Categorie: Attualità

Morgan accetta la proposta di Sgarbi ad una sola condizione: “Aiuterò il Governo Meloni , ma… “

Morgan sembrerebbe pronto a prendere parte attiva nel mondo politico, accogliendo l’invito fattogli da Vittorio Sgarbi nel ruolo di sottosegretario alla Cultura. Dopo le recenti dichiarazioni del sottosegretario al ministero della Cultura, che ha proposto la creazione di uno specifico dipartimento che si occupi di musica ha chiesto al cantautore di occuparsene, una proposta a cui Marco Castoldi ha risposto.

Intercettato da AdnKronos, il cantante ha commentato le parole di Sgarbi, dichiarando con la sua abituale schiettezza l’importanza della musica. “La musica è cultura; e la canzone, come forma della musica, è la forma d’arte più diffusa al mondo in assoluto, la più importante perché presente ovunque nel mondo moderno: è praticamente il nostro nutrimento quotidiano, equivale al ruolo che ha il pane per il nostro corpo fisico, è il nutrimento per la mente e per l’anima. Però è una forma musicale che non è neanche stata ‘formalizzata’ in modo accademico, lasciata sempre nelle mani del mercato: come se non avesse dignità culturale, che invece ha” – queste le parole di Morgan.

Lasciandosi andare a delle dichiarazioni serie sul ruolo della musica, l’eclettico e controverso artista ha parlato del mercato mondiale musica, sottolineando che si tratta di un “bene” che ha una sua valenza economica e sociale: “È un elemento, uno strumento di edificazione sociale e una grande chance per comunicare messaggi, specie alle giovani generazioni che ne sono attratte. Il potere di questa forma d’arte è enorme ma finora è stato trascurato. La cultura deve prendere in mano le sorti e la potenzialità di questa forma musicale che è la canzone, nei suoi tanti generi”.

Morgan pronto a scendere in politica accettando la proposta di Vittorio Sgarbi

Morgan ha poi detto di concordare sull’eventuale creazione nel ministero della Cultura di un dipartimento dedicato alla musica: “[…] La musica deve avere una sua ‘casa’ e il Mic deve assumersene la responsabilità, per gestirla a livello sociale evitando le strumentalizzazioni a fini economici e discografici. Discografia di cui, tra l’altro, l’Italia rappresenta come produttori l’ottavo mercato mondiale”.

Soffermandosi su quello che potrebbe essere il suo programma, come voce autorevole del dipartimento del ministero della Cultura, l’artista ha invocato una rivoluzione: una riforma di settore in grado di convogliare vari aspetti. Morgan dopo aver menzionato interessi economici, tutela della bellezza musicale, ha invocato che si affronti anche lo studio della musica nelle scuole e nei conservatori, chiedendo che si intervenga sui capolavori della canzone italiana a livello istituzionale in quanto si tratta di un patrimonio inestimabile. L’artista ha quindi accettato una simile responsabilità, almeno a parole, dicendosi pronto ad impegnarsi “per salvaguardare quel prodotto culturale che è la canzone, sia popolare o d’autore”.

Morgan ha precisato la sua posizione in merito al decreto del Governo Meloni anti rave, facendo sapere ai microfoni di AdnKronos: “Ci sono aspetti torbidi e contorti nei rave party: ma il punto non è vietarli, arrestare i partecipanti e metterli in carcere; semmai, bisogna far sì che non siano attraenti per i giovani, proponendo idee alternative migliori. […] La musica va proposta con livelli tecnici di qualità, con i giusti decibel e le giuste armoniche e non con ascolti di suoni rimbombanti che rintronano il cervello e danneggiano l’organismo. Se si diffonde il suono a livello adeguato, la musica è un piacere; se si lascia al caso e si sparano a mille le amplificazioni non è più una bella esperienza”.

Leggi anche: Roberto Saviano contro Giorgia Meloni dopo il Rave di Modena: “Non fermano i veri criminali, ma…”

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Storie

Una tragedia che non dovrebbe mai accadere: Kelly muore in viaggio di nozze, il racconto straziante del marito

Ci sono storie che vorremmo non dover raccontare mai. Vicende che sembrano appartenere a un…

19 ore fa
  • Spettacolo

Amanda Lecciso e Iago Garcia, adesso è ufficiale: sono una coppia

La conferma è arrivata con la semplicità di una confidenza estiva, ma ha subito acceso…

19 ore fa
  • Spettacolo

Helena e Javier, bufera dopo la serata in discoteca: scatta la polemica social

Che la storia tra Helena Prestes e Javier Martinez avrebbe continuato a catalizzare l’attenzione anche…

20 ore fa
  • Storie

Vede una mamma in difficoltà con una gomma a terra e si ferma ad aiutarla: poi rifiuta ogni ricompensa”

Kayla Kondziolka, una giovane mamma, stava tornando a casa dal lavoro quando ha notato che…

23 ore fa
  • Spettacolo

Shaila e Lorenzo: addio o ritorno? Spunta un dettaglio che riaccende le speranze

Nonostante la separazione ormai ufficiale, molti fan non riescono a rassegnarsi alla fine della storia…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Uomini e Donne, Gianmarco ancora indeciso: niente scelta il 28 aprile. Il tempo stringe

Lunedì 28 aprile, il pubblico di Uomini e Donne si aspettava un annuncio importante da…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Helena e Javier, la voce corre veloce: il gesto di lui fa sognare i fan

Una novità importante – e forse decisiva – sta facendo discutere i fan di una…

3 giorni fa
  • Attualità

Sondaggio politico: Fratelli d’Italia cresce ancora, difficoltà per il M5S

Un nuovo sondaggio sulle intenzioni di voto degli italiani conferma il vantaggio della coalizione di…

3 giorni fa
  • Storie

La sorpresa di Pasqua che ha cambiato ogni cosa

Pensavo di sorprendere i miei genitori per Pasqua con qualche fiore e cioccolatini.Non mi aspettavo,…

3 giorni fa
  • Attualità

Dramma sulla provinciale: senza patente investe madre e figlia, Margherita Di Liddo era incinta al settimo mese

Il tragico incidente tra Andria e Bisceglie: una famiglia distrutta Una tragedia immane ha sconvolto…

4 giorni fa