Sapete che è sempre bene portarsi un pronto soccorso naturale per le gite estive? Con l’arrivo della bella stagione aumenta il desiderio di ritrovarsi all’aria aperta. Gite tra i boschi, passeggiate al lago, piccole escursioni tra la natura. Attività fisiche queste, che apportano innumerevoli benefici alla nostra salute fisica e mentale, ma che espongono al rischio di graffi, contratture e altri piccoli problemi .
Un piccolo kit di rimedi naturali da portare sempre con sé, è certamente utile a tamponare tutte le situazioni di emergenza che possono verificarsi. Un pronto soccorso naturale ideale che vi seguirà durante le vostre uscite.
Unguento universale
Non può mancare nel vostro kit, un unguento universale, utile in caso di vesciche, piccoli tagli o graffi.
L’unguento applicato sulle piccole ferite, eviterà la proliferazione dei batteri ed accelererà il processo di guarigione.
Come prepararlo:
Acquistate in erboristeria una mistura di erbe emollienti: achillea millefoglie, rosmarino, camomilla, piantaggine e idraste. Tritatele finissimamente e versatele in un barattolo di vetro. Riempite con le erbe, circa la metà del vasetto. Versate sulle erbe dell’olio di semi di lino fino a coprirle. Quindi chiudete il barattolo e lasciate riposare per una settimana posizionandolo sul balcone, al sole.
Trascorso il tempo utile, filtrate l’olio con una garzina e versatelo in un padellino con 40g di cera d’api per ogni tazza d’olio. Lasciate che la cera si sciolga e il vostro unguento universale è pronto. Riponetelo in un vasetto da portare con voi durante le vostre gite.
Olio essenziale di lavanda
Un altro rimedio naturale da portare con voi, è l’olio essenziale di lavanda, utile in caso di scottature, eritemi, piccole ustioni. Applicato più volte al giorno, evita la formazione di vesciche ed accelera il processo di guarigione. Infine è utile contro il mal di testa, l’ansia, crampi mestruali.
Arnica
L’olelito di arnica vi sarà utile in caso di piccoli traumi alle gambe o alla testa, efficace contro i dolori muscolari e articolari. Per alleviare il dolore di uno stiramento muscolare o trattare un livido, applicate l’oleolito di arnica due volte al giorno.
Olio essenziale di Manuka
Un vero alleato contro funghi e batteri, durante le vostre gite può rivelarsi molto utile perché disinfetta le piccole ferite e aiuta l’organismo ad eliminare veleno e dolore in caso di punture di vespri api, scorpioni, meduse.
Con questi rimedi naturali e con questo pronto soccorso naturale potrete godervi con maggiore serenità e sicurezza le vostre passeggiate tra la natura. Condivideteli con i vostri amici, lo apprezzeranno!
This post was last modified on 25 Aprile 2019 17:25
Una proposta speciale alla Rai Nel giorno dell’omaggio a Pippo Baudo, scomparso di recente, è…
Un tributo toccante dopo la scomparsa del grande conduttore Dal 16 agosto, giorno in cui…
Il Teatro delle Vittorie di Roma, storico simbolo della televisione italiana, ha spalancato oggi le…
Un capitolo nascosto del cuore C’è una vicenda che Katia Ricciarelli ha tenuto dentro a…
Un’estate segnata da un altro lutto Un nuovo dolore si aggiunge a quelli che hanno…
La sfera sentimentale di Pippo Baudo è stata intensa quanto la sua carriera sul piccolo…
Il commento di Giorgia Meloni dopo il summit tra Trump e Putin “Si intravede finalmente…
Tre ore di confronto e nessun passo avanti Il tanto atteso faccia a faccia tra…
Una nuova tappa nella vita di Alba A 64 anni, Alba Parietti affronta con onestà…
Un’udienza segnata dal caldo e dalla riflessione Questa mattina, Roma ha fatto da cornice a…