Luca Barbarossa ha voluto unirsi al ”coro” di colleghi che sta commentando, già da un po’, la vittoria riportata da Giorgia Meloni alle elezioni. In particolare sui social, si é originato un dibattito molto acceso che, in alcuni momenti, ha associato la Leader di Fratelli d’Italia al Fascismo. Ecco perché il cantautore ha deciso di intervenire, a difesa della Meloni, scagliandosi contro ”una certa Sinistra”.
Barbarossa ha esordito facendo una precisazione relativa al voto da lui espresso alle urne che non é andato, come si potrebbe pensare, al partito di Giorgia Meloni. ”Non ho votato Meloni né i suoi alleati, vengo da una cultura diametralmente opposta…”, ha chiarito Luca, esponendosi, poi, per difendere la vincitrice. Ultimamente, diversi personaggi del mondo dello spettacolo hanno attaccato la Leader politica, non condividendo alcune sue esternazioni.
”…ma credo che una certa Sinistra dovrebbe evitare di strumentalizzare gli avversari politici, deridendoli e associandoli al Nazi-Fascismo…”, ha scritto Luca Barbarossa, facendo il pieno di ”like” con il suo post. A detta del cantautore, dunque, si tratterebbe di una vera e propria strumentalizzazione che avrebbe assicurato, in passato, a Berlusconi, ”vita eterna”. Non a caso, ha scritto: ”É stato già fatto con Berlusconi, garantendogli vita eterna…”.
Luca Barbarossa ha sottolineato il fatto che l’attacco a Giorgia Meloni rappresenta, allo stesso tempo, una critica nei confronti di parte dell’elettorato che non ha fatto altro che esprimere la sua preferenza. ”Dove si vota liberamente, si vince e si perde e, quando si perde in modo così netto, ci si deve chiedere perché…”, ha scritto il cantautore, prima di spiegare perché gli siano sembrate assurde quelle che lui definisce ”strumentalizzazioni”.
”Dietro a un vincitore c’é comunque una parte consistente dell’elettorato che va rispettata, non mortificata…”, ha chiarito Luca Barbarossa, prendendo le difese della Leader di Fratelli d’Italia, ma anche della Democrazia. A detta dell’artista, non e questo il momento di sollevare opposizioni, non essendo ancora iniziata l’opera del nuovo Governo.
”Poi verrà il tempo di opporsi con fermezza a quello che non si condivide, con proposte valide e alternative. É la Democrazia, bellezza”, ha concluso Luca Barbarossa, riscuotendo grande successo sul web per il suo discorso moderato e rispettoso verso chi é al potere.
Il calcio italiano piange una delle sue anime più autentiche. A 68 anni si è…
La controversia legata alla quarta puntata di The Couple continua a far discutere anche dopo…
Pierpaolo Pretelli ha fatto il suo ingresso ufficiale nel ruolo di inviato dell’Isola dei Famosi…
ROMA – Si è spento a 87 anni, nella sua casa nella capitale, l’avvocato Nino…
Il giorno del mio matrimonio sembrava uscito da una fiaba.Tutto era perfetto: la sala illuminata…
Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…
Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…
Per tutta la vita ho provato imbarazzo per mio padre. Non era un medico, né…
Domenica 4 maggio, la consueta “letterina” di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa ha…
Un momento tanto ironico quanto sorprendente ha per protagonista Nek e sua figlia Beatrice. Il…