Il 24 agosto 2023, Milano ha reso omaggio a uno dei suoi artisti più amati, Toto Cutugno, scomparso a 80 anni dopo una lunga battaglia contro la malattia. La cerimonia si è svolta nella Basilica dei Santi Nereo e Achilleo, un luogo che ha accolto tanti fan, amici e colleghi dell’artista.
All’arrivo del feretro in chiesa, un applauso spontaneo e caloroso ha risuonato tra le mura della chiesa, seguito dall’intonazione del celebre brano dell’artista L’Italiano da parte della folla. Questo momento ha evidenziato l’immensa popolarità e l’affetto che il cantante ha suscitato nel cuore degli italiani. Tra i presenti, due figure di spicco del panorama musicale italiano: Gianni Morandi e Pupo, entrambi hanno condiviso ricordi ed aneddoti sulla loro amicizia con Toto.
Leggi anche: Addio a Toto Cutugno, la verità sulla sua malattia, il ruolo centrale di Al Bano
Pupo, invece, ha espresso rammarico per la scarsa partecipazione di alcuni colleghi al funerale. Nonostante ciò, ha voluto sottolineare l’importanza di Toto Cutugno nel panorama musicale italiano, un artista che, secondo lui, è stato troppo spesso sottovalutato nel nostro Paese. La cerimonia si è conclusa con l’uscita del feretro, accompagnato da palloncini con note musicali e fiori bianchi, simbolo dell’addio a un artista che ha lasciato un segno indelebile nella musica italiana.
Leggi anche: Eros Ramazzotti, si difende dalle critiche con una dedica alla fidanzata: “L’amore non ha età”
Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…
Un destino crudele spezza l’incanto delle dinastie Tra le pieghe del tempo, le storie delle…
Un colpo inaspettato per i fan e per lo spettacolo Era stata una notizia accolta…
Un amore che non vuole più nascondersi Michelle e Nino non si nascondono più. Dopo…
Tra lusso e polemiche si conclude l’evento dell’anno Si è chiuso un fine settimana che…
Mattina di paura sotto uno dei simboli dello skyline È stato un risveglio che nessuno…
Un nuovo capitolo nella vita sentimentale di Belen Belen Rodriguez torna a far parlare di…
La Corte Suprema: possibili violazioni dei diritti fondamentali e delle norme UE Dopo le critiche…
Lo studio choc: “Concentrati di germi come le feci” Sembrano innocue, colorate, leggere. Eppure, le…
Un saluto che diventa leggenda A volte la vita riesce a sorprendere anche nei momenti…