Non ce l’ha fatta Candido Avezzù, il poliziotto di 58 anni, deceduto a seguito del Covid.
La scomparsa del poliziotto a seguito del virus è stata oggetto di molti articoli e di una lunga intervista del Corriere della Sera alla compagna. Il poliziotto infatti era un convinto no-vax e come ricorda Monica Valotto, era convinto di essere più forte del virus. “Mi diceva: ‘Io sono più forte del Covid’. Forse aveva sottovalutato il pericolo”, racconta la compagna del poliziotto deceduto per Covid.
L’agente era risultato positivo al virus a fine luglio, dopo un periodo di servizio presso l’hot spot di Taranto. “Mio zio era convinto di essersi ammalato a Taranto”, commenta la nipote Marika Avezzù al Corriere della Sera. Dopo la positività il poliziotto era stato preso in carico dall’ospedale di Jesolo, per la terapia antibiotica da seguire a casa.
“Dopo tre giorni, le sue condizioni sono peggiorate, spiega ancora l’ex compagna, si è presentato di nuovo davanti ai medici e a quel punto lo hanno trasferito a Dolo”. Il poliziotto scherzava sui social dicendo di essersi ormai sposato con il virus, sino a quando i medici non optarono per la terapia intensiva.
“Entro in intensiva. Sulla lapide lo scudetto del 2, grazie”, scriveva Candido alludendo al numero del suo reparto mobile di polizia. “Era contrario al vaccino, dice ancora Monica, la compagna del poliziotto ucciso dal Covid, temeva gli avrebbe causato una trombosi, non si fidava”. Ora i parenti cercano di capire come mai Candido non sia stato subito ricoverato, mentre i Sindacati di Polizia mettono l’accento sulla missione al hot spot di Taranto.
“ll Covid ha mietuto purtroppo l’ennesima vittima, poliziotto di 58 anni in servizio nello scorso mese di luglio proprio nel centro di accoglienza migranti di Taranto, scrive il Sap in una nota, ma sono state le pessime condizioni di lavoro a determinare probabilmente l’accaduto”.
Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…
Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…
Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…
Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…
Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…
Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…
Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…
L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…
Un mondo in lutto per la scomparsa di un volto amatissimo Il panorama cinematografico e…
Una polemica destinata a far parlare È una questione che non smette di sollevare interrogativi…