Il suo sogno era quello di riposare accanto ai suoi amici artisti. Era questo che desiderava Gigi Proietti, il grande attore e comico scomparso nel novembre scorso.
Ma lo scandalo dei cimiteri che sta continuando a vivere la città di Roma sembra aver riservato a Gigi Proietti un destino diverso. L’idea di rimanere al cimitero Verano, insieme ad Alberto Sordi, Vittorio De Sica, Nino Manfredi pare non possibile, almeno per ora.
È stato il quotidiano Repubblica a sollevare il caso di Gigi Proietti, indimenticabile figura del panorama artistico italiano, scomparso a novembre. Un caso che riguarda tanti altri cittadini romani, alle prese con una emergenza, quella dei servizi funerari, a cui la Giunta della Capitale non riesce a dare risposta.
E così le spoglie di Gigi Proietti sono state “appoggiate” in Umbria, nel cimitero di Porchiano, vicino ad Amelia, dove sono sepolti i genitori di Gigi, Romano e Giovanni. Una nota di Ama, l’azienda municipalizzata che gestisce i servizi funerari di Roma, sembra smentire quanto riportato da altri quotidiani.
Si legge infatti : “La scorsa settimana, i familiari di Gigi Proietti hanno individuato e scelto la soluzione più idonea tra quelle visionate, comunicandola ad Ama e agli uffici preposti di Roma Capitale. La richiesta riguarda la concessione di un’area per cappella da edificare, collocata nella parte nuova del cimitero Verano, vicino al Sacrario Militare“.
Tutto risolto, caso chiuso quindi ?
La vicenda di Gigi Proietti è solo la punta dell’iceberg di diversi disservizi che stanno avvenendo a Roma, ma non solo. Solo pochi giorni fa infatti, una nota della stessa Ama aveva espresso le proprie scuse per i gravi ritardi nei propri servizi.
Potrebbe inoltre interessarvi leggere:
Scintille sui social: scontro acceso tra Sonia Bruganelli e Gabriele Parpiglia Un nuovo caso mediatico…
Una tournée che profuma di rinascita Tra teatri gremiti e applausi calorosi, Stefano De Martino…
Un addio che lascia il segno Pochi giorni dopo la scomparsa di Pippo Baudo, venuto…
Un ricordo tra affetto e amarezza Gerardina Trovato, voce inconfondibile degli anni ’90, è tornata…
Un’icona della televisione italiana Pippo Baudo ha incarnato per decenni il volto più rappresentativo della…
Un documento personale che diventa omaggio eterno Un video intimo e toccante, rimasto nascosto per…
Un ricordo sincero nel giorno dell’addio Nel momento del dolore per la perdita di Pippo…
Un epilogo inaspettato per una sfida molto attesa Era una delle finali più attese della…
Una proposta speciale alla Rai Nel giorno dell’omaggio a Pippo Baudo, scomparso di recente, è…
Un tributo toccante dopo la scomparsa del grande conduttore Dal 16 agosto, giorno in cui…