Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, ha presentato la visione del governo italiano riguardo l’immigrazione: in un video di sei minuti e mezzo, ha evidenziato la necessità di un approccio strutturale, proponendo un cambiamento radicale rispetto all’attuale panorama. La premier ha presentato la nuova direzione dell’Italia sull’immigrazione, proponendo un approccio strutturale e soluzioni innovative, rifiutando espressamente l’idea di distribuire i migranti in tutta Europa.
Invece l’esecutivo ha proposto la creazione di blocchi esterni e l’istituzione di una missione navale europea per fermare l’arrivo dei migranti. La Meloni ha infatti sottolineato l’importanza di promuovere investimenti in Nord Africa per affrontare alla base le cause fondamentali che portano la popolazione all’emigrazione. Per sottolineare l’urgenza della situazione, Meloni ha invitato Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione europea, a visitare Lampedusa. L’obiettivo è di evidenziare le gravi condizioni sul campo e accelerare l’accordo con la Tunisia, assicurando la consegna delle risorse concordate.
Un punto cruciale sollevato nel suo discorso dalla Meloni riguarda la gestione dei centri di detenzione per i migranti, infatti ha suggerito di prolungare il periodo di accoglienza in queste strutture da 12 mesi a 18 mesi, una decisione che sarà discussa nel prossimo Consiglio dei ministri. La premier ha dichiarato che si dovrebbe estendere il periodo di trattenimento nei centri rimpatri, ma la decisione dovrebbe essere discussa e potenzialmente approvata nel prossimo Consiglio dei ministri di lunedì.
Leggi anche: Fuori dal coro, il generale Roberto Vannacci torna al centro dell’attenzione per le sue risposte a Mario Giordano
Giorgia Meloni ha inviato così un messaggio deciso agli italiani ai quali ha apertamente detto: “La nostra posizione sull’immigrazione rimane invariata”. Dopo il video di sei minuti e mezzo, dove si è chiarita la necessità di affrontare la questione delicata sui migranti che arrivano nel nostro Paese in modo strutturale per promuovere un cambiamento decisivo, si attende di vedere come queste proposte saranno accolte sia a livello nazionale che europeo.
Leggi anche: Otto e mezzo, tra Massimo Cacciari e Marco Travaglio scoppiano scintille: “Ma che discorsi”, gelo in studio
Un’uscita inaspettata nella Casa più osservata d’Italia Al Grande Fratello, l’imprevisto è sempre dietro l’angolo.…
Una serata di spettacolo puro tra musica, trasformazioni e tante risate Venerdì 24 ottobre 2025,…
Una frase di troppo, e il web esplode Basta un attimo in televisione per far…
Una serata speciale per celebrare una carriera straordinaria Nella puntata di mercoledì 22 ottobre di…
Un’imitazione che ha fatto il giro del web Durante la puntata di This is me…
Nuovi scenari politici a un mese dalle regionali campane A meno di trenta giorni dall'appuntamento…
Una lunga relazione giunta al termine Dopo settimane di sussurri e mezze conferme, è finalmente…
La segnalazione di Selvaggia Lucarelli accende i riflettori sul caso Nel pomeriggio di ieri, un…
La proposta di Onorato e la nascita di un progetto civico Si è svolta ieri,…
L’annuncio che ha sorpreso tutti “È arrivato il momento dei saluti”. Con queste parole, pronunciate…