Mangiare insetti è una realtà sempre più vicina come suggeriscono le tendenze dei clienti con un clamoroso boom per l’hamburger di grillo che si è registrato a Milano, documentato da un recente servizio mandato in onda da Mattino Cinque. Il rotocalco del mattino di Canale 5 ha trattato una notizia virale in rete che ha riguardato le tantissime richieste per l’hamburger di grillo in un ristorante meneghino e nel chiedere il perché di un simile successo al titolare del locale si sono scoperti dei sorprendenti retroscena.
I clienti di questo ristorante sono impazziti per l’hamburger di grillo, o meglio per il “grillo cheeseburger” che viene servito dal primo ristorante italiano proprio a Milano, qui si è deciso di aprire la porta ad una novità gastronomica: introdurre nel proprio menù degli alimenti prodotti con la farina di insetti.
Pabel Ruggiero, titolare del “Pane & Trita” con entusiasmo ha segnalato che il suo ristorante ha ottenuto grazie a questa introduzione un aumento degli incassi del 25%: “Due mesi fa non ci saremmo mai aspettati di fare questi numeri: c’è ancora molta curiosità, ma la carne resta sempre al primo posto”.
Il Ceo e co-founder di “Pane & Trita, insieme a Filippo Lo Forte, con il quale ha dato vita ad una catena nel campo della ristorazione, ai microfoni di Mattino Cinque ha ammesso che simili risultati non erano stati preventivati: “Non ci aspettavamo tutto questo successo, l’abbiamo presa come una novità, questi volumi del 25% è dettato dal fatto che è una leva che suscita curiosità. Il nostro focus è la carne, che bisogna vendere in maniera dritta: i nostri clienti vengono da noi perché dicono che spendono meno che in macelleria. Quindi bisogna proporre le cose in maniera giusta e pendere degli accordi giusti con i fornitori. Il grillo è un’alternativa, non andrà mai a sostituire la carne”.
Leggi anche: Simone Coccia volta pagina dopo l’addio a Stefania Pezzopane: “Ecco cosa ho deciso di fare dopo la rottura”
Ma quali sono gli ingredienti alla base della specialità del ristorante, ossia il grillo Cheeseburger? Si tratta di un panino che nel suo impasto contiene l’1.6% di farina di grillo, presentandosi come un prodotto artigianale verde per la presenza dell’alga spirulina, che fa da colorante, per quanto riguarda invece il companatico, al suo interno si trova: scamorza fusa, cavolo viola, patata americana crispy e salsa. Più precisamente l’hamburger è preparato con: polvere di grillo, patate al vapore, pane grattugiato, fagioli cannellini, olio di girasole, lievito, estratto di malto d’orzo, acqua, sale, farina di grillo “domestico”.
Leggi anche: Achille Costacurta: ecco cosa rischia dopo aver sferrato un pugno ad un poliziotto
Ballando celebra vent’anni con una svolta inaspettata Il sabato sera televisivo si prepara a cambiare…
La quiete dopo la tempesta di Temptation Island Anche dopo la chiusura dell’ultima stagione di…
L’esibizione a Mazara del Vallo e l’applauso del pubblico Dopo le controversie che avevano accompagnato…
Una leggenda della musica italiana Edoardo Bennato, nato a Napoli nel 1946, è uno di…
Un silenzio che urla Ci sono istanti in cui il tempo sembra arrestarsi, come se…
Il nuovo capitolo nella carriera della conduttrice Bianca Guaccero, volto amatissimo dal pubblico televisivo italiano,…
Il ritorno dello show di Milly Carlucci si avvicina Le prove e le trattative sono…
Un pranzo in riva al mare riaccende le indiscrezioni Un incontro informale in un ristorante…
Una figura iconica si spegne nella notte Il mondo del calcio italiano si è risvegliato…
Un momento cruciale per l’ex volto del Grande Fratello Martina Nasoni ha vissuto recentemente uno…