: la sala illuminata…

1 giorno fa
  • Attualità

Federica Pellegrini rompe il silenzio: “Su Sinner e Ceccon dico la mia” – e rivela anche le sue idee politiche

Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…

2 giorni fa
  • Attualità

Bianca Berlinguer assente da “È sempre Cartabianca”: ecco cosa è successo

Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…

2 giorni fa
  • Storie

Mio padre era solo un meccanico. E io me ne vergognavo.

Per tutta la vita ho provato imbarazzo per mio padre. Non era un medico, né…

2 giorni fa
  • Attualità

Luciana Littizzetto, lettera a Papa Francesco: “Ti parlo come se fossi ancora qui”

Domenica 4 maggio, la consueta “letterina” di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa ha…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Nek, la figlia 15enne gli fa una confessione inaspettata: la reazione del cantante diventa virale

Un momento tanto ironico quanto sorprendente ha per protagonista Nek e sua figlia Beatrice. Il…

3 giorni fa