Attualità

Fabrizio Pregliasco avverte: ”Con l’influenza australiana, picco di morti a Natale”

Fabrizio Pregliasco, professore associato di Igiene generale ed applicata all’Università degli Studi di Milano e direttore Irccs Galeazzi-Sant’Ambrogio, ha lanciato l’allarme: a Natale ci sarà il picco di decessi. Si tratta ancora di Covid? No, stavolta Pregliasco si riferisce all’influenza australiana, un virus che non determina complicanze dirette, come ha chiarito il medico. ”Ma non é facile individuare questa problematica: l’influenza non determina complicanze dirette, se non in pochissimi casi, ma le peggiora e non é facile conoscerle…”.

”In epoca pre-Covid…”, ha continuato Fabrizio Pregliasco”…potevamo dire che chi aveva un’insorgenza brusca della febbre oltre i 38 gradi, la presenza di sintomi generali come dolori muscolari e articolari e, contemporaneamente, sintomi respiratori…”. Il virus responsabile dell’influenza, isolato in Australia, é l’A H3 N1- Darwin, come ha ribadito Pregliasco, ospite a Un giorno da pecora su Rai Radio 1. Anche Matteo Bassetti si é pronunciato sul tema che sembra iniziare a preoccupare gli studiosi. 

Fabrizio Pregliasco ha, infatti, ammesso: Con l’influenza australiana sarà una bella stagione tosta, come sempre ci saranno i morti, di solito tra i 5mila e i 15mila…”. Il medico non ha escluso che ci sarà un vero e proprio picco, dovuto anche al fatto di essere stati colti un po’alla sprovvista, mentre ”in Australia ad agosto il virus, che si chiama Darwin, ha cominciato la sua corsa; la stagione lì é stata la peggiore degli ultimi 5 anni. Il range di persone che vengono a mancare per l’influenza oscilla tra 5mila e 15-20mila”. Dunque, per quanto concerne il nostro Paese, quando bisogna stare più attenti all’influenza australiana? 

Fabrizio Pregliasco: ecco quando ci sarà il picco dell’influenza australiana e quali sono i consigli per farvi fronte

Fabrizio Pregliasco ha rivelato, in merito alla nuova influenza: ”Il picco é previsto a Natale, circa 150mila casi al giorno…”, parlando, poi, dei possibili rimedi, diretti ad arginare l’ondata di contagi: Qualcuno dice: ‘Rimettiamo le mascherine’, io dico: ‘Assolutamente no!’. Questi microorganismi devono circolare e hanno sempre circolato, ci dobbiamo proteggere, ma come? Ad esempio, abbiamo perso molto la copertura per lo pneumococco, la vaccinazione da polmonite, ma anche quelle per l’influenza”. Insomma, conviene prepararsi all’avanzare di Darwin, in modo tale da non farsi cogliere impreparati, senza lasciare spazio ad inutili allarmismi, anche se i numeri sono alti. 

Abbiamo numeri importanti già a fine novembre. Sicuramente oggi fa paura anche per tutto quello che si porta dietro con una quantità di virus paninfluenzali, patologie da pneumococco e anche polmoniti”, ha fatto eco Matteo Bassetti a Fabrizio Pregliasco, che, dal canto suo, ha sottolineato il ritorno dell’influenza ”dopo 2 anni di situazione di maggior tranquillità, con le misure anti-Covid efficaci anche contro virus meno invasivi”. Sull’argomento si é pronunciato anche Caputo, dicendo: ”Quest’anno l’anticipo dell’influenza ha preso tutti in contropiede e non ha permesso di raggiungere i livelli di copertura dell’immunità che avrebbero ridotto la circolazione virale…”.

”…Poi ci sono anche i virus parainfluenzali per cui non esiste la vaccinazione. Ci sarebbe anche da fare una riflessione sul ritorno alla vita comune in ambienti chiusi senza la mascherina, presidio che ci ha difesi nei due anni passati”, ha affermato Caputo, a fronte di quanto detto da Fabrizio Pregliasco. Comunque si voglia reagire a questa nuova ondata virale, ormai bisogna prendere atto del suo arrivo, cercando di arginare il più possibile i danni. 

Leggi anche: Selvaggia Lucarelli rompe il silenzio: ”Io fuori da ‘Ballando’? Vi dico come stanno le cose…”

Pubblicato da
Redazione

Post recenti

  • Attualità

Beppe Convertini pronto a scendere in pista a Ballando? La gaffe di Monica Setta accende i sospetti

Il ritorno dello show di Milly Carlucci si avvicina Le prove e le trattative sono…

8 ore fa
  • Spettacolo

“Ma c’è del tenero tra voi?” – Raimondo Todaro e Francesca Tocca, il nuovo capitolo dopo la separazione

Un pranzo in riva al mare riaccende le indiscrezioni Un incontro informale in un ristorante…

11 ore fa
  • Attualità

L’Italia del calcio piange una stella: addio a Sidio Corradi

Una figura iconica si spegne nella notte Il mondo del calcio italiano si è risvegliato…

1 giorno fa
  • Attualità

Martina Nasoni si risveglia: come sta dopo l’operazione al cuore

Un momento cruciale per l’ex volto del Grande Fratello Martina Nasoni ha vissuto recentemente uno…

1 giorno fa
  • Spettacolo

La verità mai detta su Stefano De Martino: Belen Rodriguez e il retroscena sconvolgente svelato da un’amica

Un periodo buio e il bisogno di fermarsi Due anni fa, Belen Rodriguez ha attraversato…

2 giorni fa
  • Attualità

Adriano Pappalardo nella bufera: contestazioni e polemiche durante il concerto

Serata turbolenta a Passoscuro Il concerto recentemente andato in scena a Passoscuro, sotto l'organizzazione del…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Ha 27 anni”. Elisabetta Gregoraci vola a Bali: nuova fiamma all’orizzonte?

Un’estate di cambiamenti per Elisabetta Dopo aver trascorso momenti sereni in Sardegna tra vacanze e…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Mara Venier sorprende tutti: la decisione inaspettata su chi sarà al suo fianco a Domenica In

La nuova stagione prende forma Con l’avvicinarsi del nuovo palinsesto televisivo, cresce l’attesa per il…

2 giorni fa
  • Attualità

“Lasciali fuori, sono miei figli”: Sonia Bruganelli esplode contro un volto noto

Scintille sui social: scontro acceso tra Sonia Bruganelli e Gabriele Parpiglia Un nuovo caso mediatico…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Stefano, ascolta…”: il grido che ha sorpreso tutti e la sua reazione inaspettata

Una tournée che profuma di rinascita Tra teatri gremiti e applausi calorosi, Stefano De Martino…

3 giorni fa