Benessere

Il nuoto cambia la tua mente e rende sano il tuo cervello.

Il nuoto cambia la nostra mente e rende sano il nostro cervello. Infatti quasi tutti conosciamo i benefici di questo sport.

E sappiamo anche quanto può essere rilassante una buona immersione. Permette un maggiore flusso di ossigeno ai muscoli e costringe a regolare la respirazione. Il nuoto è anche un ottimo sport per ridurre lo stress.

Nuotare sott’acqua dà la sensazione di essere in un altro mondo. L’acqua distorce il cielo sopra di noi, proiettando il riflesso del sole in uno schema quasi etereo sul fondo della piscina.

Non c’è da meravigliarsi se nuotare ti mette in uno spazio mentale ideale.

Come reagisce il cervello quando nuotiamo?

Il nuoto è un esercizio meditativo. Le funzioni cerebrali migliorano attraverso un processo noto come neurogenesi, in cui il cervello sostituisce le cellule morte, derivanti dallo stress quotidiano.

Quando nuoti, il tuo umore migliora immediatamente grazie alla freschezza dell’acqua, liberandoti dall’affaticamento e dalla depressione.

Recenti studi del Dr. Howard Carter, dell’Università della Western Australia, School of Sport Science, mostrano come il cervello reagisce durante il nuoto.

Il team di scienziati, guidato da Carter, ipotizza che l’immersione nell’acqua al livello dell’atrio destro del cuore aumenterebbe l’afflusso di sangue all’interno del cervello.

L’atrio destro si trova nella parte superiore destra del cuore ed è una delle quattro cavità del cuore. L’atrio destro riceve sangue da due grandi vene: la vena cava superiore e la vena cava inferiore. Il lavoro di entrambe è quello di restituire il sangue che ha fornito ossigeno a vari organi nel corpo; sangue povero di ossigeno. Il seno coronarico, che è una vena minore nella parete del cuore, drena anche il sangue nell’atrio destro.

“Abbiamo scoperto che il flusso di sangue cerebrale era maggiore quando i soggetti erano immersi nell’acqua fino al livello cardiaco, il che pone le basi per ulteriori indagini sugli effetti del nuoto sulla salute vascolare cerebrale”, ha affermato il dott. Howard Carter presso The American Journal of Physiology.

Mentre i partecipanti erano immersi nell’acqua, il flusso sanguigno verso le arterie del mesencefalo aumentava del 14%, mentre il flusso sanguigno verso le arterie cerebrali posteriori aumentava del nove percento.

Carter afferma: “Come con l’esercizio a terra, diversi tipi di attività acquatiche, come aerobica in acqua e nuoto, hanno effetti leggermente diversi sulla funzione cardiaca e sul flusso sanguigno cerebrale”.

Inoltre, il nuoto può migliorare il tuo benessere mentale.

Previene la distrazione da stimoli esterni: una volta immersi nell’acqua, i suoni vengono ovattati. L’unica cosa che senti è l’acqua contro la tua pelle.

Ti concentri sul tuo respiro, sul fondo della piscina e sul contatto con l’acqua.
È una forma di esercizio aerobico: scivolare in acqua fa pompare il cuore. È anche ottimo per muscoli e polmoni, oltre ad avere un basso impatto sulle articolazioni.

Quando ti prendi cura del tuo corpo, il tuo benessere emotivo migliora. Nuotare qualche volta a settimana è un ottimo modo per esercitare e migliorare il tuo umore.

Con un buon esercizio di immersione vengono rilasciate le endorfine, convertendo gli ormoni dello stress in rilassamento muscolare. La crescita di nuove cellule cerebrali permette il rilascio dello stress.

Pubblicato da
Redazione

Post recenti

  • Spettacolo

Il duello in TV tra Affari Tuoi e La Ruota della Fortuna: De Martino dice la sua su Scotti

Due programmi storici, una sfida quotidiana L’autunno televisivo si è aperto con una sfida avvincente…

16 ore fa
  • Attualità

“Ho dovuto sporgere denuncia”: Enzo Iacchetti sconvolge a È sempre Cartabianca, accuse gravi in diretta

Tensione alle stelle nello studio televisivo Nella puntata andata in onda il 16 settembre su…

17 ore fa
  • Attualità

Papa Leone XIV firma la rimozione dallo stato clericale: un gesto che segna il pontificato

Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Mai accaduto prima”: Chi è Katia, la nuova Miss Italia che ha conquistato tutti

Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Non era il momento”. Polemiche su Katia Ricciarelli dopo Verissimo: critiche anche per Silvia Toffanin

Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Vi devo dire una cosa”. La rivelazione di Francesco Vecchi a Mattino Cinque: la reazione di Federica Panicucci

Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…

3 giorni fa
  • Attualità

Elly Schlein tra contestazioni e consensi: serata complicata alla Festa del Fatto

Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…

4 giorni fa
  • Spettacolo

“Ma che combini?”: Affari Tuoi, l’incredibile scivolone di Thanat e il gelo in studio

Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…

4 giorni fa
  • Attualità

“Una sorpresa inaspettata”: Nunzia De Girolamo rompe il silenzio dopo l’annuncio Rai

Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…

5 giorni fa
  • Spettacolo

“Incredibile trasformazione di Vanessa Incontrada”: nuova forma e fascino rinnovato

Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…

5 giorni fa