Spettacolo

Rai, l’inaspettato addio dello storico conduttore dopo 63 anni di carriera. La reazione di Fiorello: “Resta solo ignoranza”

Uno storico conduttore di casa Rai, Corrado Augias ha annunciato il suo passaggio a La7, spiegando i motivi della sua decisione. Intervistato dal Corriere, lo scrittore, saggista e conduttore ha spiegato che passerà alla conduzione di un nuovo programma in prima serata. Dopo aver commentato non molto tempo fa: “La Rai è la mia vita, è la mia casa. Non la lascerò mai”, Augias è pronto ad una nuova avventura professionale a La7, con un programma che parte lunedì 4 dicembre, si tratta de La torre di Babele, un programma settimanale in prima serata, dopo la messa in onda di Otto e Mezzo.

Nello spiegare il programma in cui si parlerà di cultura, Augias ha detto: “Ci sarà uno spirito guida, un ospite ad alto livello, a cominciare da Alessandro Barbero, e alla fine un personaggio a sorpresa, per tirare le somme”. Dopo ben 63 anni di collaborazione, Corrado Augias dice addio alla Rai, dove era entrato nel lontano 1960, nell’elenco delle sue trasmissione figura Rebus, in onda sul terzo canale della televisione di Stato. Tra gli argomenti affrontati dal saggista nell’intervista figurano il ricordo della seconda guerra mondiale, gli inizi in televisione, Proietti, Moravia, la politica, la vita privata.

Rai, l’inaspettato addio dello storico conduttore

Parlando di Giorgia Meloni, Augias ha detto: “Credo che lei vorrebbe davvero costruire un partito conservatore, ma non le riesce, per colpa dei camerati che la bloccano con cento impacci. Per Giorgia non ho una simpatia politica, ma ho una simpatia umana. Ha un cattivo carattere, che l’ha aiutata ad arrivare fin lì, ma ora rischia di perderla. Dovrebbe reprimerlo”.

Augias ha poi precisato le ragioni del suo addio: “Nessuno mi ha cacciato, ma nessuno mi ha trattenuto. A 88 anni e mezzo devo lavorare in posti e con persone che mi piacciono; e questa Rai non mi piace” – ha specificato il conduttore aggiungendo – “Non amo l’improvvisazione. E in Rai oggi vedo troppa improvvisazione, oltre a troppi favoritismi. La tv è un medium delicatissimo. Deve suscitare simpatia, nel senso alto dell’espressione”.

Leggi anche: Heather Parisi nella bufera, dopo le dure parole contro “Amici”. Mediaset la trascina in tribunale

L’addio di Augias all’azienda di Viale Mazzini commentato da Fiorello nella prima puntata di Viva Rai 2: “Su La7 ormai c’è solo cultura. Se n’è andato anche Augias, stanno tutti lì. Augias, Gramellini, Barbero, Cazzullo. Appena metti su La7 ti arriva una laurea a casa. Tutta l’ignoranza sta rimanendo in Rai. Siamo l’ignoranza artificiale”.

Leggi anche: Mediaset, arriva un importante decisone: stop al programma su Canale 5

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

Martina Gillio muore a 22 anni dopo un malore in palestra: Poirino la saluta con cinque giorni di lutto

Martina Gillio aveva solo 22 anni, una vita davanti e un presente pieno di sogni.…

11 ore fa
  • oroscopo

4 Segni Zodiacali Avranno Una Grande Fortuna Nel Mese Di Luglio 2025

Luglio 2025 si apre come un portale illuminato verso meraviglie inaspettate: ecco i quattro segni…

11 ore fa
  • Spettacolo

“Devo confessarvi una cosa”: Marco Mengoni, voce rotta e lacrime, commuove Roma

Una serata sospesa tra emozioni e musica Roma si è fermata, immersa in un respiro…

14 ore fa
  • Spettacolo

L’incredibile cambiamento di Mario Adinolfi a L’Isola dei Famosi: quanti chili ha perso, prima e dopo

La partecipazione di Mario Adinolfi a L’Isola dei Famosi 2025 ha sorpreso il pubblico non…

15 ore fa
  • Spettacolo

“Non è corretto”. Isola dei Famosi, Teresanna fuori e il pubblico esplode

Cristina Plevani conquista la vittoria venticinque anni dopo il GF A venticinque anni dalla sua…

18 ore fa
  • Spettacolo

Al Bano e Romina, scontro a distanza: le parole che riaprono le ferite

Le incomprensioni tra Al Bano Carrisi e Romina Power parevano un capitolo chiuso, nascosto dietro…

2 giorni fa
  • Attualità

“Non atteggiarti”. Boldrini messa a tacere in diretta, caos in studio

Il dibattito politico in Italia resta un terreno infuocato, soprattutto quando si sfiorano temi legati…

2 giorni fa
  • Attualità

Cosa accadeva davvero tra Liliana e Sebastiano? Le rivelazioni di Claudio Sterpin che inquietano

Un filo segreto lungo quarant’anni Per oltre quarant’anni, tra sguardi rubati su un autobus e…

2 giorni fa
  • Attualità

Bruce Springsteen infiamma San Siro e attacca Trump: “Difendete la democrazia, alzate la voce”

Un concerto che diventa manifesto politico: "Siamo nel tour della Terra, della speranza e dei…

2 giorni fa
  • Attualità

Quel dettaglio che potrebbe svelare l’assassino

Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…

3 giorni fa