Duilio Paolino, imprenditore italiano e titolare della Cosmo di Busca, azienda specializzata nella progettazione e costruzione di macchine agricole esportate nel mondo, ha deciso di comunicare a ciascuno dei suoi 64 lavoratori, che conosce personalmente, la decisione presa in merito ai dipendenti che non si vaccinano. Pur garantendo lo stipendio ai suoi lavoratori non vaccinati, ha deciso di sposare una linea categorica lasciando a casa i non immunizzati.
Queste le parole del 67enne: “Non sono né favorevole, né contrario al vaccino. L’ho fatto senza troppo entusiasmo, ma ho invitato altri a farlo, perché mi fido della scienza e credo sia l’unica arma per non morire di Coronavirus. Non sono uno scienziato o un medico, ma sono responsabile della salute di tutti i miei dipendenti. E proprio perché rispetto la libertà di scelta, devo garantire la massima sicurezza anche a chi ha deciso di non vaccinarsi. Non posso permettere che uno di loro si ammali, mi denunci e costringa a chiudere un reparto di 20 persone, bloccando la produzione. Nel loro e nel nostro interesse, conviene che i non immunizzati restino a casa”.
Duilio Paolino ha precisato che questa disposizione aziendale sarà portata avanti alla sua Cosmo fino a quando non si adotteranno dei protocolli chiari, per ora ha deciso che se entro il mese di settembre i suoi dipendenti non saranno vaccinati, almeno con una dose, non potranno lavorare, garantendo comunque lo stipendio fino ad ottobre.
Non è la prima volta nel corso della pandemia che l’imprenditore italiano si impegna in prima persona, ed infatti ha contribuito a fissare i protocolli di sicurezza aziendali mettendo poi a disponibilità la sua azienda per farla diventare un hub vaccinale.
Il suo pugno duro ad oggi gli ha permesso di evitare i contagi in fabbrica, ma dal momento che la situazione si è fatta complicata creando tensioni al lavoro, ha deciso di lasciare a casa i dipendenti che non si vaccinano per evitare il rischio di contagi che creerebbero grosse difficoltà alla Cosmo che ha chiuso il 2020 con un fatturato in crescita del 20%.
L’imprenditore italiano però invoca da parte di Confindustria, Governo e sindacati le disposizioni da seguire visto che la sua è stata anche una decisione provocatoria per spingere il settore del lavoro a riorganizzarsi, per garantire un ambiente riservato e sicuro. Intanto Duilio Paolino è corso al riparo: “Non voglio avere grane. Ed aspettando che qualcosa cambi, alla Cosmo entreranno solo i vaccinati”.
Ci sono storie che vorremmo non dover raccontare mai. Vicende che sembrano appartenere a un…
La conferma è arrivata con la semplicità di una confidenza estiva, ma ha subito acceso…
Che la storia tra Helena Prestes e Javier Martinez avrebbe continuato a catalizzare l’attenzione anche…
Kayla Kondziolka, una giovane mamma, stava tornando a casa dal lavoro quando ha notato che…
Nonostante la separazione ormai ufficiale, molti fan non riescono a rassegnarsi alla fine della storia…
Lunedì 28 aprile, il pubblico di Uomini e Donne si aspettava un annuncio importante da…
Una novità importante – e forse decisiva – sta facendo discutere i fan di una…
Un nuovo sondaggio sulle intenzioni di voto degli italiani conferma il vantaggio della coalizione di…
Pensavo di sorprendere i miei genitori per Pasqua con qualche fiore e cioccolatini.Non mi aspettavo,…
Il tragico incidente tra Andria e Bisceglie: una famiglia distrutta Una tragedia immane ha sconvolto…