Benessere

Il Mudra: lo yoga delle dita

Conoscete il Mudra, lo yoga della dita? No? Scopriamo insieme di cosa si tratta.

“Quando vengono premuti i punti riflessi del polpastrello, queste emettono sostanze curative che vengono rilasciate e si può riequilibrare qualsiasi area malata del corpo.”
(The Healing Art of Mudras, Deborah Nasca)

Il mudra, o yoga delle mani, sono gesti o semplici formazioni delle dita che stimolano un percorso energetico specifico capace di sbloccare livelli più elevati di consapevolezza, e portare a guarigione se tenuti per lunghi periodi di tempo.

Ogni dito rappresenta un elemento della natura e quando viene portato a contatto con il pollice, crea un equilibrio in quell’elemento e aiuta a curare la malattia causata dallo squilibrio.

I mudra avviano correnti elettromagnetiche all’interno del corpo che bilanciano vari elementi costitutivi e ripristinano la salute.

Deborah Nasca in The Healing Art of Mudras afferma: “Le posizioni delle dita si legano e sono vere e proprie arti curative come la digitopressione, l’agopuntura, la riflessologia del piede e della mano e la terapia di massaggio.

Tutte funzionano per una guarigione biochimica naturale del corpo umano, grazie al rilascio di endorfine e dopamine che aiutano nel processo di guarigione.

Ghana (conoscenza) mudra per lo stress!

Unire la punta del pollice alla punta dell’indice per formare una O, mentre tutte le altre dita sono rilassate. Immagina che il pollice e l’indice siano una sola cosa e non distaccati, unendo Brahma (pollice) e coscienza individuale (indice).

Questo esercizio aiuta a gestire lo stress, aumentando i livelli di concentrazione e calmando l’intero sistema nervoso.

Attivando la ghiandola pineale, Gyan mudra aiuta a mal di testa e mantiene calmi.

Durata: pratica il mudra per 45 minuti di seguito o distribuiscilo per 15 minuti tre volte al giorno. Puoi iniziare con 5 minuti ed estenderlo gradualmente.

Linga (Phallus) Mudra per raffreddore e tosse

Bloccare le dita e mantenere il pollice sinistro dritto e diritto. Mentre il pollice destro dovrebbe abbracciare il pollice sinistro dall’esterno.

È spesso usato per superare brividi o freddo a causa dell’aumento dell’elemento kapha, calore. Riduce la sovrapproduzione di catarro a causa di raffreddore, sinusite e altri disturbi respiratori.

Si consiglia di non esagerare con questo mudra e smettere quando il freddo lascia il corpo, in quanto può causare un eccessivo calore nell’organismo. Come sopra, la durata è di 45 minuti.

Shankh (conchiglia) Mudra per l’immunità e problemi legati alla gola

Mettere le mani davanti al petto. Usare la mano sinistra per afferrare il pollice destro con le dita e avvolgerlo saldamente.

Portare le restanti dita della mano destra in posizione tale che entrino in contatto con il pollice sinistro. La forma delle mani assomiglierà ora a una conchiglia ad uno Shank.

Mantenere questa formazione con le mani all’altezza del petto e tenere gli occhi chiusi il più a lungo possibile.

Shankh Mudra è efficace nel trattamento dei problemi legati al chakra della gola. Allevia anche problemi legati alla parola come la balbuzie.

Equilibra anche la secrezione di tiroxina dalla ghiandola tiroide. Praticare lo Shankh mudra per 45 minuti di seguito o distribuirlo per 15 minuti tre volte al giorno.

Mudra del Prana (energia vitale) per problemi agli occhi

Unire la punta del pollice alla punta dell’anulare e al mignolo mantenendo il resto delle dita diritte.

Come suggerisce il nome, il Prana mudra aumenta l’energia vitale nel corpo.

Porta un senso di chiarezza nel nostro campo uditivo, crea la concentrazione interiore, una maggiore chiarezza ed è valido per i problemi legati alla vista.

Shunya (cielo) Mudra per disturbi dell’orecchio

Piegare delicatamente il dito medio e premerlo contro il supporto del pollice. Ora, con il pollice, premi la prima falange del dito medio verso la punta del pollice. Tenere le dita restanti verso l’alto e allentate senza tensione.

Perché: Il Mudra of Emptiness riduce l’elemento spaziale nel corpo ed è noto per aiutare i problemi di udito, mal di orecchie e dolore. Inoltre cura l’intorpidimento in qualsiasi altra parte del corpo. Farlo sempre per 45 minuti o a intervalli di 15 minuti.

Agni (fuoco) Mudra per indigestione

Piegare l’anulare e posizionarlo alla base del pollice, posizionare il pollice sulla seconda falange dell’anulare. Tutte le altre tre dita rimarranno dritte.

Come suggerisce il nome, questo mudra funziona con l’elemento fuoco del corpo, quindi aumenta il calore e accelera il processo di digestione. Riduce l’elemento Terra, che è responsabile dell’aumento di peso e della letargia.

Anche in questo caso praticare il mudra per 45 minuti di seguito o distribuirlo per 15 minuti tre volte al giorno.

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Spettacolo

Helena e Javier, la voce corre veloce: il gesto di lui fa sognare i fan

Una novità importante – e forse decisiva – sta facendo discutere i fan di una…

7 ore fa
  • Attualità

Sondaggio politico: Fratelli d’Italia cresce ancora, difficoltà per il M5S

Un nuovo sondaggio sulle intenzioni di voto degli italiani conferma il vantaggio della coalizione di…

12 ore fa
  • Storie

La sorpresa di Pasqua che ha cambiato ogni cosa

Pensavo di sorprendere i miei genitori per Pasqua con qualche fiore e cioccolatini.Non mi aspettavo,…

12 ore fa
  • Attualità

Dramma sulla provinciale: senza patente investe madre e figlia, Margherita Di Liddo era incinta al settimo mese

Il tragico incidente tra Andria e Bisceglie: una famiglia distrutta Una tragedia immane ha sconvolto…

1 giorno fa
  • Attualità

“È lui, guardate”. La foto di Vittorio Sgarbi prima delle dimissioni dall’ospedale: poi la decisione inaspettata

Il ritorno a casa di Vittorio Sgarbi: il momento che ha commosso i fan Dopo…

1 giorno fa
  • Attualità

Conclave al via il 7 maggio: si cerca il successore di Papa Francesco

Il 7 maggio si apriranno ufficialmente i lavori del conclave che dovrà eleggere il successore…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Stefania Orlando ritrova il sorriso: “Non sono più single”

Buone notizie per Stefania Orlando. Durante la puntata di oggi, lunedì 28 aprile, la conduttrice…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Scioccata da Silvia Toffanin”. Lulù Selassié esplode dopo Verissimo: il caso con Manuel Bortuzzo infiamma i social

La bufera è scoppiata dopo la puntata di Verissimo andata in onda domenica 27 aprile…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Flavio Briatore attacca il Vaticano: “Selfie ai funerali del Papa? Indecente, sembrava un circo”

La scomparsa di Papa Francesco ha suscitato grande commozione in tutto il mondo, ma anche…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Clizia Incorvaia e Paolo Ciavarro, i segnali che preoccupano i fan: crisi in vista?

Era il 2020 quando, tra le mura della casa del Grande Fratello, prendeva forma una…

2 giorni fa