Categorie: Attualità

Divorzio facile in Italia: la storica sentenza della Cassazione con applicazione della riforma Cartabia

Grazie ad una sentenza storica della Cassazione si è aperta la strada del divorzio facile in Italia con divorzio e separazione in un unico atto, come reso noto dall’avvocato Alessandro Simeone, membro del Comitato scientifico de “Il Familiarista” di Giuffré Francis Lefebvre per Repubblica. In base alla sentenza emessa, chi vuole separarsi e divorziare in un unico processo potrà farlo, evitando due procedimenti ed il pagamento doppio dell’avvocato e del contributo unificato.

L’applicazione della riforma Cartabia, che è in vigore dallo scorso mese di febbraio, ha lo scopo di semplificare la vita delle persone che si separano, tutelando i figli da eventuali conflitti che tardano a concludersi. La Corte di Cassazione ha introdotto una riforma che permette il cumulo delle domande di separazione e divorzio in un unico procedimento, una possibilità proposta nella riforma Cartabia del processo civile, che mira a velocizzare e semplificare il contenzioso giudiziale in materia di separazione e divorzio.

La norma dell’art.473 bis.49 c.p.c. consente ora di presentare contestualmente le due domanda, riducendo significativamente i tempi del processo, si assicura così una prospettiva più rapida e semplificata per chi ha il desiderio di sciogliere il vincolo matrimoniale. Questa innovazione giuridica offre numerosi vantaggi, primo fra tutti, il risparmio di tempo: è ora possibile realizzare tutti gli adempimenti in un’unica udienza e pronunciare direttamente la conclusione legale del matrimonio dopo i sei mesi previsti dalla legge. Inoltre, questa procedura promuove un risparmio di energie processuali e un coordinamento più efficace delle decisioni.

Arriva il divorzio facile in Italia, la storica sentenza

Nonostante i vantaggi, alcuni avvocati matrimonialisti esprimono perplessità, in particolare riguardo alla posizione del coniuge economicamente più debole. Inoltre, sorge il dubbio interpretativo sulla possibilità di cumulo nelle separazioni consensuali. Tuttavia, la sentenza ha chiarito che il ricorso con domanda congiunta di separazione e scioglimento degli effetti civili del matrimonio è ammissibile, fondando la sua decisione sulla ratio della novità introdotta dalla riforma Cartabia.

Con la sentenza emessa dalla Cassazione si è aperta la strada ad una rivoluzione per quanto riguarda il divorzio grazie alla riforma Cartabia, ad oggi quindi è possibile presentare una domanda congiunta di separazione e divorzio, accelerando il processo. Con la riforma, il divorzio può essere pronunciato direttamente dopo i sei mesi previsti dalla legge, in caso di accordo tra le parti.

Come funziona quindi il divorzio veloce? Si prevede la possibilità di cumulare le domande di separazione e divorzio in un unico procedimento, con un’unica udienza. In pratica per ottenere il divorzio in tempi brevi si deve seguire la nuova procedura introdotta dalla Cassazione. La sentenza apre una nuova era per il divorzio in Italia, rendendolo più accessibile e meno oneroso in termini di tempo e risorse. Sebbene ci siano ancora questioni da affrontare, questa riforma rappresenta un passo importante verso un sistema giuridico più efficiente e attento alle esigenze dei cittadini.

Leggi anche: Mutui 2023: i tassi salgono frenando la crescita economica del Paese

This post was last modified on 21 Novembre 2023 15:37

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

Papa Leone XIV firma la rimozione dallo stato clericale: un gesto che segna il pontificato

Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…

1 ora fa
  • Spettacolo

“Mai accaduto prima”: Chi è Katia, la nuova Miss Italia che ha conquistato tutti

Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…

4 ore fa
  • Spettacolo

“Non era il momento”. Polemiche su Katia Ricciarelli dopo Verissimo: critiche anche per Silvia Toffanin

Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Vi devo dire una cosa”. La rivelazione di Francesco Vecchi a Mattino Cinque: la reazione di Federica Panicucci

Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…

1 giorno fa
  • Attualità

Elly Schlein tra contestazioni e consensi: serata complicata alla Festa del Fatto

Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Ma che combini?”: Affari Tuoi, l’incredibile scivolone di Thanat e il gelo in studio

Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…

2 giorni fa
  • Attualità

“Una sorpresa inaspettata”: Nunzia De Girolamo rompe il silenzio dopo l’annuncio Rai

Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Incredibile trasformazione di Vanessa Incontrada”: nuova forma e fascino rinnovato

Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…

3 giorni fa
  • Attualità

“Stiamo affrontando l’inevitabile”: il commovente racconto della moglie di Bruce Willis

Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…

4 giorni fa
  • Attualità

“Chi eredita tutto”. Giorgio Armani, rivelazione al momento dell’apertura del testamento: così ha distribuito azienda e patrimonio

L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…

4 giorni fa