Attualità

“In estate i giovani non vogliono lavorare. Stipendi bassi? Una cavolata”: Flavio Briatore condanna gioventù e reddito di cittadinanza

Non risparmia niente e nessuno Flavio Briatore! L’imprenditore si scaglia contro tutto e tutti.

Briatore mette sotto accusa sia il Reddito di cittadinanza  che la misura varata dal Governo per tentare di sostenere il settore delle discoteche. L’ex marito di Elisabetta Gregoraci  ha locali in tutto il mondo, e senza peli sulla lingua dice : “Dare 25mila euro a una discoteca non serve a niente, non ci paghi nemmeno l’affitto. Io non so in Italia che locali ci siano, ma con 25mila euro non ci paghi nemmeno lo stipendio del guardiano”. 

Briatore fa riferimento alla recente decisione da parte del Ministero dell’Economia di dare un aiuto a quei settori penalizzati dal lockdown e dalla introduzione del Green Pass. Il pensiero del manager italiano spazia a 360 gradi, ed è un atto di accusa pesantissimo nei confronti delle decisioni politiche.

Leggi anche: L’assessore di Forte dei Marmi insulta Flavio Briatore che reagisce furioso: “Nessuno lo butta fuori? Vive di turismo ma è contro il turismo”

Flavio Briatore più polemico che mai

“Negli altri Paesi, spiega Briatore, hanno pagato il 20% del fatturato di chi è rimasto chiuso, se fatturavi 5 milioni te ne davano uno. Prima Conte e ora Draghi hanno sempre promesso e dato l’elemosina, non hanno mai sostenuto un business chiuso”.  Briatore, come è nel suo stile, non gira intorno alle cose e nella sua analisi non risparmia critiche anche nei confronti del reddito di cittadinanza.

Una misura che in queste ore viene messa in discussione anche da diversi partiti politici. “Il governo doveva sospendere il reddito da maggio a ottobre, continua Briatore dare la possibilità ai giovani di fare la stagione e poi riprendeva a ottobre. Lo Stato risparmiava e magari c’è qualcuno che trovava lavoro per tutto l’anno”. 

La mancanza di personale è stato un problema che tutto il settore del turismo ha avuto nell’estate che si sta concludendo. Sotto accusa proprio il reddito di cittadinanza, che avrebbe disincentivato giovani e meno giovani dall’accettare proposte per i mesi estivi.  A chi gli chiede se gli stipendi del settore siano sufficienti Briatore risponde così: ” Un ragazzo che lavora al Twiga ha uno stipendio minimo di 1.800 o 1.900 euro al mese. In Italia una stagione dura 4 mesi.”

Facendo una mano di conti non ha tutti i torti.

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Attualità

“Quanto c’era davvero sul conto”. Famiglia tra i boschi, rivelazioni dai controlli bancari

Nuovi sviluppi nella vicenda della famiglia di Palmoli Il caso della famiglia anglo-australiana che ha…

2 ore fa
  • Spettacolo

“Cuore grande e cuore piccino” Alessandra Amoroso, Penelope e lo scatto condiviso da ‘zia’ Emma

Da quel 6 settembre 2025, giorno in cui Alessandra Amoroso è diventata madre per la…

23 ore fa
  • Attualità

Famiglia nei boschi, l’avvocato si ritira: “Per me è chiusa. Non hanno accettato”. Situazione sempre più delicata

Un nuovo capitolo si aggiunge alla complessa vicenda della famiglia anglo-australiana che vive isolata tra…

1 giorno fa
  • Attualità

Il mondo della musica sotto shock: muore improvvisamente a 40 anni un amato cantante

Un addio che ha lasciato senza parole È bastato poco perché la notizia si diffondesse…

2 giorni fa
  • Attualità

“Ora potete riabbracciare i vostri figli”. La famiglia nel bosco, il messaggio del sindaco ai genitori

Un anno di dialoghi per evitare la separazione A Palmoli, il caso della famiglia Trevallion-Birmingham…

3 giorni fa
  • Attualità

“Lo ha fatto poco prima di andarsene”. Ornella Vanoni, l’ultimo dono è da brividi

Un’eredità che sorprende ancora Anche dopo la sua scomparsa, Ornella Vanoni continua a stupire, lasciando…

3 giorni fa
  • Attualità

“Quel cuore giallo è suo”. Il dettaglio che ha colpito tutti alla camera ardente di Ornella Vanoni

Un flusso costante di affetto La commozione continua a scorrere senza tregua al Piccolo Teatro…

4 giorni fa
  • Attualità

Vita nei boschi: la verità emergente sulla famiglia isolata

Un'escalation silenziosa sfociata in un dramma pubblico Non si tratta di una vicenda esplosa all’improvviso,…

4 giorni fa
  • Attualità

Vita nel bosco, la voce della madre: “Questa è la scelta per i nostri figli”

Una vicenda che scuote l'opinione pubblica Il caso dei tre bambini sottratti ai genitori e…

5 giorni fa
  • Attualità

“È appena volata via…”: il silenzio di Gino Paoli e le parole di chi gli è vicino

Una foto in bianco e nero per dire tutto Gino Paoli ha preferito non parlare.…

5 giorni fa