Categorie: Attualità

Crisi gas. Il piano del Governo per ridurre i consumi: “Termosifoni giù e nuove regole per docce, elettrodomestici e Tv”, ecco cosa cambia

Il governo italiano per fronteggiare la crisi gas ha reso note le misure contenute nel Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale, messo a punto dal il MITE (Ministero della Transizione ecologica). Si tratta nello specifico di una serie di accorgimenti con cui si promuove il risparmio energetico per rispondere al rischio di una potenziale interruzione da parte della Russia delle risorse prime, ma anche per seguire le direttive europee che invocano un taglio dei consumi per il periodo 2022-2023.

Per non trovarsi in futuro sotto il giogo della crisi gas, il governo ha deciso di attuare delle misure di contenimento per ottimizzare i consumi nazionali partendo da un’integrazione del piano di diversificazione per “mantenere degli adeguati standard di sicurezza e preservare le riserve disponibili”, come spiegato dal Ministero della Transizione ecologica.

Oltre ad impegnarsi nella ricerca di nuovi canali di importazione della risorsa, il governo italiano ha deciso di focalizzare l’attenzione su delle misure di contenimento, prendendo in considerazione un maggiore impegno nel produrre energia elettrica da fonti diverse dal gas. Nel Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale figurano anche delle direttive sui comportamenti che i cittadini devono adottare, un tema oggetto inoltre di campagne di sensibilizzazione per promuovere una condotta più virtuosa in nome di un’ottimizzazione di consumi.

Crisi gas, le misure suggerite dal piano del governo per contenere i consumi

Come reso noto da tempo, è stata quindi confermata la riduzione di 1 grado del riscaldamento degli edifici: da 17, con più o meno 2 gradi di tolleranza, per quanto riguarda i posti in cui si svolgono attività industriali, artigianali ed altre assimilabili. Termostato a 19 gradi, con più o meno 2 gradi di tolleranza, per quanto riguarda le altre tipologie di edifici, ma sono escluse dall’adozione delle misure le utenze sensibili come ne caso degli ospedali e delle case di ricovero.

Nel provvedimento stilato dal Ministero della Transizione ecologica, volto a contenere i consumi di gas si stabilisce inoltre: “Sono ridotti di 15 giorni per quanto attiene il periodo di accensione (posticipando di 8 giorni la data di inizio e anticipando di 7 giorni la data di fine esercizio) e di 1 ora per quanto attiene la durata giornaliera di accensione”.

Leggi anche: Risparmiare sul gas fa bene alla salute. L’esperto: “19 gradi in casa fanno dimagrire”, ecco perché

Contro la crisi gas ed energia, il governo ha suggerito anche delle condotte più coscienziose quali: “Riduzione della temperatura e della durata delle docce, l’utilizzo anche per il riscaldamento invernale delle pompe di calore elettriche usate per il condizionamento estivo. L’abbassamento del fuoco dopo l’ebollizione e la riduzione del tempo di accensione del forno, l’utilizzo di lavastoviglie e lavatrice a pieno carico. Il distacco della spina di alimentazione della lavatrice quando non in funzione, lo spegnimento o l’inserimento della funzione a basso consumo del frigorifero quando in vacanza, non lasciare in stand by Tv, decoder, Dvd, la riduzione delle ore di accensione delle lampadine”.

Leggi anche: Giorgia Soleri travolta dalle critiche, parole inopportune della fidanzata di Damiano sul red carpet a Venezia: “Avrebbe fatto meglio a tacere”

 

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

Papa Leone XIV firma la rimozione dallo stato clericale: un gesto che segna il pontificato

Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…

11 ore fa
  • Spettacolo

“Mai accaduto prima”: Chi è Katia, la nuova Miss Italia che ha conquistato tutti

Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…

14 ore fa
  • Spettacolo

“Non era il momento”. Polemiche su Katia Ricciarelli dopo Verissimo: critiche anche per Silvia Toffanin

Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Vi devo dire una cosa”. La rivelazione di Francesco Vecchi a Mattino Cinque: la reazione di Federica Panicucci

Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…

2 giorni fa
  • Attualità

Elly Schlein tra contestazioni e consensi: serata complicata alla Festa del Fatto

Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Ma che combini?”: Affari Tuoi, l’incredibile scivolone di Thanat e il gelo in studio

Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…

3 giorni fa
  • Attualità

“Una sorpresa inaspettata”: Nunzia De Girolamo rompe il silenzio dopo l’annuncio Rai

Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Incredibile trasformazione di Vanessa Incontrada”: nuova forma e fascino rinnovato

Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…

4 giorni fa
  • Attualità

“Stiamo affrontando l’inevitabile”: il commovente racconto della moglie di Bruce Willis

Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…

4 giorni fa
  • Attualità

“Chi eredita tutto”. Giorgio Armani, rivelazione al momento dell’apertura del testamento: così ha distribuito azienda e patrimonio

L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…

5 giorni fa