Mutui alti
Nel 2023, il mercato dei mutui in Italia sta affrontando una fase critica con l’incremento dei tassi di interesse, che sta influenzando significativamente la crescita economica del paese. Questa tendenza, evidenziata dai recenti report dell’Associazione Bancaria Italiana (ABI) e dalle mosse della Banca Centrale Europea (BCE), sta modificando il panorama dei prestiti, influenzando le decisioni delle famiglie e delle imprese.
Secondo l’ABI, il tasso d’interesse dei prestiti ha registrato un aumento dal 4.21% di settembre al 4.37% in ottobre 2023. Questo incremento si riflette direttamente sul costo delle rate mensili per i mutuatari, rendendo più oneroso l’acquisto di una casa. Inoltre, la BCE ha aumentato i tassi di interesse per dieci volte negli ultimi 14 mesi, un tentativo di contrastare l’alta inflazione, ma che ha portato a un aumento significativo di quelli variabili e fissi.
L’aumento del tasso di interesse ha portato a una diminuzione delle richieste di prestito, sia da parte delle famiglie che delle imprese. In particolare, si è registrata una riduzione del 3.6% rispetto all’anno precedente per i prestiti alle famiglie e del 6.7% per i prestiti alle imprese non finanziarie. Questo calo nella domanda di prestiti è un chiaro indicatore di come l’aumento del tasso d’interesse stia frenando la crescita economica.
Nonostante l’attuale scenario, esiste una curiosità crescente sul quando i tassi dei prestiti potrebbero abbassarsi. Gli esperti prevedono che il picco dell’Euribor possa verificarsi a dicembre 2023, con un tasso del 3.90%. Ma, la situazione rimane fluida e soggetta a cambiamenti in base alle politiche economiche e alla situazione del mercato globale.
Il 2023 si sta rivelando un anno difficile per il mercato dei mutui in Italia: l’aumento del tasso d’interesse sta influenzando non solo le scelte dei mutuatari ma anche l’intera economia del Paese. Mentre le famiglie e le imprese si adattano a questa nuova realtà, resta fondamentale monitorare gli sviluppi futuri per comprendere meglio come navigare in questo scenario in evoluzione.
Il calcio italiano piange una delle sue anime più autentiche. A 68 anni si è…
La controversia legata alla quarta puntata di The Couple continua a far discutere anche dopo…
Pierpaolo Pretelli ha fatto il suo ingresso ufficiale nel ruolo di inviato dell’Isola dei Famosi…
ROMA – Si è spento a 87 anni, nella sua casa nella capitale, l’avvocato Nino…
Il giorno del mio matrimonio sembrava uscito da una fiaba.Tutto era perfetto: la sala illuminata…
Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…
Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…
Per tutta la vita ho provato imbarazzo per mio padre. Non era un medico, né…
Domenica 4 maggio, la consueta “letterina” di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa ha…
Un momento tanto ironico quanto sorprendente ha per protagonista Nek e sua figlia Beatrice. Il…