Diverse conferme scientifiche attestano che la musica ha un effetto positivo sulla mente e sul corpo, in particolare è emerso che le persone che amano cantare sono più felici e sane.
Si tratta di un tipo di svago in grado di cambiare il proprio umore e di aprire la mente verso dei nuovi concetti ed idee che rischiavano di restare bloccati.
Il canto agisce da valvola di sfogo ma anche da via di fuga per sfuggire alla realtà. Inoltre è un’occasione per incontrare nuova gente e per rafforzare i legami sociali.
Le persone che amano cantare, e la musica in generale, avvertono un’immediata gioia quando si cimentano con una simile passione. Quando vengono assorbite da tale passione dimenticano tutti i pensieri negativi e le preoccupazioni.
Non è importante se si canta bene come un professionista oppure si è stonati, ma è importante che si prova piacere nel farlo.
Così in quel momento si viene assorbiti da un profondo legame con la musica. Indipendentemente dalla circostanza che porta a cantare, quando lo si fa si diventa più felici.
Diverse prove scientifiche confermano che le persone che amano cantare sono più felici e più sane. Questo perché si tratta di un’attività che fa bene sia alla salute fisica sia a quella mentale.
Quando si canta si rilasciano degli ormoni, tra cui quello della felicità, che portano sollievo al corpo e permettono di liberarsi dallo stress.
Ecco spiegati i motivi per i quali coloro che cantano sono più felici, sono più sani e vivono più a lungo.
Dal punto di vista fisico mentre si canta si fanno dei respiri profondi come quando si fa yoga, così si stimolano diversi muscoli e si migliora la circolazione. In particolare, cantare aiuta a tonificare i muscoli addominali ed intercostali.
La connessione tra canto e longevità si deve al fatto che quando lo si fa ci si libera dal peso delle preoccupazioni che si accumulano nella mente.
Così si sgombra il cervello e si può contare su una migliore salute mentale. Infatti il canto agisce da antidepressivo e favorisce anche il benessere generale.
Le persone che amano cantare con la loro passione dimenticano il dolore per un istante e beneficiano di tale attività palliativa. Quindi la musica sostiene la guarigione delle ferite del corpo e dell’anima agendo da antidolorifico.
Inoltre cantare aiuta ad esprimersi in pieno, anche quando si avverte che il mondo non è in grado di capire cosa si ha nel cuore.
Le persone che amano cantare beneficiano dell’amore che emerge nella musica anche per questa ragione hanno il cuore più felice.
Leggi anche:
Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…
Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…
Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…
Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…
Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…
Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…
Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…
L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…
Un mondo in lutto per la scomparsa di un volto amatissimo Il panorama cinematografico e…
Una polemica destinata a far parlare È una questione che non smette di sollevare interrogativi…