Massimo Cacciari protagonista di diverse ospitate televisive nell’ultimo periodo ha alzato il tono parlando del contesto attuale, criticando le limitazioni imposte dall’obbligo del Green pass. Ancora una volta l’intellettuale senza freni ha usato delle parole taglienti per far sentire il suo punto di vista su un tema caldo, che da tempo ormai anima le discussioni sui media.
Un Cacciari scatenato è diventato il protagonista di un video rimbalzato su Tik Tok, dove ha fatto il pieno di visualizzazioni da parte degli internauti. Un contenuto social nel quale il filosofo si è soffermato ad analizzare la situazione attuale con occhio critico. Affrontando il tema del Green pass, il filosofo ha evidenziato il venir meno della libertà tra i cittadini nel nostro Paese.
Nelle immagini del video l’intellettuale visibilmente alterato si lascia andare ad un commento severo, menzionando le limitazioni dei diritti costituzionali imposte dalla certificazione verde, ritenendo la situazione grave: “Chi non prende coscienza della deriva autoritaria è un essere spregevole”.
Questo intervento di Massimo Cacciari ricorda una filippica analoga che il filosofo, ex sindaco di Venezia aveva imbastito qualche anno fa, analizzando con tono duro le tragedie in mare dei migranti: “Vergogna di tutti noi, me compreso. Perché io mi sento corresponsabile a queste tragedie, ogni volta che qualcuno muore in mare io mi sento male. Non dico ‘uno di meno che mi rompe le pa**e nella mia piazzetta, un vucumprà di meno’. Mi vergogno di questo Paese e di questa Europa. E chi non si vergogna e non si indigna per la situazione in cui ci troviamo è un pezzo di mer*a!”.
Martina Gillio aveva solo 22 anni, una vita davanti e un presente pieno di sogni.…
Luglio 2025 si apre come un portale illuminato verso meraviglie inaspettate: ecco i quattro segni…
Una serata sospesa tra emozioni e musica Roma si è fermata, immersa in un respiro…
La partecipazione di Mario Adinolfi a L’Isola dei Famosi 2025 ha sorpreso il pubblico non…
Cristina Plevani conquista la vittoria venticinque anni dopo il GF A venticinque anni dalla sua…
Le incomprensioni tra Al Bano Carrisi e Romina Power parevano un capitolo chiuso, nascosto dietro…
Il dibattito politico in Italia resta un terreno infuocato, soprattutto quando si sfiorano temi legati…
Un filo segreto lungo quarant’anni Per oltre quarant’anni, tra sguardi rubati su un autobus e…
Un concerto che diventa manifesto politico: "Siamo nel tour della Terra, della speranza e dei…
Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…