È uno dei temi più urgenti che riguardano l’azione di Governo. Stiamo parlando del Green Pass e della sua adozione anche in Italia.
Dopo le recenti decisioni della Francia e del Presidente Macron, il Green Pass torna a fare discutere anche in Italia. Di fronte alla diffusione della variante Delta e alla messa in discussione addirittura dei Giochi Olimpici di Tokyo, il Green Pass può rappresentare l’unica soluzione per non rinchiudere tutto. Nelle prossime ore la cabina di regia del Governo si riunirà per discutere con i tecnici del Comitato Tecnico Scientifico proprio di questo strumento. Ma sono già circolate informazioni che riguardano ipotesi di applicazione e multe per chi non sarà in regola con il Green Pass.
Per entrare nei luoghi pubblici a rischio assembramento bisognerà avere il Green Pass, altrimenti scatteranno pesanti sanzioni. Cinque giorni di chiusura e multe sino a 400 euro per chi verrà colto in fallo. Il provvedimento dovrebbe riguardare ristoranti, bar, piscine, palestre, cinema, teatri, stadi, centri commerciali. Senza Green Pass non sarà più possibile accedere ad uno di questi luoghi, mentre, sempre secondo prime indiscrezioni, non dovrebbe essere necessario nei trasporti pubblici locali.
Ovviamente, e c’era da aspettarselo, l’adozione del Green Pass ha subito spaccato la maggioranza di Governo che sostiene il Premier Mario Draghi . Da una parte si registrano i dubbi e le possibili obiezioni dei partiti della Lega e di una parte di Forza Italia. Mentre il Partito Democratico e Leu, cui fa capo il Ministro Roberto Speranza, sembrano favorevoli all’introduzione del Green Pass sul modello francese.
E riguardo la Francia ci sono da registrare due notizie tra loro discordanti. La prima ha riguardato il numero di coloro che hanno chiesto di vaccinarsi, oltre un milione in pochi giorni. L’altra, la prima grande manifestazione di protesta contro il Green Pass tenutasi a Cannes. Entro martedì sapremo se il Green Pass sarà adottato anche in Italia e quali saranno i requisiti per ottenerlo.
Tensione alle stelle nello studio televisivo Nella puntata andata in onda il 16 settembre su…
Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…
Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…
Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…
Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…
Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…
Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…
Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…
Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…
Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…