Categorie: Attualità

Green Pass obbligatorio in chiesa: le indicazioni della Conferenza episcopale italiana per celebrazioni e processioni

L’obbligatorietà della certificazione verde per molte attività al chiuso scatterà dal 6 agosto, il Green Pass verrà richiesto anche in chiesa in precise circostanze. La Cei (Conferenza episcopale italiana) per garantire ai fedeli di partecipare ad eventi e di poter frequentare le strutture ha reso note delle indicazioni.

Leggi anche: Green Pass obbligatorio in Italia: le sanzioni previste per i trasgressori delle norme, il sistema delle multe e l’app per i controlli

La Conferenza episcopale italiana ha di fatto inviato una lettera ai vescovi ed alle parrocchie per rendere nota una sorta di guida: nella scheda informativa si segnalano delle indicazioni da seguire per organizzare la vita delle comunità. In base a quanto illustrato nella scheda informativa il Green Pass non sarà obbligatorio per partecipare alle celebrazioni liturgiche, mentre si confermano le misure di sicurezza anti contagio quali: utilizzo della mascherina, distanziamento tra i banchi, acquasantiere vuote, comunione solo a mano, niente scambio della pace.

Green Pass obbligatorio in chiesa

Invece la Cei ha annunciato che il pass non sarà necessario per le processioni, confermando però l’uso della mascherina, il rispetto del distanziamento di 2 metri e di evitare gli assembramenti. Ma la certificazione verde sarà obbligatoria per presenziare ad alcune attività al chiuso che si svolgeranno sotto l’organizzazione parrocchiale come nel caso di: sagre, fiere, convegni, eventi sportivi di squadra, centri culturali e sociali. Invece non vige l’obbligo di presentare il pass per i partecipanti ai centri educativi per l’infanzia ed ai centri estivi, come anche se si prende parte ad attività di ristorazione nei centri estivi parrocchiali.

Leggi anche: Green pass, esentati dall’obbligo gli under 12: le modalità per richiedere la certificazione verde per bambini e minorenni

“Raccomandiamo, ove ricorrano condizioni di sicurezza, di non far mancare al nostro popolo questi gesti di preghiera, partecipazione e speranza perché la Chiesa sia presente. […] Si sta costruendo il Paese del futuro. Non è tempo di inutili contrapposizioni, ma di dialogo aperto: in gioco c’è il futuro dei nostri ragazzi” –  ha scritto la Cei nella lettera indirizzata alla comunità cattolica.

Il Green Pass sarà obbligatorio per partecipare ai ricevimenti dopo le celebrazioni religiose, come nel caso di banchetti di nozze e ricevimenti di battesimi ed il controllo spetterà direttamente a chi organizza gli eventi. Sono esenti dall’obbligo della certificazione i soggetti minori (di età inferiore ai 12 anni) e saranno anche esentati coloro che documenteranno relativa certificazione medica.

This post was last modified on 3 Agosto 2021 10:40

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

Elly Schlein ospite da Fazio: bufera in rete e critiche a raffica

Una domenica sera accesa: l’annuncio che ha infiammato il pubblico Molti attendono con ansia la…

11 ore fa
  • Spettacolo

Milly, tutto storto: scivolone post puntata per la regina di Ballando

Una serata di spettacolo e tensione Sabato 25 ottobre su Rai 1 è andato in…

12 ore fa
  • Spettacolo

Simona Ventura rompe il silenzio: Donatella lascia temporaneamente il Grande Fratello

Un’uscita inaspettata nella Casa più osservata d’Italia Al Grande Fratello, l’imprevisto è sempre dietro l’angolo.…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Non ci credevo”. Trionfa a Tale e Quale Show: Carlo Conti dà l’annuncio, pubblico in visibilio

Una serata di spettacolo puro tra musica, trasformazioni e tante risate Venerdì 24 ottobre 2025,…

2 giorni fa
  • Attualità

“Ci consideri degli ignoranti?”: bufera su Paolo Del Debbio

Una frase di troppo, e il web esplode Basta un attimo in televisione per far…

2 giorni fa
  • Attualità

“Un momento molto delicato”. Lorella Cuccarini si commuove a This Is Me: il suo dolore condiviso. Silvia Toffanin visibilmente toccata

Una serata speciale per celebrare una carriera straordinaria Nella puntata di mercoledì 22 ottobre di…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“This is me”, la sorpresa in studio lascia Toffanin senza parole: “La porto in tribunale!”

Un’imitazione che ha fatto il giro del web Durante la puntata di This is me…

4 giorni fa
  • Attualità

Mastella cambia sponda: lascia Schlein e Conte, verso l’intesa con Meloni

Nuovi scenari politici a un mese dalle regionali campane A meno di trenta giorni dall'appuntamento…

4 giorni fa
  • Attualità

Rottura silenziosa e nuova fiamma: il cambiamento nella vita di Maria Elena Boschi

Una lunga relazione giunta al termine Dopo settimane di sussurri e mezze conferme, è finalmente…

5 giorni fa
  • Attualità

Gravi ombre sul padre di Elisabetta Gregoraci: emergono accuse inquietanti

La segnalazione di Selvaggia Lucarelli accende i riflettori sul caso Nel pomeriggio di ieri, un…

5 giorni fa