Categorie: Attualità

Mutui 2023: i tassi salgono frenando la crescita economica del Paese

Nel 2023, il mercato dei mutui in Italia sta affrontando una fase critica con l’incremento dei tassi di interesse, che sta influenzando significativamente la crescita economica del paese. Questa tendenza, evidenziata dai recenti report dell’Associazione Bancaria Italiana (ABI) e dalle mosse della Banca Centrale Europea (BCE), sta modificando il panorama dei prestiti, influenzando le decisioni delle famiglie e delle imprese.

Secondo l’ABI, il tasso d’interesse dei prestiti ha registrato un aumento dal 4.21% di settembre al 4.37% in ottobre 2023. Questo incremento si riflette direttamente sul costo delle rate mensili per i mutuatari, rendendo più oneroso l’acquisto di una casa. Inoltre, la BCE ha aumentato i tassi di interesse per dieci volte negli ultimi 14 mesi, un tentativo di contrastare l’alta inflazione, ma che ha portato a un aumento significativo di quelli variabili e fissi.

Mutui 2023, qual è lo scenario attuale

L’aumento del tasso di interesse ha portato a una diminuzione delle richieste di prestito, sia da parte delle famiglie che delle imprese. In particolare, si è registrata una riduzione del 3.6% rispetto all’anno precedente per i prestiti alle famiglie e del 6.7% per i prestiti alle imprese non finanziarie. Questo calo nella domanda di prestiti è un chiaro indicatore di come l’aumento del tasso d’interesse stia frenando la crescita economica.

Con i tassi variabili che potrebbero raggiungere il 7%, molti mutuatari stanno optando per mutui a tasso fisso. Questi ultimi, tuttavia, hanno visto un incremento significativo, passando dall’1.8% a oltre il 6%. Di conseguenza, le rate mensili per i nuovi mutui a tasso fisso possono più che raddoppiare, un fattore che sta spingendo un numero crescente di persone a richiedere mutui a tasso fisso, che ora rappresentano oltre il 90% delle richieste.

Nonostante l’attuale scenario, esiste una curiosità crescente sul quando i tassi dei prestiti potrebbero abbassarsi. Gli esperti prevedono che il picco dell’Euribor possa verificarsi a dicembre 2023, con un tasso del 3.90%. Ma, la situazione rimane fluida e soggetta a cambiamenti in base alle politiche economiche e alla situazione del mercato globale.

Il 2023 si sta rivelando un anno difficile per il mercato dei mutui in Italia: l’aumento del tasso d’interesse sta influenzando non solo le scelte dei mutuatari ma anche l’intera economia del Paese. Mentre le famiglie e le imprese si adattano a questa nuova realtà, resta fondamentale monitorare gli sviluppi futuri per comprendere meglio come navigare in questo scenario in evoluzione.

Leggi anche: Caro bollette, speculazioni: l’Antitrust multa sei compagnie che hanno costretto gli utenti ad accettare modifiche del contratto

 

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

“Lutto nel calcio italiano: addio al bomber” – Si è spento l’ex campione di Inter, Lazio e Atalanta

Il calcio italiano piange una delle sue anime più autentiche. A 68 anni si è…

15 ore fa
  • Spettacolo

Manila e Stefano, il messaggio ai fan dopo la chiusura di The Couple

La controversia legata alla quarta puntata di The Couple continua a far discutere anche dopo…

15 ore fa
  • Spettacolo

Pierpaolo Pretelli conquista tutti all’Isola dei Famosi: debutto travolgente da inviato

Pierpaolo Pretelli ha fatto il suo ingresso ufficiale nel ruolo di inviato dell’Isola dei Famosi…

2 giorni fa
  • Attualità

Lutto profondo a Forum: addio a una figura simbolo dei grandi misteri italiani

ROMA – Si è spento a 87 anni, nella sua casa nella capitale, l’avvocato Nino…

2 giorni fa
  • Storie

La figlia del mio futuro marito ha interrotto le nozze gridando: “Papà, non puoi sposarla. Hai già una moglie!”

Il giorno del mio matrimonio sembrava uscito da una fiaba.Tutto era perfetto: la sala illuminata…

2 giorni fa
  • Attualità

Federica Pellegrini rompe il silenzio: “Su Sinner e Ceccon dico la mia” – e rivela anche le sue idee politiche

Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…

3 giorni fa
  • Attualità

Bianca Berlinguer assente da “È sempre Cartabianca”: ecco cosa è successo

Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…

3 giorni fa
  • Storie

Mio padre era solo un meccanico. E io me ne vergognavo.

Per tutta la vita ho provato imbarazzo per mio padre. Non era un medico, né…

3 giorni fa
  • Attualità

Luciana Littizzetto, lettera a Papa Francesco: “Ti parlo come se fossi ancora qui”

Domenica 4 maggio, la consueta “letterina” di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa ha…

4 giorni fa
  • Spettacolo

Nek, la figlia 15enne gli fa una confessione inaspettata: la reazione del cantante diventa virale

Un momento tanto ironico quanto sorprendente ha per protagonista Nek e sua figlia Beatrice. Il…

4 giorni fa