Giorgio Parisi, premio Nobel per la fisica nel 2021, ha dato dei consigli pratici su come risparmiare sul gas imparando un trucco che finora è stato custodito gelosamente dagli chef. Il fisico sui social ha spiegato e consigliato come ridurre i consumi, sperimentando una modalità di cottura vantaggiosa: cuocere la pasta a fuoco spento. Con questo espediente si può intraprendere la lotta contro il rincaro delle bollette del gas e dell’energia adottando anche altri convenienti accorgimenti di tipo pratico.
Secondo l’illustre parere di Giorgio Parisi, non si deve essere degli chef titolati per sperimentare questo metodo di cottura e così ridurre i consumi domestici di risorse prime. Il noto fisico, orgoglio per il nostro Paese già prima del Nobel per gli studi sui sistemi complessi, in quanto capace nella sua lunga carriera di portare avanti ricerche su diversi campi di interesse, ha condiviso sui social dei consigli di economia domestica.
Parisi nella sua pubblicazione ha spiegato passo passo come far cucinare la pasta con un metodo pratico, che è stato confermato da uno studio condotto dall’associazione Pastai italiani qualche tempo fa. Le indagini hanno infatti convalidato che se si utilizza il coperchio durante l’ebollizione si risparmia energia e tempo. In effetti si riduce il 6% di energia e di emissioni di CO2, ma si può incrementare il risparmio spegnendo il fuoco dopo i primi 2 minuti di cottura tradizionale, ottenendo una riduzione del 47% di energia.
Per ottenere un simile effetto, il fisico teorico italiano ha illustrato sui social come cuocere in modo parsimonioso la pasta: “Dopo aver portato l’acqua a ebollizione, buttate la pasta e aspettate 2 minuti. Poi spegnete il gas, coprite con un coperchio e calcolate un minuto circa in più (rispetto ai minuti consigliati di cottura sul pacco di pasta, ndr). Almeno 8 minuti di risparmio di gas. Senza voler fare moltiplicazioni per le famiglie italiane, credo che sia una notizia da divulgare, dovremmo cambiare abitudini e non è detto che sia un male”.
Dopo aver condiviso il consiglio, Giorgio Parisi ha precisato che si tratta di un metodo appurato da degli studi specifici, che ha menzionato per poi concludere il post con un suggerimento: “Penso che la cosa importante sia usare il coperchio sempre. Poi dopo che bolle se si lascia a fuoco bassissimo con il coperchio si consuma poco”. Dopo il suo post, gli internauti hanno sperimentato questo consiglio confermando che il metodo permette di cuocere la pasta.
Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…
Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…
Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…
L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…
Un mondo in lutto per la scomparsa di un volto amatissimo Il panorama cinematografico e…
Una polemica destinata a far parlare È una questione che non smette di sollevare interrogativi…
Il mondo dello spettacolo sotto shock La mattina di martedì si è aperta con una…
Un colpo di scena tra le carte Alcune vicende riescono a stupirci proprio quando pensiamo…
Un segreto difficile da custodire nel mondo dello showbiz Nel panorama dello spettacolo e della…
Un momento privato che si trasforma in bufera politica Quello che doveva essere un semplice…