Sapete che è sempre bene portarsi un pronto soccorso naturale per le gite estive? Con l’arrivo della bella stagione aumenta il desiderio di ritrovarsi all’aria aperta. Gite tra i boschi, passeggiate al lago, piccole escursioni tra la natura. Attività fisiche queste, che apportano innumerevoli benefici alla nostra salute fisica e mentale, ma che espongono al rischio di graffi, contratture e altri piccoli problemi .
Un piccolo kit di rimedi naturali da portare sempre con sé, è certamente utile a tamponare tutte le situazioni di emergenza che possono verificarsi. Un pronto soccorso naturale ideale che vi seguirà durante le vostre uscite.
Unguento universale
Non può mancare nel vostro kit, un unguento universale, utile in caso di vesciche, piccoli tagli o graffi.
L’unguento applicato sulle piccole ferite, eviterà la proliferazione dei batteri ed accelererà il processo di guarigione.
Come prepararlo:
Acquistate in erboristeria una mistura di erbe emollienti: achillea millefoglie, rosmarino, camomilla, piantaggine e idraste. Tritatele finissimamente e versatele in un barattolo di vetro. Riempite con le erbe, circa la metà del vasetto. Versate sulle erbe dell’olio di semi di lino fino a coprirle. Quindi chiudete il barattolo e lasciate riposare per una settimana posizionandolo sul balcone, al sole.
Trascorso il tempo utile, filtrate l’olio con una garzina e versatelo in un padellino con 40g di cera d’api per ogni tazza d’olio. Lasciate che la cera si sciolga e il vostro unguento universale è pronto. Riponetelo in un vasetto da portare con voi durante le vostre gite.
Olio essenziale di lavanda
Un altro rimedio naturale da portare con voi, è l’olio essenziale di lavanda, utile in caso di scottature, eritemi, piccole ustioni. Applicato più volte al giorno, evita la formazione di vesciche ed accelera il processo di guarigione. Infine è utile contro il mal di testa, l’ansia, crampi mestruali.
Arnica
L’olelito di arnica vi sarà utile in caso di piccoli traumi alle gambe o alla testa, efficace contro i dolori muscolari e articolari. Per alleviare il dolore di uno stiramento muscolare o trattare un livido, applicate l’oleolito di arnica due volte al giorno.
Olio essenziale di Manuka
Un vero alleato contro funghi e batteri, durante le vostre gite può rivelarsi molto utile perché disinfetta le piccole ferite e aiuta l’organismo ad eliminare veleno e dolore in caso di punture di vespri api, scorpioni, meduse.
Con questi rimedi naturali e con questo pronto soccorso naturale potrete godervi con maggiore serenità e sicurezza le vostre passeggiate tra la natura. Condivideteli con i vostri amici, lo apprezzeranno!
This post was last modified on 25 Aprile 2019 17:25
Un nuovo sondaggio sulle intenzioni di voto degli italiani conferma il vantaggio della coalizione di…
Pensavo di sorprendere i miei genitori per Pasqua con qualche fiore e cioccolatini.Non mi aspettavo,…
Il tragico incidente tra Andria e Bisceglie: una famiglia distrutta Una tragedia immane ha sconvolto…
Il ritorno a casa di Vittorio Sgarbi: il momento che ha commosso i fan Dopo…
Il 7 maggio si apriranno ufficialmente i lavori del conclave che dovrà eleggere il successore…
Buone notizie per Stefania Orlando. Durante la puntata di oggi, lunedì 28 aprile, la conduttrice…
La bufera è scoppiata dopo la puntata di Verissimo andata in onda domenica 27 aprile…
La scomparsa di Papa Francesco ha suscitato grande commozione in tutto il mondo, ma anche…
Era il 2020 quando, tra le mura della casa del Grande Fratello, prendeva forma una…
Dopo la durissima intervista andata in onda domenica 27 aprile 2025 a Verissimo, in cui…