Attualità

“Saremo in grado di curare le persone affette da Covid evitando l’ospedale”, raggiunta l’intesa tra Stato e Regioni per le cure domiciliari

La notizia è di quelle destinate a raccogliere il plauso trasversale delle diverse forze politiche. È stata raggiunta l’intesa per le cure domiciliari dopo più di un anno e mezzo di pandemia da Covid.

A rendere pubblica la partenza del protocollo che riguarda le cure domiciliari è stato il Ministro della Salute Roberto Speranza. Che, a pochi giorni dalla prima tranche di fondi europei destinati al nostro Paese, proprio sulle cure domiciliari punta l’attenzione. “Saremo in grado di curare meglio le persone, evitando il ricorso all’ospedale quando non è necessario e utilizzando al meglio le risorse”, dice il Ministro Speranza nella sua conferenza stampa.

Leggi anche:”Con due dosi di vaccino il rischio di morire per Covid è più basso del 97% rispetto ai non vaccinati”:  i dati dell’Iss confermano l’efficacia dell’immunizzazione

“Si compie un passo fondamentale per costruire la sanità di domani. Con il Pnrr investiamo 4 miliardi di euro nelle cure domiciliari, per portare l’assistenza pubblica e le cure più appropriate in casa dei pazienti”, continua il Ministro Speranza.

Cure domiciliari, uno dei temi più discussi

Proprio il tema delle cure domiciliari è stato quello che, in questi lunghi mesi di pandemia, ha fatto più discutere. Sia per evitare l’intasamento degli ospedali, che per dare ai pazienti Covid  non gravi il giusto supporto. È sempre mancata su questo tema quella cabina di regia spesso invocata da più parti.

“Saremo in grado di curare meglio le persone, evitando il ricorso all’ospedale quando non è necessario e utilizzando al meglio le risorse”, spiega Speranza. Visto che la Sanità è materia di competenza delle Regioni, il Ministro spiega poi come le singole realtà dovranno muoversi nei prossimi mesi sul tema delle cure domiciliari.

Leggi anche: “Necessaria la terza dose di vaccino per soggetti fragili, pazienti oncologici e anziani immunodepressi”: Sileri ipotizza un richiamo in autunno

“Le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano entro l’agosto del 2022 dovranno provvedere ad attivare il sistema di autorizzazione e di accreditamento delle organizzazioni pubbliche e private per l’erogazione di cure domiciliari determinando, in particolare, il fabbisogno secondo le funzioni di assistenza individuate in sede di programmazione sanitaria per garantire i livelli essenziali di assistenza”.

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Spettacolo

Shaila e Lorenzo: addio o ritorno? Spunta un dettaglio che riaccende le speranze

Nonostante la separazione ormai ufficiale, molti fan non riescono a rassegnarsi alla fine della storia…

17 ore fa
  • Spettacolo

Uomini e Donne, Gianmarco ancora indeciso: niente scelta il 28 aprile. Il tempo stringe

Lunedì 28 aprile, il pubblico di Uomini e Donne si aspettava un annuncio importante da…

22 ore fa
  • Spettacolo

Helena e Javier, la voce corre veloce: il gesto di lui fa sognare i fan

Una novità importante – e forse decisiva – sta facendo discutere i fan di una…

2 giorni fa
  • Attualità

Sondaggio politico: Fratelli d’Italia cresce ancora, difficoltà per il M5S

Un nuovo sondaggio sulle intenzioni di voto degli italiani conferma il vantaggio della coalizione di…

2 giorni fa
  • Storie

La sorpresa di Pasqua che ha cambiato ogni cosa

Pensavo di sorprendere i miei genitori per Pasqua con qualche fiore e cioccolatini.Non mi aspettavo,…

2 giorni fa
  • Attualità

Dramma sulla provinciale: senza patente investe madre e figlia, Margherita Di Liddo era incinta al settimo mese

Il tragico incidente tra Andria e Bisceglie: una famiglia distrutta Una tragedia immane ha sconvolto…

3 giorni fa
  • Attualità

“È lui, guardate”. La foto di Vittorio Sgarbi prima delle dimissioni dall’ospedale: poi la decisione inaspettata

Il ritorno a casa di Vittorio Sgarbi: il momento che ha commosso i fan Dopo…

3 giorni fa
  • Attualità

Conclave al via il 7 maggio: si cerca il successore di Papa Francesco

Il 7 maggio si apriranno ufficialmente i lavori del conclave che dovrà eleggere il successore…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Stefania Orlando ritrova il sorriso: “Non sono più single”

Buone notizie per Stefania Orlando. Durante la puntata di oggi, lunedì 28 aprile, la conduttrice…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Scioccata da Silvia Toffanin”. Lulù Selassié esplode dopo Verissimo: il caso con Manuel Bortuzzo infiamma i social

La bufera è scoppiata dopo la puntata di Verissimo andata in onda domenica 27 aprile…

4 giorni fa