Attualità

“Saremo in grado di curare le persone affette da Covid evitando l’ospedale”, raggiunta l’intesa tra Stato e Regioni per le cure domiciliari

La notizia è di quelle destinate a raccogliere il plauso trasversale delle diverse forze politiche. È stata raggiunta l’intesa per le cure domiciliari dopo più di un anno e mezzo di pandemia da Covid.

A rendere pubblica la partenza del protocollo che riguarda le cure domiciliari è stato il Ministro della Salute Roberto Speranza. Che, a pochi giorni dalla prima tranche di fondi europei destinati al nostro Paese, proprio sulle cure domiciliari punta l’attenzione. “Saremo in grado di curare meglio le persone, evitando il ricorso all’ospedale quando non è necessario e utilizzando al meglio le risorse”, dice il Ministro Speranza nella sua conferenza stampa.

Leggi anche:”Con due dosi di vaccino il rischio di morire per Covid è più basso del 97% rispetto ai non vaccinati”:  i dati dell’Iss confermano l’efficacia dell’immunizzazione

“Si compie un passo fondamentale per costruire la sanità di domani. Con il Pnrr investiamo 4 miliardi di euro nelle cure domiciliari, per portare l’assistenza pubblica e le cure più appropriate in casa dei pazienti”, continua il Ministro Speranza.

Cure domiciliari, uno dei temi più discussi

Proprio il tema delle cure domiciliari è stato quello che, in questi lunghi mesi di pandemia, ha fatto più discutere. Sia per evitare l’intasamento degli ospedali, che per dare ai pazienti Covid  non gravi il giusto supporto. È sempre mancata su questo tema quella cabina di regia spesso invocata da più parti.

“Saremo in grado di curare meglio le persone, evitando il ricorso all’ospedale quando non è necessario e utilizzando al meglio le risorse”, spiega Speranza. Visto che la Sanità è materia di competenza delle Regioni, il Ministro spiega poi come le singole realtà dovranno muoversi nei prossimi mesi sul tema delle cure domiciliari.

Leggi anche: “Necessaria la terza dose di vaccino per soggetti fragili, pazienti oncologici e anziani immunodepressi”: Sileri ipotizza un richiamo in autunno

“Le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano entro l’agosto del 2022 dovranno provvedere ad attivare il sistema di autorizzazione e di accreditamento delle organizzazioni pubbliche e private per l’erogazione di cure domiciliari determinando, in particolare, il fabbisogno secondo le funzioni di assistenza individuate in sede di programmazione sanitaria per garantire i livelli essenziali di assistenza”.

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Attualità

Adriano Pappalardo nella bufera: contestazioni e polemiche durante il concerto

Serata turbolenta a Passoscuro Il concerto recentemente andato in scena a Passoscuro, sotto l'organizzazione del…

17 ore fa
  • Spettacolo

“Ha 27 anni”. Elisabetta Gregoraci vola a Bali: nuova fiamma all’orizzonte?

Un’estate di cambiamenti per Elisabetta Dopo aver trascorso momenti sereni in Sardegna tra vacanze e…

17 ore fa
  • Spettacolo

Mara Venier sorprende tutti: la decisione inaspettata su chi sarà al suo fianco a Domenica In

La nuova stagione prende forma Con l’avvicinarsi del nuovo palinsesto televisivo, cresce l’attesa per il…

20 ore fa
  • Attualità

“Lasciali fuori, sono miei figli”: Sonia Bruganelli esplode contro un volto noto

Scintille sui social: scontro acceso tra Sonia Bruganelli e Gabriele Parpiglia Un nuovo caso mediatico…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Stefano, ascolta…”: il grido che ha sorpreso tutti e la sua reazione inaspettata

Una tournée che profuma di rinascita Tra teatri gremiti e applausi calorosi, Stefano De Martino…

2 giorni fa
  • Attualità

“Omaggio a Pippo Baudo”. Gerry Scotti sorprende tutti: annunciato un tributo speciale

Un addio che lascia il segno Pochi giorni dopo la scomparsa di Pippo Baudo, venuto…

2 giorni fa
  • Attualità

“Devo dirvelo”: Gerardina Trovato e le sue parole forti su Pippo Baudo

Un ricordo tra affetto e amarezza Gerardina Trovato, voce inconfondibile degli anni ’90, è tornata…

3 giorni fa
  • Attualità

L’eredità di Pippo Baudo: quanto vale e a chi andrà il patrimonio del conduttore

Un’icona della televisione italiana Pippo Baudo ha incarnato per decenni il volto più rappresentativo della…

3 giorni fa
  • Attualità

“Mi chiese di custodire quel momento”. Heather Parisi commuove con un video inedito di Pippo Baudo

Un documento personale che diventa omaggio eterno Un video intimo e toccante, rimasto nascosto per…

3 giorni fa
  • Attualità

Pippo Baudo, il commosso racconto del medico di famiglia: “Aveva un sogno nel cassetto”

Un ricordo sincero nel giorno dell’addio Nel momento del dolore per la perdita di Pippo…

4 giorni fa