Categorie: Attualità

Lavoratori pubblici: “Aumenti azzerati e riduzioni per migliaia di dipendenti”, chi corre il rischio

Una recente analisi sulle condizioni dei lavoratori pubblici in Italia ha rivelato una situazione preoccupante: migliaia di dipendenti potrebbero non beneficiare di alcun incremento salariale, e per alcuni, si prospetta addirittura una riduzione del guadagno netto mensile. Questo scenario deriva dall’effetto “gradino” causato dalla riduzione del cuneo fiscale, una misura che, seppur vantaggiosa in alcuni casi, può rivelarsi un doppio taglio. In pratica, la riduzione del cuneo fiscale potrebbe annullare gli aumenti salariali per migliaia di dipendenti impegnati nel settore pubblico in Italia, creando una situazione alquanto complessa.

Il Governo Meloni ha introdotto una riduzione del 6% sui contributi versati all’Inps per i redditi tra i 25 mila euro ed i 35 mila euro, portando a un aumento della retribuzione lorda mensile per i lavoratori. Tuttavia, questa misura si rivela problematica per i dipendenti pubblici che, con gli aumenti salariali previsti, potrebbero superare la soglia dei 35 mila euro di reddito annuo, perdendo così il beneficio della decontribuzione.

Lavoratori pubblici, aumenti azzerati

La Legge di Bilancio ha stanziato 5 miliardi per gli incrementi salariali nel settore statale, prevedendo un aumento medio del 5,78% nelle buste paga. Ma l’aumento potrebbe essere vanificato per molti lavoratori che, superando i 35 mila euro annui, perderebbero il vantaggio fiscale. Stime indicano che questo effetto inizia a manifestarsi intorno ai 33.100 euro di reddito lordo annuo.

La situazione è particolarmente delicata per i 628 mila professori a tempo indeterminato, i 279 mila infermieri e i 37.000 tecnici sanitari, i cui stipendi medi si avvicinano ai 35 mila euro lordi annui. Questo problema non è nuovo: già nel periodo 2016-2018, con il Bonus 80 euro, si era dovuto introdurre un “elemento perequativo” per evitare la perdita del bonus a causa degli aumenti contrattuali.

La soluzione potrebbe richiedere un meccanismo simile, ma la sfida maggiore sarà trovare il finanziamento per questa soluzione, considerando che le risorse stanziate dal governo sono limitate. La situazione richiede attenzione e una gestione oculata per garantire che gli aumenti salariali previsti non si trasformino in un’illusione per migliaia di lavoratori pubblici.

Leggi anche: Mutui 2023: i tassi salgono frenando la crescita economica del Paese

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Spettacolo

Michelle Hunziker di nuovo innamorata: baci e sorrisi al concerto di Vasco

Un amore che non vuole più nascondersi Michelle e Nino non si nascondono più. Dopo…

13 ore fa
  • Spettacolo

“Non invitata, sono disgustosi”. Il matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sanchez sotto tiro

Tra lusso e polemiche si conclude l’evento dell’anno Si è chiuso un fine settimana che…

15 ore fa
  • Attualità

“Sta cadendo, via di corsa!”: panico in città per il cedimento dell’insegna sul grattacielo

Mattina di paura sotto uno dei simboli dello skyline È stato un risveglio che nessuno…

17 ore fa
  • Spettacolo

L’hanno sorpresa sotto casa sua: Belen e quel cantante che fa impazzire il gossip

Un nuovo capitolo nella vita sentimentale di Belen Belen Rodriguez torna a far parlare di…

19 ore fa
  • Attualità

“Dubbi di costituzionalità sull’accordo Italia-Albania”: la Cassazione bacchetta di nuovo il governo

La Corte Suprema: possibili violazioni dei diritti fondamentali e delle norme UE Dopo le critiche…

1 giorno fa
  • Attualità

Spugne da cucina, il consiglio di Bassetti: “Vanno cambiate ogni settimana, sono piene di batteri”

Lo studio choc: “Concentrati di germi come le feci” Sembrano innocue, colorate, leggere. Eppure, le…

2 giorni fa
  • Attualità

Strade bloccate e caos improvviso: “Cadono soldi veri dal cielo”, incredulità tra i passanti

Un saluto che diventa leggenda A volte la vita riesce a sorprendere anche nei momenti…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Ho dato tutto”. Il congedo di Stefano De Martino ad Affari Tuoi

Un clima di festa e nostalgia negli studi Rai L’atmosfera era quella delle ultime campanelle…

2 giorni fa
  • Attualità

“Stop alla trasmissione”. Il conduttore scoppia in lacrime dopo la scelta Rai

Due scene diverse, un solo palcoscenico A pochi passi di distanza, si consumavano due realtà…

2 giorni fa
  • Attualità

“Chi è davvero il terzo uomo?” Liliana Resinovich, l’ultima dichiarazione di Claudio Sterpin riapre il caso

Un nuovo elemento scuote il mistero che avvolge la morte di Liliana Resinovich, la donna…

3 giorni fa