Un sedicenne é stato abbandonato presso un Autogrill sulla A14, in direzione Trieste. Il ragazzino, che non parla italiano, é probabilmente originario dell’Albania e dalla stazione di servizio di Calstorta é stato condotto a Cessalto, in custodia presso i servizi sociali. La questione del sedicenne abbandonato ha suscitato molta indignazione.
Si é anche atteso che qualche parente del ragazzino si facesse vivo, ma é trascorso un mese senza che nessuno si sia palesato. Chi si prenderà cura del sedicenne, provvedendo alle sue necessità? La Giunta del Comune di Cessalto, vicino Treviso, si é riunita per discutere sui provvedimenti da attuare a tutela del sedicenne.
Saranno stanziati ben 18mila euro, al fine di soddisfare le esigenze dell’adolescente, almeno fino al termine di quest’anno. É necessario, non essendosi fatto avanti alcun parente, che il Comune di Cessalto si prenda cura del sedicenne, almeno fino al raggiungimento del diciottesimo anno d’età, quando si presuppone che potrà badare a se stesso e provvedere alla proprie esigenze.
Il sedicenne abbandonato in Autogrill riceverà tutta l’assistenza necessaria, come ha garantito il sindaco della città, Emanuele Croato: ”In Italia il Welfare funziona ma l’autostrada, per Comuni come il nostro, é un’arma a doppio taglio. Fa bene alle imprese, ma non alle casse comunali…”. La scarsità di fondi si fa sentire, come ha specificato Croato: ”Presto dovremmo chiedere contributi a Regione e Stato, anche se vorremmo in realtà trovare delle soluzioni alternative che però, al momento, non esistono”.
Croato ha parlato di un fenomeno, purtroppo in espansione, riguardante persino autoveicoli: ”Nelle aree di servizio del nostro territorio vengono spesso abbandonati anche veicoli a cui vengono tolte le targhe e che poi dobbiamo smaltire…”. L’episodio del sedicenne é sicuramente più allarmante, dato che riguarda un essere umano, come ha precisato Emanuele Croato, ma spesso proprio dei ragazzini vengono abbandonati da trafficanti di autoveicoli.
”Quest’ultima vicenda é sicuramente la più grave alla quale abbiamo dovuto far fronte”, ha affermato il sindaco. Cosa accadrà, adesso, al sedicenne? Quest’ultimo ha chiesto di poter lavorare per aiutare i suoi genitori economicamente, ma ciò non é possibile, per cui dovrà andare a scuola, usufruendo di 150 euro al giorno, messi a disposizione, per le sue necessità, dal Comune. Nel frattempo, il ragazzino é stato trasferito nei pressi di Venezia, mentre continua l’iter di identificazione, diretto anche a risalire alla famiglia del sedicenne.
Leggi anche: Divorzio Totti – Blasi. Noemi Bocchi nella bufera, parla l’ex fidanzato: “La verità è un’altra e ve la dico io”
Un amore che non vuole più nascondersi Michelle e Nino non si nascondono più. Dopo…
Tra lusso e polemiche si conclude l’evento dell’anno Si è chiuso un fine settimana che…
Mattina di paura sotto uno dei simboli dello skyline È stato un risveglio che nessuno…
Un nuovo capitolo nella vita sentimentale di Belen Belen Rodriguez torna a far parlare di…
La Corte Suprema: possibili violazioni dei diritti fondamentali e delle norme UE Dopo le critiche…
Lo studio choc: “Concentrati di germi come le feci” Sembrano innocue, colorate, leggere. Eppure, le…
Un saluto che diventa leggenda A volte la vita riesce a sorprendere anche nei momenti…
Un clima di festa e nostalgia negli studi Rai L’atmosfera era quella delle ultime campanelle…
Due scene diverse, un solo palcoscenico A pochi passi di distanza, si consumavano due realtà…
Un nuovo elemento scuote il mistero che avvolge la morte di Liliana Resinovich, la donna…