Categorie: Attualità

Cosa rischi se non abbassi il termosifone a 19 gradi quest’inverno? Scattano i controlli anche per le abitazioni private: ecco come

Il piano del governo per sostenere il risparmio e la riduzione dei consumi energetici, abbassando il termosifone a 19 gradi, ed avviando un maggiore impiego delle energie rinnovabili, prevede anche controlli a campione per appurare il rispetto dei provvedimenti volti a limitare i consumi energetici, seguendo le indicazioni del Consiglio europeo. L’abbassamento della temperatura domestica e negli uffici, proposto dal piano del ministro Cingolani è finalizzato a risparmiare gas in modo da affrontare i mesi più freddi senza andare incontro all’emergenza energetica.

Il ministro della Transizione ecologica nel governo Draghi ha stilato le direttive da seguire, a partire dal prossimo autunno e per tutta la stagione fredda, il piano previsto da Cingolani si appresta a diventare decreto dopo l’approvazione da parte del governo dimissionario. Seguendo le direttive europee, anche nel nostro Paese a partire da ottobre i termosifoni dovranno essere abbassati di un grado nelle abitazioni private e negli edifici pubblici, attestandosi sui 19 gradi. Una misura da seguire obbligatoriamente per non incorrere in conseguenze: scatteranno infatti i controlli a tappeto da parte della Polizia locale.

Piano del governo per ridurre i consumi energetici: cosa rischi in caso di violazioni sull’impostazione del termosifone a 19 gradi

Il piano del governo volto a favorire la riduzione dei consumi energetici, impostando i termosifoni a 19 gradi, e che è ancora in fase di elaborazione prima della stesura del decreto, potrebbe prevedere sanzioni per chi non rispetta le linee guida. Si prevedono infatti controlli, resi più agevoli negli edifici pubblici, come nel caso di uffici e scuole, ma che riguarderanno anche gli uffici privati.

Per quanto riguarda invece le case private sarà adotta la stessa regola sui controlli? In questo caso si prevedono controlli a campione da parte della polizia locale nelle abitazioni private, come anche negli altri edifici. Si escludono controlli su termostati dei singoli appartamenti, mentre saranno eseguiti sul riscaldamento centralizzato per monitorare la temperatura.

Leggi anche: “Termosifoni a 19 gradi nelle case degli italiani”: il piano del Governo per la riduzione dei consumi energetici. Cosa cambia quest’inverno

Nel caso di abitazioni con riscaldamento autonomo, i controlli saranno più difficili da eseguire viste le difficoltà pratiche ed oggettive: la verifica porta a porta non è fattibile quindi il governo ha deciso di giocare la carta della persuasione, impostando una pervasiva campagna di sensibilizzazione per promuovere il risparmio energetico.

Leggi anche: Riceve la bolletta di luce e gas raddoppiata e aggredisce moglie e figlio: l’uomo è stato fermato dalle forze dell’ordine

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

Bruce Springsteen infiamma San Siro e attacca Trump: “Difendete la democrazia, alzate la voce”

Un concerto che diventa manifesto politico: "Siamo nel tour della Terra, della speranza e dei…

4 ore fa
  • Attualità

Quel dettaglio che potrebbe svelare l’assassino

Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…

6 ore fa
  • Attualità

“Addio al principe”. La famiglia reale piange una perdita improvvisa lontano da casa

Un destino crudele spezza l’incanto delle dinastie Tra le pieghe del tempo, le storie delle…

8 ore fa
  • Attualità

“Così si chiude”. Anna Tatangelo, la notizia amara dopo la gioia della gravidanza

Un colpo inaspettato per i fan e per lo spettacolo Era stata una notizia accolta…

11 ore fa
  • Spettacolo

Michelle Hunziker di nuovo innamorata: baci e sorrisi al concerto di Vasco

Un amore che non vuole più nascondersi Michelle e Nino non si nascondono più. Dopo…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Non invitata, sono disgustosi”. Il matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sanchez sotto tiro

Tra lusso e polemiche si conclude l’evento dell’anno Si è chiuso un fine settimana che…

1 giorno fa
  • Attualità

“Sta cadendo, via di corsa!”: panico in città per il cedimento dell’insegna sul grattacielo

Mattina di paura sotto uno dei simboli dello skyline È stato un risveglio che nessuno…

1 giorno fa
  • Spettacolo

L’hanno sorpresa sotto casa sua: Belen e quel cantante che fa impazzire il gossip

Un nuovo capitolo nella vita sentimentale di Belen Belen Rodriguez torna a far parlare di…

1 giorno fa
  • Attualità

“Dubbi di costituzionalità sull’accordo Italia-Albania”: la Cassazione bacchetta di nuovo il governo

La Corte Suprema: possibili violazioni dei diritti fondamentali e delle norme UE Dopo le critiche…

2 giorni fa
  • Attualità

Spugne da cucina, il consiglio di Bassetti: “Vanno cambiate ogni settimana, sono piene di batteri”

Lo studio choc: “Concentrati di germi come le feci” Sembrano innocue, colorate, leggere. Eppure, le…

2 giorni fa