Attualità

Omicidio Voghera. L’assessore Massimo Adriatici si difende: “Non volevo colpirlo, sono stato addestrato”, dichiara nel corso dell’interrogatorio

Le indagini in corso sull’omicidio di Voghera che è costato la vita a Youns El Boussettaoui stano facendo emergere sempre più dettagli, tra cui gli stralci dell’interrogatorio di Massimo Adriatici. Dopo la sparatoria in piazza che ha fatto registrare una vittima, il 39enne di origine marocchina, pluripregiudicato e con problemi mentali, gli investigatori hanno ascoltato l’assessore alla Sicurezza del comune nel pavese.

Adriatici noto per la sua tempra da “sceriffo” girava per le strade della cittadina spesso con la sua pistola: una Beretta calibro 22 da cui è esploso il corpo che ha ferito a morte Youns El Boussettaoui. Dopo il tragico omicidio di Voghera, l’assessore Adriatici è stato sentito dagli inquirenti e durante il suo interrogatorio ha dichiarato: “Non volevo colpirlo, sono stato addestrato”. Da quanto emerso dagli stralci del suo interrogatorio resi noti dal Corriere della Sera, l’assessore avrebbe ribadito ai pm che non voleva uccidere la vittima ma che ha reagito alla sua aggressione.

Leggi anche: “Massimo Adriatici ha preso la mira e sparato”: il racconto di un testimone e la convalida degli arresti domiciliari in una località segreta

Omicidio di Voghera: le dichiarazioni dell’assessore Adriatici durante il suo interrogatorio

Quella tragica sera El Boussettaoui stava disturbando i clienti del bar Ligure, lanciando sedie e bottiglie di birra, ma il suo comportamento era tollerato perché tutti conoscevano la condizione del 39enne con problemi psichici. Da quanto emerso dagli stralci dell’interrogatorio, Adriatici avrebbe rivelato: “Se avessi voluto sparare volontariamente, avrei esploso più colpi, sfruttando le caratteristiche dell’arma che consente di sparare più colpi in rapida successione. Posso affermare questo anche in virtù dell’addestramento che ho avuto da poliziotto”.

La Procura di Pavia ha voluto chiarire anche la detenzione del regolare porto d’armi poiché è stato appurato che le forze dell’ordine del comune più volte avrebbero segnalato al primo cittadino di Voghera la pericolosità dell’assessore sceriffo, che voleva garantire la sicurezza del comune. Il gip di Pavia ha ordinato gli arresti domiciliari per l’assessore nell’ambito dell’inchiesta dell’omicidio di Voghera, con l’accusa di eccesso colposo di legittima difesa, motivando la decisione con la seguente aggravante: Massimo Adriatici sarebbe incline spesso a delle “reazioni sovradimensionate nel caso in cui si trovi in situazione di criticità”.

Leggi anche: “Rischio di reiterazione del reato”, Massimo Adriatici resta ai domiciliari: il gip conferma l’arresto per l’assessore alla sicurezza

Nella stessa ordinanza del gip si fa riferimento al fatto che Adriatici ha ammesso di aver estratto la pistola dalla tasca “in un momento in cui era ancora lucido e consapevole delle proprie azioni”, prima dell’aggressione della vittima. Inoltre viene messa sotto accusa il mancato discernimento del rischio, vista la disparità delle forze coinvolte: l’assessore avrebbe creato le condizioni che hanno portato all’evento nefasto. Vista la sua esperienza nelle forze dell’ordine, come esperto penalista ed istruttore delle forze dell’ordine, Adriatici avrebbe dovuto essere in grado di intuire il rischio in corso per prevenirlo. Vista la sua “reazione sproporzionata” sono stati confermati gli arresti domiciliari per Adriatici in una località segreta.

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

“Devo dirvelo”: Gerardina Trovato e le sue parole forti su Pippo Baudo

Un ricordo tra affetto e amarezza Gerardina Trovato, voce inconfondibile degli anni ’90, è tornata…

12 ore fa
  • Attualità

L’eredità di Pippo Baudo: quanto vale e a chi andrà il patrimonio del conduttore

Un’icona della televisione italiana Pippo Baudo ha incarnato per decenni il volto più rappresentativo della…

14 ore fa
  • Attualità

“Mi chiese di custodire quel momento”. Heather Parisi commuove con un video inedito di Pippo Baudo

Un documento personale che diventa omaggio eterno Un video intimo e toccante, rimasto nascosto per…

18 ore fa
  • Attualità

Pippo Baudo, il commosso racconto del medico di famiglia: “Aveva un sogno nel cassetto”

Un ricordo sincero nel giorno dell’addio Nel momento del dolore per la perdita di Pippo…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Jannik Sinner, il ritiro che ha gelato i tifosi: cosa è successo nella finale di Cincinnati

Un epilogo inaspettato per una sfida molto attesa Era una delle finali più attese della…

2 giorni fa
  • Attualità

Lino Banfi saluta Pippo Baudo: l’addio che tocca il cuore

Una proposta speciale alla Rai Nel giorno dell’omaggio a Pippo Baudo, scomparso di recente, è…

2 giorni fa
  • Attualità

“Non lo avevo mai raccontato a nessuno”. Mara Venier parla per la prima volta di Pippo Baudo

Un tributo toccante dopo la scomparsa del grande conduttore Dal 16 agosto, giorno in cui…

3 giorni fa
  • Attualità

Addio a Pippo Baudo: l’ultimo omaggio al Teatro delle Vittorie

Il Teatro delle Vittorie di Roma, storico simbolo della televisione italiana, ha spalancato oggi le…

3 giorni fa
  • Attualità

Katia Ricciarelli e quella scelta dolorosa: la gravidanza interrotta e il silenzio con Pippo Baudo

Un capitolo nascosto del cuore C’è una vicenda che Katia Ricciarelli ha tenuto dentro a…

4 giorni fa
  • Attualità

L’addio a Pippo Baudo: tramonta un’icona della televisione italiana

Un’estate segnata da un altro lutto Un nuovo dolore si aggiunge a quelli che hanno…

4 giorni fa