Influenza, l'allarme degli esperti: "Mai vista una così forte da vent'anni, colpisce i bronchi"
Il virus dell’influenza è tornato con una forza impressionante, colpendo i bronchi e portando con sé sintomi persistenti che non passano inosservati. Secondo il bollettino della sorveglianza RespiVirNet, durante le festività oltre 1 milione di italiani sono stati messi a letto da sindromi simil-influenzali, ma il numero potrebbe essere ancora più alto a causa dei ritardi nelle notifiche festive. Ecco le dichiarazioni degli esperti sulla forte influenza 2024.
La direttrice del Dipartimento Malattie infettive dell’Istituto Superiore di Sanità, Anna Teresa Palamara, avverte:
“Al momento è difficile prevedere quando ci sarà il picco. È tuttavia probabile che nelle prossime settimane registreremo ancora una circolazione sostenuta dei virus respiratori, specie con la riapertura delle scuole.”
I bambini sono i più colpiti, con un’incidenza media nella popolazione di 17,5 casi per mille abitanti, mentre al di sotto dei 5 anni hanno contratto i virus respiratori 48,7 bimbi ogni mille. Alessandro Rossi, presidente della Simmg, dichiara:
“Ci troviamo nel bel mezzo di una situazione epidemiologica che non si verifica da 20 anni. C’è un picco di sindromi influenzali molto elevato.”
La tosse persistente è il sintomo principale che affligge molti, causando disagi nella vita quotidiana. I medici affermano che quest’anno la tosse è piuttosto importante e potrebbe compromettere la vita quotidiana.
La tosse, che sembra non passare mai, può peggiorare nel tempo, ma come difendersi?
Gli esperti spiegano che se si manifesta solo irritazione, è possibile utilizzare cortisonici topici, anche attraverso aerosol, i quali dovrebbero risolvere il problema entro 10-15 giorni. Nel caso invece si tratti di un asma post-infettivo, è necessario intervenire con farmaci broncodilatatori e corticosteroidei, anch’essi somministrabili per via aerosol, che possono essere di grande aiuto e spesso risolutivi.
L’influenza del 2024 si presenta come una sfida impegnativa, con sintomi che persistono e colpiscono duramente, soprattutto i più piccoli. Gli esperti avvertono:
“Prendete precauzioni e proteggetevi dalla Tossi-Mania!”
Il tragico incidente tra Andria e Bisceglie: una famiglia distrutta Una tragedia immane ha sconvolto…
Il ritorno a casa di Vittorio Sgarbi: il momento che ha commosso i fan Dopo…
Il 7 maggio si apriranno ufficialmente i lavori del conclave che dovrà eleggere il successore…
Buone notizie per Stefania Orlando. Durante la puntata di oggi, lunedì 28 aprile, la conduttrice…
La bufera è scoppiata dopo la puntata di Verissimo andata in onda domenica 27 aprile…
La scomparsa di Papa Francesco ha suscitato grande commozione in tutto il mondo, ma anche…
Era il 2020 quando, tra le mura della casa del Grande Fratello, prendeva forma una…
Dopo la durissima intervista andata in onda domenica 27 aprile 2025 a Verissimo, in cui…
Lorenzo Spolverato non si ferma. Dopo la conclusione del Grande Fratello, il modello milanese continua…
Malgioglio si rifiuta di votare: “Mi dispiace troppo” La sesta puntata del serale di Amici…