Categorie: Attualità

Cosa rischi se non abbassi il termosifone a 19 gradi quest’inverno? Scattano i controlli anche per le abitazioni private: ecco come

Il piano del governo per sostenere il risparmio e la riduzione dei consumi energetici, abbassando il termosifone a 19 gradi, ed avviando un maggiore impiego delle energie rinnovabili, prevede anche controlli a campione per appurare il rispetto dei provvedimenti volti a limitare i consumi energetici, seguendo le indicazioni del Consiglio europeo. L’abbassamento della temperatura domestica e negli uffici, proposto dal piano del ministro Cingolani è finalizzato a risparmiare gas in modo da affrontare i mesi più freddi senza andare incontro all’emergenza energetica.

Il ministro della Transizione ecologica nel governo Draghi ha stilato le direttive da seguire, a partire dal prossimo autunno e per tutta la stagione fredda, il piano previsto da Cingolani si appresta a diventare decreto dopo l’approvazione da parte del governo dimissionario. Seguendo le direttive europee, anche nel nostro Paese a partire da ottobre i termosifoni dovranno essere abbassati di un grado nelle abitazioni private e negli edifici pubblici, attestandosi sui 19 gradi. Una misura da seguire obbligatoriamente per non incorrere in conseguenze: scatteranno infatti i controlli a tappeto da parte della Polizia locale.

Piano del governo per ridurre i consumi energetici: cosa rischi in caso di violazioni sull’impostazione del termosifone a 19 gradi

Il piano del governo volto a favorire la riduzione dei consumi energetici, impostando i termosifoni a 19 gradi, e che è ancora in fase di elaborazione prima della stesura del decreto, potrebbe prevedere sanzioni per chi non rispetta le linee guida. Si prevedono infatti controlli, resi più agevoli negli edifici pubblici, come nel caso di uffici e scuole, ma che riguarderanno anche gli uffici privati.

Per quanto riguarda invece le case private sarà adotta la stessa regola sui controlli? In questo caso si prevedono controlli a campione da parte della polizia locale nelle abitazioni private, come anche negli altri edifici. Si escludono controlli su termostati dei singoli appartamenti, mentre saranno eseguiti sul riscaldamento centralizzato per monitorare la temperatura.

Leggi anche: “Termosifoni a 19 gradi nelle case degli italiani”: il piano del Governo per la riduzione dei consumi energetici. Cosa cambia quest’inverno

Nel caso di abitazioni con riscaldamento autonomo, i controlli saranno più difficili da eseguire viste le difficoltà pratiche ed oggettive: la verifica porta a porta non è fattibile quindi il governo ha deciso di giocare la carta della persuasione, impostando una pervasiva campagna di sensibilizzazione per promuovere il risparmio energetico.

Leggi anche: Riceve la bolletta di luce e gas raddoppiata e aggredisce moglie e figlio: l’uomo è stato fermato dalle forze dell’ordine

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

“Stiamo affrontando l’inevitabile”: il commovente racconto della moglie di Bruce Willis

Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…

21 ore fa
  • Attualità

“Chi eredita tutto”. Giorgio Armani, rivelazione al momento dell’apertura del testamento: così ha distribuito azienda e patrimonio

L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…

22 ore fa
  • Attualità

Addio a una leggenda dello schermo: si spegne un’icona di cinema e TV

Un mondo in lutto per la scomparsa di un volto amatissimo Il panorama cinematografico e…

2 giorni fa
  • Attualità

“Cosa ha deciso davvero?”. Il lascito di Pippo Baudo alla segretaria: la reazione di Katia Ricciarelli

Una polemica destinata a far parlare È una questione che non smette di sollevare interrogativi…

2 giorni fa
  • Attualità

Tragedia improvvisa a Le Iene: la redazione rompe il silenzio dopo la scomparsa dell’ex inviato

Il mondo dello spettacolo sotto shock La mattina di martedì si è aperta con una…

3 giorni fa
  • Attualità

“Anche lei tra gli eredi”: Pippo Baudo, la rivelazione inaspettata dal testamento

Un colpo di scena tra le carte Alcune vicende riescono a stupirci proprio quando pensiamo…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Perché ora?”. La reazione furiosa di Giulia De Lellis alla voce sulla maternità segreta di Alessandra Amoroso

Un segreto difficile da custodire nel mondo dello showbiz Nel panorama dello spettacolo e della…

4 giorni fa
  • Attualità

Giorgia Meloni, il caso del viaggio con la figlia Ginevra e il gesto di solidarietà di Antonella Clerici

Un momento privato che si trasforma in bufera politica Quello che doveva essere un semplice…

4 giorni fa
  • Spettacolo

Cesara Buonamici e la stoccata in diretta: il gelo tra Mediaset e Rai

La tregua tra Rai e Mediaset è già un ricordo? Negli ultimi tempi si era…

5 giorni fa
  • Spettacolo

“Alessandra Amoroso è diventata mamma”: il rumor circola in gran segreto a Roma

Un annuncio che fa impazzire i fan È un’indiscrezione che ha rapidamente acceso l’entusiasmo dei…

5 giorni fa