Categorie: Attualità

Reddito di Cittadinanza, novità in arrivo dopo il 25 Settembre: “Ecco cosa accadrà con il nuovo governo”

In vista delle elezioni politiche del 25 settembre, i partiti politici stanno stilando i loro programmi e tra i punti centrali figura il Reddito di Cittadinanza, una delle questioni più spinose che il nuovo governo dovrà affrontare, visto che gli schieramenti politici da tempo polemizzano tra loro, sostenendo ed osteggiando il contributo statale.

Questa misura di sostegno istituita nel 2019, che è stata al centro di non pochi dibattici politici, trovando degli infervorati denigratori in Salvini e nella Meloni, tornerà ad essere uno dei primi punti in agenda da risolvere una volta che si sarà insediato il nuovo governo. Da quanto si evince dalla bozza dei programmi resa nota dai partiti, il Reddito di Cittadinanza sarebbe destinato a subire delle grosse modifiche, mentre alcuni schieramenti continuano a chiedere che venga cancellato.

Elezioni 25 settembre: i partiti politici mettono al centro dei loro programmi il Reddito di Cittadinanza

Da tempo sono note le posizioni di Fratelli d’Italia, Lega ed Italia Viva contro il sussidio statale, che viene non solo contestato ma se ne chiede addirittura l’abolizione. Di contro invece M5S, Pd e Leu sostengono che il contributo a sostegno delle famiglie debba rimanere in vigore, nel mezzo tra le due parti si colloca il partito di Silvio Berlusconi che invece chiede una modifica strutturale del sostegno finanziario dello Stato.

A parte le discussioni politiche sul Reddito di Cittadinanza, il contributo statale nella verifica dei fatti si è dimostrato un salvagente prezioso per 2,2 milioni di famiglie, per un totale di 4,8 milioni di persone, nell’arco di tempo compreso tra l’aprile 2019 ed il mese di aprile 2022, come ha reso noto la fotografia fatta dai dati raccolti dall’Istat.

Leggi anche: Concita De Gregorio nella bufera, brutta gaffe della giornalista: “Offesa gravissima…”

Di fatto dal report dell’istituto di statistica si è evinto che senza il sussidio statale ed altri finanziamenti a sostegno di famiglia e lavoratori, a cui si sono aggiunte le misure per sostenere la popolazione nel corso della pandemia, avremmo avuto un milione di poveri in più. Ma il carico fiscale per erogare il contributo economico non si può trascurare, visto che è costato alle casse dello Stato 23 miliardi. Anche questo tema è un punto su cui si scontrano le forze politiche che protendono per la cancellazione del Reddito di Cittadinanza, come ha più volte ribadito il centro destra, trovando nel M5s un convinto paladino della misura considerata una scelta di civiltà.

Leggi anche: Renato Brunetta in lacrime, il ministro insultato da Marta Fascina: “Ecco come mi ha offeso la compagna di Berlusconi”

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Spettacolo

“Fuori l’unico vero artista” Bufera su Amici 24, esplode la protesta contro De Filippi e la giuria

La semifinale di Amici 24, andata in onda sabato 10 maggio, ha scatenato una vera…

8 ore fa
  • Spettacolo

Amici 24, Nicolò eliminato in semifinale: le sue parole dopo l’uscita commuovono i fan

L’eliminazione di Nicolò da Amici 24 è ormai ufficiale. Il giovane cantante, che per mesi…

8 ore fa
  • Spettacolo

Retroscena clamoroso su “The Couple”: la chiusura non è colpa degli ascolti. Spunta il nome di Pier Silvio Berlusconi

Non sarebbero stati gli ascolti bassi a decretare la fine anticipata di The Couple, il…

1 giorno fa
  • Attualità

“Lutto nel calcio italiano: addio al bomber” – Si è spento l’ex campione di Inter, Lazio e Atalanta

Il calcio italiano piange una delle sue anime più autentiche. A 68 anni si è…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Manila e Stefano, il messaggio ai fan dopo la chiusura di The Couple

La controversia legata alla quarta puntata di The Couple continua a far discutere anche dopo…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Pierpaolo Pretelli conquista tutti all’Isola dei Famosi: debutto travolgente da inviato

Pierpaolo Pretelli ha fatto il suo ingresso ufficiale nel ruolo di inviato dell’Isola dei Famosi…

3 giorni fa
  • Attualità

Lutto profondo a Forum: addio a una figura simbolo dei grandi misteri italiani

ROMA – Si è spento a 87 anni, nella sua casa nella capitale, l’avvocato Nino…

3 giorni fa
  • Storie

La figlia del mio futuro marito ha interrotto le nozze gridando: “Papà, non puoi sposarla. Hai già una moglie!”

Il giorno del mio matrimonio sembrava uscito da una fiaba.Tutto era perfetto: la sala illuminata…

3 giorni fa
  • Attualità

Federica Pellegrini rompe il silenzio: “Su Sinner e Ceccon dico la mia” – e rivela anche le sue idee politiche

Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…

4 giorni fa
  • Attualità

Bianca Berlinguer assente da “È sempre Cartabianca”: ecco cosa è successo

Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…

4 giorni fa