Massimo Boldi ha scagliato un duro attacco nei confronti del collega, Claudio Amendola e di tutta la serie che lo ha visto recentemente protagonista su Canale 5: Il Patriarca. “Cipollino” nel lasciare il suo commento sotto al post firmato dalla casa di produzione Taoduefilm su Twitter ha infatti rifilato una severa critica, bocciando non solo la serie tv ma anche il cast, non dimostrandosi clemente neppure con Amendola che ha anche diretto la regia.
Alla domanda rivolta agi utenti del social: “Vi è piaciuta l’ultima puntata?”, comparsa sul profilo della casa di produzione è comparsa la risposta di Massimo Boldi che ha messo a segno una stroncatura della serie tv Il Patriarca, trasmessa da Canale5. “Negativa. Siete rimasti indietro di almeno 20 anni nella sceneggiatura, nella regia ma soprattutto nel cast. Non avete neanche saputo copiare quelle che guardano a Netflix, Prime…Voto 4” – questo il commento caustico lasciato dall’attore comico, protagonista insieme a Christian De Sica di numerosi film di successo che per anni hanno alimentato il filone dei cinepanettoni.
Il giudizio duro ed insindacabile emesso sui social da Massimo Boldi contro Claudio Amendola e la serie tv a cui ha preso parte non solo come attore ma anche regista, seppur affilato ha sintetizzato il parere del pubblico, che non ha apprezzato la fiction come documentano gli ascolti poco soddisfacenti, che avrebbero negato la possibilità di una seconda stagione. Dopo il tweet da parte dell’attore comico non si è registrata alcuna controreplica da parte di Amendola o della Tao Due.
Leggi anche: Il Patriarca 2, parla lo sceneggiatore Mizio Curcio: “Vi dico della seconda stagione”
Senza fare nomi, Boldi ha bocciato in toto il cast accusandolo di non essere al passo con gli anni, puntando quindi il dito contro gli attori scelti per dare il volto ai protagonisti de Il Patriarca. Quindi le critiche sono state indirizzate in primis nei confronti di Claudio Amendola che ha dato il volto al protagonista, Nemesi “Nemo” Bandiera, ma nel cast fanno parte anche: Antonia Liskova (nel ruolo di Serena Bandera); Carmine Buschini (Carlo Bandera); Neva Leoni (nel ruolo di Lara De Grecis); Giulia Schiavo (Giovanna “Nina” Bandera); Primo Reggiani (che interpreta Monterosso); Raniero Monaco di Lapio (Mario Rizzi); Michele De Virgilio (che interpreta Marco Ferro).
Leggi anche: Mattia Zenzola a Verissimo parla del rapporto con Raimondo Todaro: ”É stato il mio…”
Un ritorno alle origini per Sophie: via il filler, torna il viso di un tempo…
Nuove pagine nel cuore di Belen Negli ultimi tempi, i riflettori del gossip sono tornati…
Un addio amaro, poi la rinascita Sembrava che per Nadia Di Diodato l’esperienza a Uomini…
Rimangono i ricordi Dopo più di vent’anni intensi, una figura centrale del giornalismo sportivo italiano…
Due programmi storici, una sfida quotidiana L’autunno televisivo si è aperto con una sfida avvincente…
Tensione alle stelle nello studio televisivo Nella puntata andata in onda il 16 settembre su…
Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…
Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…
Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…
Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…