Categorie: Attualità

Divorzio facile in Italia: la storica sentenza della Cassazione con applicazione della riforma Cartabia

Grazie ad una sentenza storica della Cassazione si è aperta la strada del divorzio facile in Italia con divorzio e separazione in un unico atto, come reso noto dall’avvocato Alessandro Simeone, membro del Comitato scientifico de “Il Familiarista” di Giuffré Francis Lefebvre per Repubblica. In base alla sentenza emessa, chi vuole separarsi e divorziare in un unico processo potrà farlo, evitando due procedimenti ed il pagamento doppio dell’avvocato e del contributo unificato.

L’applicazione della riforma Cartabia, che è in vigore dallo scorso mese di febbraio, ha lo scopo di semplificare la vita delle persone che si separano, tutelando i figli da eventuali conflitti che tardano a concludersi. La Corte di Cassazione ha introdotto una riforma che permette il cumulo delle domande di separazione e divorzio in un unico procedimento, una possibilità proposta nella riforma Cartabia del processo civile, che mira a velocizzare e semplificare il contenzioso giudiziale in materia di separazione e divorzio.

La norma dell’art.473 bis.49 c.p.c. consente ora di presentare contestualmente le due domanda, riducendo significativamente i tempi del processo, si assicura così una prospettiva più rapida e semplificata per chi ha il desiderio di sciogliere il vincolo matrimoniale. Questa innovazione giuridica offre numerosi vantaggi, primo fra tutti, il risparmio di tempo: è ora possibile realizzare tutti gli adempimenti in un’unica udienza e pronunciare direttamente la conclusione legale del matrimonio dopo i sei mesi previsti dalla legge. Inoltre, questa procedura promuove un risparmio di energie processuali e un coordinamento più efficace delle decisioni.

Arriva il divorzio facile in Italia, la storica sentenza

Nonostante i vantaggi, alcuni avvocati matrimonialisti esprimono perplessità, in particolare riguardo alla posizione del coniuge economicamente più debole. Inoltre, sorge il dubbio interpretativo sulla possibilità di cumulo nelle separazioni consensuali. Tuttavia, la sentenza ha chiarito che il ricorso con domanda congiunta di separazione e scioglimento degli effetti civili del matrimonio è ammissibile, fondando la sua decisione sulla ratio della novità introdotta dalla riforma Cartabia.

Con la sentenza emessa dalla Cassazione si è aperta la strada ad una rivoluzione per quanto riguarda il divorzio grazie alla riforma Cartabia, ad oggi quindi è possibile presentare una domanda congiunta di separazione e divorzio, accelerando il processo. Con la riforma, il divorzio può essere pronunciato direttamente dopo i sei mesi previsti dalla legge, in caso di accordo tra le parti.

Come funziona quindi il divorzio veloce? Si prevede la possibilità di cumulare le domande di separazione e divorzio in un unico procedimento, con un’unica udienza. In pratica per ottenere il divorzio in tempi brevi si deve seguire la nuova procedura introdotta dalla Cassazione. La sentenza apre una nuova era per il divorzio in Italia, rendendolo più accessibile e meno oneroso in termini di tempo e risorse. Sebbene ci siano ancora questioni da affrontare, questa riforma rappresenta un passo importante verso un sistema giuridico più efficiente e attento alle esigenze dei cittadini.

Leggi anche: Mutui 2023: i tassi salgono frenando la crescita economica del Paese

This post was last modified on 21 Novembre 2023 15:37

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

“Lutto nel calcio italiano: addio al bomber” – Si è spento l’ex campione di Inter, Lazio e Atalanta

Il calcio italiano piange una delle sue anime più autentiche. A 68 anni si è…

13 ore fa
  • Spettacolo

Manila e Stefano, il messaggio ai fan dopo la chiusura di The Couple

La controversia legata alla quarta puntata di The Couple continua a far discutere anche dopo…

13 ore fa
  • Spettacolo

Pierpaolo Pretelli conquista tutti all’Isola dei Famosi: debutto travolgente da inviato

Pierpaolo Pretelli ha fatto il suo ingresso ufficiale nel ruolo di inviato dell’Isola dei Famosi…

2 giorni fa
  • Attualità

Lutto profondo a Forum: addio a una figura simbolo dei grandi misteri italiani

ROMA – Si è spento a 87 anni, nella sua casa nella capitale, l’avvocato Nino…

2 giorni fa
  • Storie

La figlia del mio futuro marito ha interrotto le nozze gridando: “Papà, non puoi sposarla. Hai già una moglie!”

Il giorno del mio matrimonio sembrava uscito da una fiaba.Tutto era perfetto: la sala illuminata…

2 giorni fa
  • Attualità

Federica Pellegrini rompe il silenzio: “Su Sinner e Ceccon dico la mia” – e rivela anche le sue idee politiche

Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…

2 giorni fa
  • Attualità

Bianca Berlinguer assente da “È sempre Cartabianca”: ecco cosa è successo

Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…

3 giorni fa
  • Storie

Mio padre era solo un meccanico. E io me ne vergognavo.

Per tutta la vita ho provato imbarazzo per mio padre. Non era un medico, né…

3 giorni fa
  • Attualità

Luciana Littizzetto, lettera a Papa Francesco: “Ti parlo come se fossi ancora qui”

Domenica 4 maggio, la consueta “letterina” di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa ha…

4 giorni fa
  • Spettacolo

Nek, la figlia 15enne gli fa una confessione inaspettata: la reazione del cantante diventa virale

Un momento tanto ironico quanto sorprendente ha per protagonista Nek e sua figlia Beatrice. Il…

4 giorni fa