COVID e INFLUENZA: come capire se è Coronavirus o raffreddore | le ultime notizie
Mentre ci avviciniamo al Natale, ci troviamo di fronte a un aumento sia dei casi di influenza che di COVID-19. Le statistiche mostrano che entrambi i virus stanno guadagnando terreno e si prevede un picco di casi proprio alla fine di dicembre. La domanda sorge spontanea: come possiamo capire se si tratta di influenza o COVID?
Il Corriere della Sera ha chiesto lumi a Massimo Andreoni, una figura di spicco nella Società italiana di malattie infettive e tropicali. Lui spiega che molti agenti patogeni possono causare sintomi simili a quelli respiratori, tra cui il virus dell’influenza, il Sars-CoV-2, ma anche altri virus come il virus sinciziale, il parainfluenza e il rhinovirus. Non dimentichiamo poi i batteri, come lo streptococco beta emolitico.
“Riuscire a fare una diagnosi in funzione dei sintomi non è semplice perché sono simili: i principali, ovvero raffreddore, febbre, tosse (in generale secca) possono essere comuni a tutti questi diversi tipi di infezione”, fa notare Andreoni.
E aggiunge che esistono comunque alcuni sintomi che aiutano a distinguere le malattie: per l’influenza, si possono notare sintomi come mal di testa, brividi, bruciore agli occhi e dolori muscolari soprattutto alla schiena.
Se i sintomi indicano il COVID, oltre a febbre, raffreddore e tosse persistente, si potrebbero sperimentare mal di gola e, meno frequentemente di prima, perdita dell’olfatto e del gusto.
Per essere sicuri del tipo di infezione, Andreoni consiglia di sottoporsi a un tampone faringeo o nasale. Il tampone diventa cruciale soprattutto se i sintomi sono gravi, come una febbre alta che persiste. Inoltre, l’esperto suggerisce di bere molta acqua, mantenere una dieta equilibrata ricca di frutta e verdura, e di indossare la mascherina nei posti affollati se si presentano sintomi riconducibili all’influenza o al COVID.
This post was last modified on 23 Dicembre 2023 17:00
Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…
Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…
Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…
Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…
Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…
L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…
Un mondo in lutto per la scomparsa di un volto amatissimo Il panorama cinematografico e…
Una polemica destinata a far parlare È una questione che non smette di sollevare interrogativi…
Il mondo dello spettacolo sotto shock La mattina di martedì si è aperta con una…
Un colpo di scena tra le carte Alcune vicende riescono a stupirci proprio quando pensiamo…