Attualità

“Il rischio per i giovani maschi è più alto”, l’incidenza di miocarditi post vaccino è di un caso su mille dosi: le conclusioni di uno studio canadese

Uno studio coordinato da Andrew Crean, professore di Medicina all’Ottawa Heart Institute, ha evidenziato che il rischio di miocarditi post vaccino è più alto tra i giovani maschi. Questo il quadro emerso dal trial che ha coinvolto 32.379 persone vaccinate con siero mRNA. Lo studio canadese, considerato una delle indagini più importanti svolte ad oggi, ha permesso di verificare la relazione tra vaccini e sintomi avversi, rilevando che la miocardite tende a colpire con maggiore incidenza i maschi tra i 18 ed i 24 anni. La ricerca scientifica ha rilevato casi di miocarditi e pericarditi nei più giovani, confermando quanto scoperto da uno studio israeliano secondo cui la vaccinazione aumenta di 25 volte il rischio di miocardite nei ragazzi.

Leggi anche: Matteo Bassetti stronca i tamponi e sbotta furioso: “Meglio del vaccino? Basta eresie: politici, giornalisti e docenti non facciano i medici”

Lo studio coordinato da Andrew Crean ha evidenziato che nel caso delle 32.379 dosi inoculate di vaccino mRNA si sono riscontrati 32 episodi gravi d’insufficienza cardiaca: ossia 1 caso ogni 1000. Nel corso dell’indagine si sono messi in relazione vaccini, sintomi e risonanze magnetiche cardiache. Lo studio, che si è svolto dal 12 giugno al 31 luglio 2021, ha permesso di valutare 15.997 somministrazioni di Moderna e 16.382 di vaccino Pfizer.

Le conclusioni dello studio sui casi di miocarditi post vaccino

Al termine dell’indagine si sono riscontate 32 reazioni avverse gravi. Nello specifico si sono identificati: 18 pazienti con miocarditi post vaccino, 12 casi di miopericardite, 2 episodi di pericardite. “I tassi di segnalazione più elevati sono stati tra i maschi tra i 18 e i 24 anni. Il rapporto tra i sessi era di 2 femmine su 29 maschi. Nella maggior parte dei pazienti, l’insorgenza dei sintomi è iniziata nei primi giorni dopo la vaccinazione con corrispondenti anomalie nei biomarcatori e prima verifica all’elettrocardiogramma. La risonanza magnetica cardiaca ha confermato alterazioni miocardiche e pericardiche acute con la presenza di edema dimostrata con mappatura dei tessuti” – queste le conclusioni dello studio.

L’indagine guidata da Andrew Crean ha evidenziato che sussiste una correlazione temporale tra il vaccino mRNA e l’insorgenza dei sintomi, in quanto si rileva un breve lasso di tempo. Attraverso la risonanza, gli studiosi hanno avuto modo di individuare l’area coinvolta dalle reazioni avverse identificando la sede tissutale colpita (in circa un terzo dei casi).

Leggi anche: “I vaccini causano varianti. Il problema non sono i non vaccinati”: le parole di Matteo Salvini scatenano le polemiche 

Si è dedotto che la funzione ventricolare sinistra risultava leggermente depressa, ma per approfondimenti si dovrà svolgere un follow-up per accertare quali potrebbero essere gli effetti a lungo termine. Lo studio canadese ha comunque avuto il merito di rilevare l’incidenza delle miocarditi post vaccino e di altre malattie cardiache, permettendo di analizzare meglio il rapporto tra rischi e benefici nella fascia d’età dei più giovani.

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

“Sentivo il bisogno di dirlo”. Tale e Quale Show si apre così: Carlo Conti commuove il pubblico

Un avvio inaspettato e carico di emozione La puntata di Tale e Quale Show andata…

13 ore fa
  • Attualità

“Cristian non è tuo figlio”: Francesco Totti rompe il silenzio su un episodio che ancora brucia

Un dialogo tra amici svela vecchie ferite Durante una conversazione intensa e sincera con Luca…

14 ore fa
  • Attualità

Brigitte Bardot ricoverata da settimane: cresce la preoccupazione per la sua salute

Tre settimane di degenza e condizioni delicate La celebre attrice francese si trova da quasi…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Enrica Bonaccorti e le parole di Antonella Elia: l’intervento che divide

Un pomeriggio tra ricordi e tensioni Il pomeriggio su Rai Uno si è trasformato in…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Silvia Toffanin, un debutto sottotono per la nuova stagione di This Is Me

Un esordio con grandi aspettative È partita ufficialmente la seconda stagione di This Is Me,…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Li ho sorpresi nel camerino… E ho pure le riprese”. Ballando con le Stelle, la rivelazione choc di Rossella Erra

Barbara D’Urso in pista: il debutto che ha fatto rumore Da quando Milly Carlucci ha…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Vi parlo di Eros”. Michelle Hunziker si racconta: “È ciò che è accaduto davvero”

Un legame che continua a emozionare Michelle Hunziker torna a parlare apertamente del suo passato…

4 giorni fa
  • Spettacolo

“È il momento di uscire”. Grande Fratello, Simona Ventura annuncia il primo eliminato

Prime tensioni e un verdetto attesissimo Nella terza serata del Grande Fratello 2025 è arrivato…

5 giorni fa
  • Spettacolo

Ambra Angiolini, i riflettori tornano su di lei: di nuovo insieme al suo ex?

Nelle ultime ore, il mondo del gossip è stato travolto da un'ondata di voci che…

6 giorni fa
  • Spettacolo

“Sei il giullare”. Scintille a Ballando con le Stelle: Mariotto attacca duramente un concorrente

Un sogno inseguito a fatica, ma realizzato “Fare musica e intrattenere era tutto ciò che…

6 giorni fa