La stagione televisiva 2022/2023 è stata ricca di sorprese: escludendo gli eventi sportivi, i programmi più visti sono stati quelli di Rai Uno, con Maria De Filippi, volto più rappresentativo di Mediaset che non ha raggiunto il podio. Secondo i dati raccolti esaminando gli ascolti, al primo posto, come prevedibile, il Festival di Sanremo, condotto da Amadeus, ha raggiunto una media di 10,6 milioni di spettatori ed uno share del 63,4%.
Le fiction di Rai Uno hanno dominato la classifica dei programmi più visti, di fatto al secondo posto di è piazzata la serie “Le indagini di Lolita Lobosco”, trasmessa in sei puntate, che ha ottenuto una media di 5,292,000 spettatori ed uno share del 28,6%. Al terzo posto si è posizionata invece la fiction “Fiori sopra l’inferno”, trasmessa in tre puntate a febbraio, ha raggiunto 4,767,000 spettatori e uno share del 25%.
La seconda stagione di “Mina Settembre” si è classificata al quarto posto con una media di 4,709,000 spettatori e uno share del 26,6%. Questi dati confermano che le serie tv sono in grado di fidelizzare il pubblico. Tuttavia, bisogna riuscire a interessare una buona fetta di spettatori, poiché le fiction hanno alti costi di produzione.
Leggi anche: Grande Fratello 8, spuntano i papabili nomi del cast di Vip: età media 56 anni
Mediaset ha cercato di competere con Rai Uno proponendo serie tv su Canale 5, ma senza ottenere i risultati sperati. Al quinto posto nella classifica dei programmi più visti, troviamo “C’è posta per te” con 4,419,000 spettatori medi (share del 27%). Al sesto posto, la fiction Rai “Che dio ci aiuti 7” ha interessato 4,345,000 spettatori con uno share del 22,8%.
Al settimo posto, “Cinque minuti di Bruno Vespa” ha ottenuto 4,161,000 spettatori medi e uno share del 21,6%. All’ottavo posto “Amici” con Maria De Filippi ha avuto 4,121,000 spettatori medi e uno share del 27,5%. Al nono posto, “Tú sí que vales” ha raggiunto 4,041,000 spettatori con uno share del 28,14%. A chiudere la top ten dei programmi più visti della passata stagione “Un passo dal cielo 7″ con 3,987,000 spettatori e uno share del 22,5%.”
Leggi anche: Maria De Filippi intervistata al Tg1, ma non è lei: la foto della “sosia” manda in tilt il web
This post was last modified on 21 Agosto 2023 16:35
Scintille sui social: scontro acceso tra Sonia Bruganelli e Gabriele Parpiglia Un nuovo caso mediatico…
Una tournée che profuma di rinascita Tra teatri gremiti e applausi calorosi, Stefano De Martino…
Un addio che lascia il segno Pochi giorni dopo la scomparsa di Pippo Baudo, venuto…
Un ricordo tra affetto e amarezza Gerardina Trovato, voce inconfondibile degli anni ’90, è tornata…
Un’icona della televisione italiana Pippo Baudo ha incarnato per decenni il volto più rappresentativo della…
Un documento personale che diventa omaggio eterno Un video intimo e toccante, rimasto nascosto per…
Un ricordo sincero nel giorno dell’addio Nel momento del dolore per la perdita di Pippo…
Un epilogo inaspettato per una sfida molto attesa Era una delle finali più attese della…
Una proposta speciale alla Rai Nel giorno dell’omaggio a Pippo Baudo, scomparso di recente, è…
Un tributo toccante dopo la scomparsa del grande conduttore Dal 16 agosto, giorno in cui…