Benessere

Il vino uccide fino al 99% dei batteri responsabili delle infezioni alla gola. Lo conferma uno studio italiano

Il vino uccide fino al 99% dei batteri che scatenano focus infettivi a carico delle prime vie aeree.

A tale conclusione è giunto uno studio svolto dall’Università di Pavia in Italia, pubblicato sul Journal of Agricultural and Food Chemistry.

Il team di ricerca ha scoperto che uno dei componenti del vino ha la potenzialità di uccidere un’alta percentuale di batteri, che causano infezioni alla gola. Questi stessi patogeni sono anche responsabili delle carie.

Nel vino è presente una specifica sostanza antibatterica. Un agente che è presente sia nel vino rosso sia in quello bianco.

Maria Daglia, una delle ricercatrici che ha preso parte allo studio ha affermato:

“Concludiamo che questo effetto agisce contro gli streptococchi orali patogeni ed è attivo anche nella prevenzione delle carie e delle patologie delle vie respiratorie superiori”.

Inoltre la ricercatrice ha ribadito:

“Diversi studi dimostrano che bere vino in modo moderato è vantaggioso per la salute umana, come protezione contro le malattie cardiache e persino contro il cancro”.

Quindi seguendo le raccomandazioni mediche è bene non esagerare, basta solo un bicchiere di vino al giorno. Questo perché, in caso di eccesso alcolico, si può compromettere il sistema immunitario.

Il vino uccide i batteri che causano infezioni alla gola

Il vino si dimostra un ottimo disinfettante del cavo orale. In più assicura una valida protezione contro il mal di gola e la placca dentale.

Questi effetti benefici sono da imputare allo stesso alcool presente nel vino che dopo essere entrato in contatto con i batteri ed i virus ne modifica la struttura delle proteine e degli enzimi.

Come conseguenza i patogeni non sono in grado di aggredire l’ospite. In più, il vino è in grado di uccidere un’alta percentuale di batteri, fatta eccezione per quelli che sono resistenti.

Lo studio italiano ha esaminato per prima cosa le proprietà antibatteriche di diverse bevande.

In seguito ha testato nel vino alcuni batteri vivi alquanto pericolosi. Dopo 2 giorni, i ricercatori hanno osservato che i batteri presenti erano scomparsi quasi del tutto.

La capacità di contrastare la carica batterica si è attribuita ai composti organici presenti nel vino rosso e nel vino bianco.

Quindi per motivi di salute si può assaporare un calice di vino, un rituale che a quanto pare le donne più intelligenti si concedono con piacere.

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Spettacolo

“Non era il momento”. Polemiche su Katia Ricciarelli dopo Verissimo: critiche anche per Silvia Toffanin

Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…

9 ore fa
  • Spettacolo

“Vi devo dire una cosa”. La rivelazione di Francesco Vecchi a Mattino Cinque: la reazione di Federica Panicucci

Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…

11 ore fa
  • Attualità

Elly Schlein tra contestazioni e consensi: serata complicata alla Festa del Fatto

Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Ma che combini?”: Affari Tuoi, l’incredibile scivolone di Thanat e il gelo in studio

Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…

1 giorno fa
  • Attualità

“Una sorpresa inaspettata”: Nunzia De Girolamo rompe il silenzio dopo l’annuncio Rai

Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Incredibile trasformazione di Vanessa Incontrada”: nuova forma e fascino rinnovato

Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…

2 giorni fa
  • Attualità

“Stiamo affrontando l’inevitabile”: il commovente racconto della moglie di Bruce Willis

Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…

3 giorni fa
  • Attualità

“Chi eredita tutto”. Giorgio Armani, rivelazione al momento dell’apertura del testamento: così ha distribuito azienda e patrimonio

L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…

3 giorni fa
  • Attualità

Addio a una leggenda dello schermo: si spegne un’icona di cinema e TV

Un mondo in lutto per la scomparsa di un volto amatissimo Il panorama cinematografico e…

4 giorni fa
  • Attualità

“Cosa ha deciso davvero?”. Il lascito di Pippo Baudo alla segretaria: la reazione di Katia Ricciarelli

Una polemica destinata a far parlare È una questione che non smette di sollevare interrogativi…

4 giorni fa