Uno strano fenomeno ha attirato lo sguardo dei cittadini della Lombardia che hanno avvistato in cielo un bolide, o meglio un mistero oggetto all’orizzonte, che ha fatto la sua comparsa alle 18,36 del 5 gennaio. I più curiosi dopo aver immortalato l’episodio hanno chiamato in causa gli esperti che sulla scia di una sorta di ipotesi romanzata della “stella cometa seguita dai Re Magi” hanno intravisto in quell’oggetto le luci di un aereo oppure di una fiammata.
In quella stessa scia qualcuno ha fantasiosamente intravisto la Befana che si stava incamminando per portare avanti il suo viaggio partendo dai cieli del nord Italia durante la sera del 5 gennaio. Il fenomeno avvistato in cielo dalla webcam dell’Osservatorio astronomico del Campo dei Fiori di Varese è riuscita a registrare il passaggio dell’oggetto misterioso che è stato poi commentato dagli esperti di 3B Meteo che lo hanno definito un grosso bolide che si stava spostando in direzione Sudest nella parte bassa dell’orizzonte.
Dopo le prime segnalazioni di alcuni cittadini della zona del Milanese si sono accodate quelle provenienti sui social dal Bresciano e dal Comasco. Tra i tanti commenti lasciati sul web, in tanti hanno parlato di scia rossastra visibile all’orizzonte come una fiammata capace di attirare attenzione e dimostrarsi alquanto suggestiva, le stesse parole sono state espresse da chi ha assistito alla scena sulla Torino-Milano, in direzione Milano.
Chi ha cercato di dare una risposta più razionale all’episodio al quale ha assistito ha parlato di un possibile aereo in volo per poi concludere che in realtà si trattava di “uno spettacolo fantastico”, ma qualcuno ha cercato di collegare l’evento ad una visione più fantasiosa parlando di una stella cadente gigante con una scia di fuoco.
Leggi anche: Belen Rodriguez, il racconto drammatico che spezza il cuore: “Non l’ho mai detto a nessuno, ho avuto tre aborti”
Questo fenomeno è stato confermato dagli esperti che analizzano il cielo e gli astri che hanno osservato ad inizio anno una spettacolare pioggia di stelle cadenti, quindi il transito del bolide potrebbe essere associato allo sciame meteorico delle Bootidi, con picco tra il 3 ed il 4 gennaio nel corso del crepuscolo mattutino.
Leggi anche: Gianluca Vialli, la lettera da brividi di Antonio Cabrini: “Caro amico ti scrivo per farti…”
Cristina Plevani conquista la vittoria venticinque anni dopo il GF A venticinque anni dalla sua…
Le incomprensioni tra Al Bano Carrisi e Romina Power parevano un capitolo chiuso, nascosto dietro…
Il dibattito politico in Italia resta un terreno infuocato, soprattutto quando si sfiorano temi legati…
Un filo segreto lungo quarant’anni Per oltre quarant’anni, tra sguardi rubati su un autobus e…
Un concerto che diventa manifesto politico: "Siamo nel tour della Terra, della speranza e dei…
Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…
Un destino crudele spezza l’incanto delle dinastie Tra le pieghe del tempo, le storie delle…
Un colpo inaspettato per i fan e per lo spettacolo Era stata una notizia accolta…
Un amore che non vuole più nascondersi Michelle e Nino non si nascondono più. Dopo…
Tra lusso e polemiche si conclude l’evento dell’anno Si è chiuso un fine settimana che…